La 1M è una realtà !!!

Discussione in 'BMW 1 M' iniziata da enricob, 10 Maggio 2010.

  1. fillo85

    fillo85 Direttore Corse

    2.104
    71
    27 Giugno 2010
    Reputazione:
    11.369
    Lotus Exige S 260 RGB ex z4e86
    perchè scusa l'n54(ottimo motore) lo trovi originale!!!????? ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ci scommettevo lo scroto che se mai l'avrebbero fatta la 1M avrebbe avuto quel motore.....

    Ho solo espresso la mia opinone anche se era ovvio che non l'avrebbero mai fatta con il motore della m3 e46 che detto da molti è stato uno dei migliori motori M o BMW costruiti.

    PS:poi mi è piaciuta l'uscita dell' "idea originale"....scusa ma che senso ha? se un motore "va bene"(apparte le norme antinquinamento) perchè non considerarlo più??

    se no ce l'ho io una soluzione per la 1 m dato che vuoi le cose originali..... il motorino di un frigo sovralimentato da 2 compressori volumetrici per i bassi + tre turbine che lavorano agli alti regimi!:lol:
     
  2. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Fillo smettila dai, non sopporto il rumore delle unghie sugli specchi......... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. fillo85

    fillo85 Direttore Corse

    2.104
    71
    27 Giugno 2010
    Reputazione:
    11.369
    Lotus Exige S 260 RGB ex z4e86
    non so a cosa ti riferisci:wink:

    qua sono tutti contro di me e devo ancora capire il motivo!
     
  5. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    E' vero...come sempre si sorvola alla grande......la z4 infatti è una vettura 4 posti veri versatile.......e la m3 semestrale è una vettura nuova intestata come primo proprietario e guarnita con quello che si desidera......e soprattutto è un'affarone perche' alla rivendita rispetto l'1 M ha grandissimi vantaggi , è immensamente tenace con i valori e soprattutto la si vende senza grandi problemi di aggiustamenti di prezzo perche' non vi è grande scelta sull'usato con cui scontrarsi e assorbire pippe del chilometraggio , del dettaglio fuori posto....e del "ne ho viste altre 4 allo stesso prezzo e gli altri calano fino a qui....".
    Che poi ragionando in percentuale su cifre diverse si arrivi a stessi risultati, porta la cosa ad aver ben poca incisivita' nella scelta, dato che quel 20% su 50000 euro contano un tot.......prender un'm3 semestrale da 75/70k euro......e rivenderlo il giorno dopo puo' effettivamente portare a perder poco o nulla , ma ben sappiamo cosa succede nel giro di mesi.......e cosa sono i 40k euro persi in due anni che sulle m3 si è sperimentato piu' volte.

    Discorsi pienamente ignoranti dal mio punto di vista.....

    La M3 è una vettura migliore della 1 M e nessuno ha messo in dubbio questo. Il fatto è che per qualche appassionato difetta in una caratterizzazione meno "giovanile e sportiveggiante" che in passato, e dell'esser entrata in una categoria dove puo' assumere sia il ruolo di M3 ingrandita, che da M5 precedente. Per alcuni il design del nuovo corso non è il massimo della vita e lo dimostra la relativa freschezza dell'e46 con uno spirito ancor spavaldo e intrigante.

    La "nuova" e92 è filante , è una delle migliori realizzazioni stilistiche "bangleiane"...ma è sempre legata dal sederone elegante e da dettagli della carrozzeria piu' che un vero bodykit gonfio.

    La serie 1 è piu' "vasca da bagno" .....ma incarna piu' l'originario "berlina sportiva compatta" insieme ad una caratterizzazione estetica piu' dedicata come fu' per l'e30...che per l'e46.
     
  6. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    anch'io non "sputerei" su una ferrari, sempre che me la regalino (cosa ovviamente impossibile)...

    sarebbero macchine eccellenti per un costo inferiore diciamo di 1/3 e a condizione che se ne abbiano altre per gli usi normali; per il prezzo pieno no, saluti
     
  7. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    mah...migliore, peggiore....

    sono dell'opinione che sia difficile, per non dire impossibile, classificare in questa maniera le macchine; da quale punto di vista? prestazioni (e poi in che condizioni asciutto, bagnato, pista), costo , consumi, abitabilità, confort etc;

    non esiste una macchina "migliore" in senso assoluto; ognuna ha le sue caratteristiche; anche una banale Mini può essere migliore (o peggiore) di una Porsche o di una ferrari; certo non per la velocità o le prestazioni; ma i consumi, l'abitabilità( sebbene sulla Mini non sia il massimo), il rumore, il costo;

    e poi in certe condizioni( p.e. bagnato)...difficile anche per una macchina potente seguirla....queste considerazioni ovviamente valgono per tutte le vetture, saluti
     
  8. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    ti quoto in pieno................. per me se il 6 cilindri turbo non è l'ideale per una bella guida,...... ma per tanti appassionati il nome m3 è ancora legato alla ricerca di auto piu' caratterizzata, compatta e che non necessariamente debba compiere il ruolo di vettura veramente granturismo.
    La 1 M non considerando il design che è origine di chiari contrasti (ed è stato cosi' su piu' modelli......)......doveva nascere prima...ed avrebbe avuto una ben maggiore ed indiscutibile esperienza di guida con in vecchio 6 in linea se non addirittura con il v8...

