La 1M è una realtà !!!

Discussione in 'BMW 1 M' iniziata da enricob, 10 Maggio 2010.

  1. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    davvero.............è molto molto molto pronto, anche se confrontato con il v8 che è lo stato dell'arte della reattività.

    Il problema è che sto benedetto v8 è dovuto essere troppe cose insieme. Motore da corsa agli alti e v8 coppioso ai bassi e ai medi, così ai medi è un motore che in realtà prende batoste anche da un 330d in ripresa. L'M3 per tenere alto il proprio nome deve girare oltre i 6.000 giri, e di strade dove girare sopra i 6.000 giri in terza, per cui sopra i 150 all'ora, non ce ne son molte. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000
    ...ma no dai, sono la nonna in splendida forma e la nipote rampante :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. fillo85

    fillo85 Direttore Corse

    2.104
    71
    27 Giugno 2010
    Reputazione:
    11.369
    Lotus Exige S 260 RGB ex z4e86
    sbav
     
  4. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    daniele, hai pienamente ragione, ma se si usa la M in pista, scordati che ci sta un range di giri dove ti troverai sottocoppia, ti assicuro che di motore starai dietro ad auto più blasonate di una semplice M3.... fra pista e strada sembra guidare 2 auto completamente diverse. poi il problema dei medi regimi, io l'ho risolto con la mappa by ice71, dove prima da 4400 a 5500 ci stava un punto praticamente morto, poi ti dirò di più, prova a guidare una m3 scatalizzata, sembra come se prima avesse avuto un tappo, e una furia...=P~
     
  5. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    ti quoto in pieno.......l'M3 in pista la sfrutti perfettamente come devi e come chiede di essere sfruttata. Vero anche il fatto di scatalizzarla, ma sai come la penso, per me dal momento che metti mano ad un'auto, vuol dire che dovevi comprarne un'altra. Per me le auto si valutano stock, anche perchè io le uso in strada e basta. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    se la usi in strada hai ragione, ma in pista credo che si deve mettere mano su qualsiesi auto in commercio, perchè tutte hanno compromessi stradali che in pista rendono frustrante la guida, tutte le auto stradali avranno angoli stradali e assetti da rivisitare, altrimenti sarebbero invivibili. cmq tornando in topick, se nn amassi andare in pista una M1 la prenderei senza dubbi;):mrgreen:
     
  7. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    E' un pò come l'eterna diatriba motociclistica 2 cilindri vs 4 cilindri. Su strada un bicilindrico sarà sempre più pronto e godibile, su un passo di montagna non troppo ampio una monster s4r fa il giro intorno a un R1, una speed triple passa sopra a una R6 e cosi via. Ma in pista, dove è possibile far "gridare" i 4 cilindri, la situazione si ribalta. Detto da un amante dei quadricilindrici che usa quotidianamente un bicilindrico ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ecco, la speed triple invece mi rimanda alla mente in parte la 1M, non so perché :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Maggio 2011
  8. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    E magari c'avrai anche quella.:cool:
     
  9. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Facevo riferimento alle dimensioni.
     
  10. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Quoto, ma parliamo pur sempre di potenze intorno ai 400cv. Eppoi una rimappata e skatalizzata che è mettere mano? Quando tocchi il motore è mettere mano.
     
  11. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    allora, chiarisco meglio ......io ho trovato una ben superiore capacita' nella 1M rispetto la m3 di scaricare potenza a terra, e nel caso fosse al limite.....la tendenza a scappare con le gomme che continuano a "grattare" invece che scappare con uno scivolamento laterale piu' netto: la differenza che si puo' notare con una stessa auto con assetto piu' morbido a confronto con uno piu' tavola........uno resta piu' "aderente" e smussato...l'altro preciso e piu' facile e lineare da gestire in sbandata.

    Per quello che riguarda l'MDM.....manco mi frega che esista, non esiste e non ci sta con nessuno dei commenti sul differenziale fatti a suo tempo.......e per quello che riguarda il turbo lag , nulla c'entra e a nulla serve il tal "sprint booster" o simila, dato che è una cosa fisica dell'entrata a regime delle giranti turbina .

    Per l'azione della farfalla, non è assolutamente e problematicamente lenta nell'azione sia normalmente che con il tasto M( cioe' il tasto sport tradotto nelle vecchie 6 cilindri aspirate)che nella 1M è una cosa usabile dato che non fa' diventare la risposta motore una cosa troppo presente e "troppa" anche con pressioni minime del gas come nell'm3( una cosa che impressiona ma di cui se ne puo' far a meno).

    Immaginate poi strade di montagna non ampie, non con allunghi distesi....ma con parecchie percorrenze da prima seconda e massimo qualche terza marcia.....e tornatini occasionali da prima . Ecco , se andate in m3 si puo' sceglier "al centimetro" il punto in cui anticipare il gas per cambiar comportamento alla macchina.....per fare il numero, o semplicemente per creare quel filo di sovrasterzo con cui caricare sempre piu' gas man mano che la velocita' cresce e percorrere la curva sfruttando tutto o quasi quello possibile dell'aderenza disponibile alle ruote senza perdite di tempo . Con l'1M il gioco è ben piu' arduo, primo perche' l'istante in cui puoi dare l'inizio manovra e/o quell'apertura di gas abbondante che dia tendenza alla macchina a "impostarsi in sovrasterzo" deve esser data con un certo anticipo....secondo perche' la 1M tende ad aver piu' trazione dell'm3 e questo in una strada di montagna in salita che carica piu' peso al posteriore rende la manovra piu' difficile da calibrare con precisione.

