Cadi a pennello, ho un amico con la sua s3 ferma in officina, le 2 valvole di scarico di 1 cilindro bloccate per quel motivo. Autoteknica di Pistoia ha detto esattamente ciò che hai detto tu, trattasi di problema congenito ai motori Fsi
Non vorrei infrangere i sogni di gloria ma un passeggino non entrerà mai nel bagagliaio, sebbene il volume sia più che discreto (di poco superiore alla Serie 1 3/5p), la bocca di accesso è molto bassa, pensa che non sono riuscito a caricare una vecchia tv 21" con tubo catodico, l'ho dovuta mettere sui sedili dietro...
Sdrai un sedile e lo butti dentro per lungo. Almeno credo... non mi sono (ancora) posto il problema. Del resto tutto il bagagliaio in configurazione di massimo carico basta scarso per mia moglie ed un mio trolley... Quando mi fanno la ///m3 touring?!
Si avevo provato anche così, ma la tv proprio non entrava (però forse sono l'unico che ancora aveva una tv col tubo catodico ). Ma se c'è da caricare e scaricare quotidianamente un passeggino così diventa un calvario...
in effetti peccato per la linea pero le prestazioni dovrebbero essere interessanti, sopratutto se riescono a tenersi sotto i 5 sec da 0 a 100
osti ma tutti a criticare la linea..ma è così brutta la coupè con il kit M? è vero che all'inizio non piaceva neanche a me,ma cribbio ci sono in giro macchine molto peggiori...(oddio la Coupè senza kit M è oscena...)
a me personalmente la linea della coupe piace molto, a prescindere dal kit m. forse ciò che disturba un po' è il taglio della fanaleria posteriore, che dà l'idea di una coda "segata". ad ogni modo mi rendo conto che sia una macchina dalla linea da "bianco o nero", ovvero o la si ama o la si detesta (un po' come la serie 6)..
Anche a me piace molto. Bastano secondo me dei cerchi stile M3, un dietro con 4 scarichi e un deflettore sportivo. Di fianco le due branchie che spero ci siano . Un assetto leggermente piu' basso e secondo me cambia dal giorno alla notte. A volte bastano piccoli particolari per cambiare completamente impronta ad un'auto. Mi piacerebbe anche il baule stile CSL con un minimo di coda a far da spoiler....ma questo mi sa che non ci sara' sulla futura M1 o come volete chiamarla
Cerchi in stile M3??? imho i suoi in stile GTS sono stupendi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ha i cerchi del Competition Package nel video e comunque monta la stessa misura di quelli della M3 E92
guardate questo video!!!molto interessante!!!http://www.youtube.com/watch?v=Vo5c-wqcAd8&feature=related
quoto la cosa che maggiormente preoccupa è la mancanza di cultura un 3,2litri a volte ed in molti casi ha come costi assicurativi gli stessi di un 4,2litri, si il bollo è superiore, ma la manutenzione se fatta da mamma bmw, richiede sempre il settore M per giunta è un salasso indifferentemente dalla scritta e46 o e92 del resto il lavoro è retribuito ad ore. Tornando alle rognie che potrebbero nascere su questo motore,e documentato ed è argomento di luogo comune considerare più affidabile, qualcosa di testato o meglio, che subito nel corso degli anni un processo di informazione, correggetemi se sbaglio? Anni orsono si reputavano i turbodisel, lenti, molto delicati e poco parsimoniosi nei consumi, oggi sapete com'è la storia, in futuro chi scegliere di investire in M non baderà sicuramente alla cilindrata e nemmno ai possibili problemi del resto ogni motore ha i suoi pro ed i suoi contro
semplicemente chi prima comprava e46 domani se compiaciuto da quest'ultima non avrà problemi ad acquistare e92 più esaustivo e più comprensivo spero :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
a parte il discorso che a me piacerebbe di piu il 6 cil. che il v8 ma solo appunto tra passaggio di propietà e bollo e assicurazione il primo anno cè la differenza di 1000 euro piu il prezzo di acquisto superiore, forse i consumi di benzina sono simili ma cmq anche osando a qualche manutenzione fai da te i costi superiori del v8 sono evidenti.. poi dipende anche che disponibilità economiche abbiamo, perche se prendiamo 1500 euro ed abbiamo una famiglia con una moglie che prende anche meno allora forse si riesce a tenere una 118D
Ho fatto il paragone tra serie 1M e GTS.................. Fino al minuto 1.29 sembra che la coppia delle doppie turbine e un assetto (immagino) niente male, facciano fare grandi cose a questa 1er.............. .............il problema è che nel momento stesso in cui quello col GTS ha aperto veramente di motore, la 1er ha perso 100 metri in 10 secondi............... ............maddai /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">