    Penso che l'n54 sia abbastanza collaudato da poter aver buona affidabilita' generale anche in uso impegnato...almeno senza volerlo taroccare(comunque non paragonabile al v8...e penso nemmeno del vecchio 6 cilindri aspirato , piu' carente rispetto al v8) ma chiaramente in senso sportivo è un passo indietro.

    In primis, credevo che mettesse il luce un piccolissimo turbo lag.......ma in definitiva ne ha ben di piu' di quello che pensavo(sentendo poi le riviste giornalistiche....e voci varie....fin dalla 335). Sarebbe stato immensamente piu' godibile aver un sistema turbo volumetrico e un biturbo doppio stadio per aver risposta simile o comunque poco ritardata in "certe urgenze di guida". Qui invece due turbo piccoli non hanno ne' risposta rapidamente presente, ne' capacita' di portata ampia che dia margini di cavalleria importanti nel caso si volesse estrapolare cavalli in alto senza far sforare i gia' alti giri di lavoro delle turbine odierne.

    Questa erogazione rende la guida piu' imprecisa e grezza, dato che l'aspirato grarantisce l'apporto di quel tanto di potenza si desideri......in quell'attimo in cui si ha bisogno, per cambiar comportamento alla macchina, destabilizzandola o stabilizzandola....

    Nella guida posso dire che il resto dell'auto trae piu' giovamenti che peggioramenti nel raffronto con l'm3 nel divertimento e pure in una diversa efficacia di guida.

    A spanne (d'altronde i confronti sarebbero molto piu' chiari provando due vetture nello stesso momento che a 2 mesi di distanza......oramai quelli che mi separano dall'm3)potrei "raccontare" come mi pare differisca una 1 M da un'M3:

    L'm3 e l'1 M danno differenti sensazioni di stabilita', date da certe regolazioni che appaion diverse tra le due e non solo per il passo differente di 10 cm, dato che l'm3 ha pesi piu' bilanciati e passo piu' lungo ed appare piu' stabile ma comunque agile per via di retrotreno che pare piu' rigido , cioe' piu' "scivoloso " e portato meno a "caricarsi sotto trazione".

    Il fatto che il motore non abbia prontezza istantanea al gas, e carichi con una certa gradualita' si unisce ad un retrotreno piu' "morbido" ed ad un minor tempo d'intervento del differenziale( almeno questa è la mia impressione")......quindi il tutto raggiunge una capacita' di trazione superiore all'm3 e piu' tenace(anche ai giri dove l'1M ha piu' potenza alle ruote dell'm3).

    Questo è un'aspetto che in un'eventuale 1M con il v8 farebbe un gran comodo, dato che con il v8 se si han pattinamenti nella guida (magari un po' sporca...) salendo di giri guadagna ben piu' cavalli dell' n54, che è superlativo sotto, ma in certi pattinamenti a giri gia' alti.....in proporzione non ha un gran guadagno di cavalli..e questo non mette in crisi ancor piu' il grip disponibile....

    L'1m appare piu' instabile per via di una frenata che sembra piu' spostata sul posteriore( o meglio puo' esser l'effetto del maggior peso e spostamento di peso verso l'anteriore in forti frenate, cui bmw in proporzione non ha "tolto frenata al posteriore con regolazioni diverse nel ripartitore) quindi mi pare che la 1M tenda a far partecipare l'intera aderenza dei 4 pneumatici in frenata, con il posteriore che cerca di accennare a serpeggiamenti ( piu' o meno quello che sara' accaduto a molti con un'edc in regolazione standard in frenate a forti velocita'.....solo che l'1M appare "frenata" negli ammo come un'edc quasi sul programma duro).

    L'1m a seconda del raggio di curva e del fondo puo' metter in luce piu' o meno lo stesso sottosterzo dell'm3, o una maggior tendenza alla neutralita'......ma quello che piu' sembra è un minor tempo a reagire ai cambi di traiettoria e alle correzioni.

    L'1m comunque la si sente lavorare piu' sotto il sedere ,si sentono piu' serpeggiamenti con una trazione piu' morbida ed appoggi piu' ballerini in frenata.... cosa che puo' tranquillizzare meno , cosa che puo' rendere magari meno lineare l'azione , ma concorre a sentirsi piu' in lavoro con il telaio e viceversa....e comunque son caratteristiche "filtrate" come nel solito canone delle vetture bmwM e non ......