    Aver tutto quello che si chiede in un certo istante e poterlo modulare istantaneamente è una cosa.....aver piu' trazione ma dover fare gas d'anticipo, e in quel minimo istante di entrata in coppia comunque si ha uno "spostamento di peso graduale sulla trazione" che abbisogna di piu' coppia per metter in crisi leggermente il grip......poi gestire la grande coppia e modularla quando le ruote entrano in scivolamento è cosa piu' ardua, specie quando appunto ci si trova in tornanti abbastanza stretti o che abbian uno sviluppo il cui raggio incostante possa esser raccordato in un'unico raggio. Non so' anch'io come spiegarmi e farmi capire.....sicuro sono che se con l'm3 certe cose son facilitate...con l'1m se il gioco riesce alla perfezione , senza ombra di dubbio ha piu' velocita' dell'm3 nella stessa manovra. Dove invece i contesti son molto piu' veloci e ci sono ampi e continuativi allunghi, senza ombra di dubbio la M3 mette in luce le sue migliori doti.

    Non avrete capito un tubo.....ma le mie critiche vogliono metter in luce certe differenze con l'm3......ma vogliono anche metter in luce che l'1M con il suo progetto "economico" è abbastanza tosta e viva nel suo comportamento.....anche se imperfetta...ed in alcuni frangenti sa' dire la sua con la sorellona...
     
  12. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    no, l'm3 è andato il 30 marzo in conce....sono confronti con i ricordi dell'm3.....e sinceramente, sto bene , eccome. Ho la possibilita' di essermi fatto 1 anno cui capire l'm3 e ora divertirmi con un'altra......A proposito, complimenti per la TUA nuova arrivata.....e buon divertimento.
     
  13. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Le dimensioni contano.

    Il balzello del "meglio saperlo usare" è per chi ce l'ha piccolo.
     
  14. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Ancora non so come facciate a confrontare la motricità di due macchine con una potenza così diversa, in condizioni tra l'altro non uniformi.

    Ad esempio mi sarei meravigliato molto che la 1M avesse una motricità inferiore ma non ci vedo niente di strano se è sembrata superiore, ha 80cv in meno.

    Con in più una differenza enorme, con un aspirato a farfalle singole deve esserre il piede a modulare il gas affinchè non si rompa il filo dell'aderenza, con un biturbo ti basta acciaccare il pedale e tornare leggermente indietro con il gas quando il turbo si sta caricando al massimo.

    Quindi se sei brusco con il gas con la V8 ti intraversi subito, con la biturbo ti intraversi dopo.
     
  15. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    Per quello che vale ho trovato la prova su 4R della M3 coupè manuale :

    0--100 Km/ora

    1M : 4,9

    M3 : 4,8

    0--400 metri

    1M : 13,1

    M3: 13,1

    0--1000 metri

    1M : 23,9

    M3 : 23,5

    Tempo sul Giro Pista di Vairano

    1M : 1,20,62

    M3 : 1,20,91
     
  16. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Il problema IMHO è che con le parti in comune con la M3, ho paura che la 1M sia buona anche in pista.
     
  17. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Sinceramente da te non mi sarei mai aspettato un'affermazione cosi grossolana e semplicistica. Gli 80cv in più di cui parli l'M3 li sviluppa a 8000 e rotti rpm, alle ruote molto spesso (almeno fino a 5000 giri) sarà la 1M a scaricarne di più per via della coppia molto superiore e disponibile molto prima, per cui verrebbe naturale pensare che sia la piccola biturbo ad avere più problemi di motricità. Un pò come tra un 330d e un 330i, il benzina è più potente ma è il diesel con la sua super coppia a mettere in crisi la motricità.

    Sempre pensato che 4Ruote prova le auto in salita :lol: Non ho riscontri sui tempi della 1M, ma 23,5 sul km da fermo per l'M3 è un tempo altino, riesce a stare tranquillamente sotto i 23" ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Shhhh non dirlo, o se vuoi dirlo dillo sottovoce!!

    :mrgreen:
     
  18. fillo85

    fillo85 Direttore Corse

    2.104
    71
    27 Giugno 2010
    Reputazione:
    11.369
    Lotus Exige S 260 RGB ex z4e86
    andrà bene si la 1m in pista! anzi....farà paura e sarà molto + sfuttabile dell'm3 in piste + guidate e lente!....

    poi con 2 cagatine la si va volare!
     
  19. Ciube

    Ciube Secondo Pilota

    922
    28
    18 Gennaio 2009
    Reputazione:
    1.691
    F430 Light Pista, 535d MSport
    Almeno qualcuno che qua ne capisce c'è.... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    E cmq riflettevo su quante pippe mentali ci facciamo su ste macchine.................

    .....scriviamo migliaia di pagine........per capire sulla carta se una vettura è valida o meno, quando l'unica cosa che conta è COME ognuno di noi sente quella determinata vettura sotto al culo.

    Quando proverò la 1M, potrò essere dannatamente impressionato dall'abbinamento N54 e sospensioni M3, oppure dannatamente deluso dall'assenza di DKG............ma sarà solo ed esclusivamente una mia impressione, non un fattore oggettivo che stabilirà se quell'auto è buona oppure no.
     

Condividi questa Pagina