le sportive per la M3 pare che non siano altro che delle Pagid rs19 rimarchiate e vendute a 3 volte tanto c'è una discussione su di loro
.....ne parlano come omologate per uso stradale........e le rs19 non lo sono e mi pare che su altre auto fischino un po', quindi non dovrebbero attenersi ad un tabulato omologabile. Qualcuno mi mette il link della discussione o una pagina ricambi dove son presenti queste pastiglie, grazie??
http://realoem.com/bmw/showparts.do?model=WD91&mospid=50361&btnr=34_1634&hg=34&fg=95 PS: chi ti ha detto che le pagid non sono omologate per uso stradale ?
senza offesa per nessuno ma visto l'andazzo del topic potremmo chiamare anche lui: http://www.youtube.com/watch?v=QtU879Uq540 sicuramente ha una risposta per ciascuno di noi
A me invece i post di Fighter e Nicola sembrano molto interessanti, è sempre utile imparare qualcosa di nuovo.
Purtroppo è vero le Pagid RS19 non sono omologate per uso stradale, per quanto riguarda le pastiglie originali sportive per M3 e 1M non sono delle Pagid ma mi sembra delle Textar a mescola più dura che fischiano più delle Pagid e resistono meno. Le aveva provate un ragazzo del foro e non ne era rimasto molto soddisfatto.
Della TTrs dicono: "Manque de fun", e son francesi per dirlo loro!!! (per la cronaca, montano entrambe Michelin PS2 e sono guidate da "memè pilot" - stesso pilota -)
Auto da divertimento? Mi pareva scontato /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Aaaah, no, giusto "manca di divertimento"! Si parla della Ttrs!
anche a me, ma intendevo dire che forse in un topic dedicato all'M1 ci sono forse, IMHO, ma è solo un parere personale, soggettivo.......un pò troppi argomenti!:wink:
..dicono anche che le prestazioni son similari, ma il suono è ben piu' presente sull'audi, mentre confermo che l'1m suona un po' ma poi tenta di far svanire tutto: a freddo suona aperta, nel riscaldamento perde gradualmente il suono.......quando l'olio è caldo e si aumentano i giri, suona fino a 4500 e poi si "spiana " forse piu' del 330 ci e46 che avevo. Se si insiste e si tira per un po', suona poco poco anche dove prima suonava . Morale...visto che l'ho dovuta prender bianca......se la smarmittero' la moglie la terra' cosi'........
si ricollega tutto a domande oggettive sui 245 della 1M contro i 215 del 135........anche se la regolazione del telaio e anche la frenata (se si tratta di piu' giri impegnati ed è spostata molto all'anteriore con poca partecipazione del posteriore) incidono in un lavoro maggiore sulle anteriori, ed anche una sezione maggiorata va' presto in crisi.....anche se dopo le 215.LA 135 ha troppo sottosterzo indotto.......di base.....e credo che se a Monza avessero messo delle 265 davanti alla 135 della scuola di stohr che mettavano in raffronto alla 1M, la 135 sarebbe riuscita lo stesso a far capire di che pasta è fatta di serie L'audi in quel video postato da qualcuno ne è altro esempio......quell'atroce rumore all'anteriore non è indice che le 235 siano indicate per sovrastare un superlavoro.....e neppure per sopportare piu' frenate con molto peso a sbalzo sopra che per forza di cose non da' troppo carico al posteriore che non potra' partecipare molto alla frenata...
Insomma, credo che ormai abbiamo pubblicato rilevamenti e commenti di svariate riviste e qualche conclusione possiamo pure tirarla: la 1M pare effettivamente una vera M nel senso più tradizionale del termine! E miglior complimento penso non si possa farle /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
...ma hanno provato una 1m scarna contro una gtr???...Quella rs3 sembra un po' troppo sovrappeso, probabilmente era carica d'accessori, comunque dove all'audi non c'è assolutamente nulla da dire è al reparto motore, dato che seppur possa aver una mano da rapporti ben piu' corti....dal launch control da fermo unito alla trazione ...i chili in piu' che si porta appresso li ha fatti praticamente sempre andare piu' forte a rilevamenti puri. E' una cosa degna di nota, confermando che oltre ad esser attrezzata per far render al 100% ogni cavallo erogato.. la cavalleria dichiarata e/o il campo di distribuzione di essa è dalla sua parte al di la' dei dati dichiarati coincidenti per entrambe( se non ben a favore dell'1m contando il campo d'intervento dell'overboost.). Vivo ho il ricordo di una ttrs bianca a Varano in un'open pit bagnata.....era proprio veloce anche se considerata nel suo contesto ideale...anche se preferisco l'azione di una s4 in quelle condizioni, nel ricordo in un turno a Franciacorta vedendo una S4avant argento 333cv..