    Ultimo aspetto sul motore: .....certamente anche la gestione del turbo è imbrigliata per bene da logiche antinquinamento e simila, dato che la risposta in quantita' di coppia ed i tempi d'entrata del turbo ad acceleratore parzializzato( cioe' non affondato completamente) resta poco simile tra una volta e l'altra.......non ha coerenza. A volte si aspetta una certa spinta con un certo gas in certi tempi e ne arriva poco e tardi...altre volte ne arriva piu' e piu' in fretta.....a parita' di giri.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Maggio 2011
  9. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    ....tutto è soggettivo certo.....a seconda di cosa si vien attratti piu'.
    L'1m con il v8 sarebbe stato un bel mostriciattolo con un bell'impegno di guida e relativa velocita' d'azione.

    L'1m che c'è è un bel razzo che pero' impegna piu' nella guida nel ricercare il giusto grado di potenza cui far arrivare nel giusto tempo alle ruote. L'esperienza di guida è divertente e quando riesce il gioco, è pure totalmente appagante....ma certe volte, ci si accorge che non tutto è arrivato come voluto ed anche se la velocita' d'azione è degna di nota......ci si recrimina "l'errore".

    Di certo questo puo' esser l'aspetto che piu' incide anche in certi giudizi finali delle prove postate nella guida sul bagnato....: dove serve precisione nella potenza che puo' esser trasmessa dalle ruote, è richiesto un impegno non indifferente per eguagliare... "se non restar poco distanziati"... da quello che rende possibile un'aspirato quelle circostanze.

    D'altronde penso sia quell'elemento discriminante che rende una gt3 differente dalla gt2...seppur quest'ultima abbia un gap prestazionale diverso: "dettagli" che fanno la differenza....
     
  10. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    ti rispondo sul sottolineato, per il resto nn ho provato ancora la 1M e nn posso giudicare: nel primo caso credo che un volumetrico avrebbe reso l'n54 un motore più sportivo, eliminando completamente il turbo lag, l'erogazione del volumetrico nn ha niente a che fare col turbo, e come se si aumentasse la cilindrata ad un aspirato, l'erogazione rimane tale senza range vuoti, come sono i turbo.

    per quanto riguarda il filtrare senzazioni, io trovo la m3e92 la macchina più comunicativa da me guidata, una volta capita la si gestisce con facilità, e almeno io, sento di avvertire ogni suo movimento, sembra quasi che si sappia in anticipo la reazione, solo con le sport cup ho avuto qualche problema a capire bene il limite della macchina, e in una occassione mi son trovato in uscita di curva oltre i 100km-h con un sovrasterzo improvviso ed inaspettato, ma la colpa e stata della gomma, che tiene forte, ma quando scappa lo fa in un modo molto filtrato, quindi la macchina nn centra, per il resto anche con gomme stradali, niente a che dire, nn ho guidato la e30, ma questa IMHO per essere una berlina nn ha nulla da invidiare alla concorrenza, e credo che la 1M sia uguale sotto questo punto di vista, perchè quest'ultima deriva dal telaio e90 ed il progetto e molto simile, ma ancora nn posso espormi. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    abbiate pazienza.....son appena tornato e da un raduno in compagnia ho voluto testar l'1M lasciando riposare l's2000.....quindi ho "recuperato" le righe non scritte....:mrgreen::mrgreen:
     
  12. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    caratteristiche filtrate, nel senso che altre vetture hanno sterzi o altri comandi, o silent block o geometrie sospensioni che danno ben l'idea che le bmw sian comunque vetture che sottostanno a certi aspetti irrinunciabili per il vasto tipo ed il vasto numero di clienti........L'1m è poco piu' imprecisa e frizzante, ma anche ad occhi chiusi sai che è una bmw...e non certo un kart....come insensato sarebbe pensarlo.......: sfumature sul tema insomma.....niente sterzi telepatici , istantanei .....e perdite d'aderenza non smussate.....
     
  13. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ha molto turbo lag???? Non ha "coerenza"??? Ma che N54 t'hanno infilato sotto il cofano???

    Certo ha più turbo lag del tuo vecchio V8 :lol:

    Scherzi (ma neanche tanto) a parte, sara' che ho guidato parecchi turbocompressi in vita mia, ma non ne ho mai trovato uno di queste caratteristiche prestazionali con così poco turbo-lag!

    L'ultima tua frase, poi, mi è totalmente incomprensibile: mai riscontrato nulla di simile e aggiungo che se davvero il tuo biturbo ha questo comportamento è bene tu lo faccia controllare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    ,
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Maggio 2011
  15. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    non sono aspetti veramente macroscopici.....ma quando vuoi star ad un certo limite.......son cose cui tener conto....e non consentono certe manovre con cognizione assoluta.....
    Anche se manco mi passa per la testa di metterlo a confronto, uno dei motori con meno turbolag e con possibilita' di aver un'erogazione quasi da aspirato a giri abbastanza bassi specie quando si è già in leggero tiro ......... è il Wankel ....(tranne quando restan innestati entrambi i turbo in un certo arco di giri nel caso della rx7 fd).

    La costruzione del motore e le relative luci e velocita' del flusso di scarico , rendono vantaggi nel far prender i giri ai turbocompressori: infatti non è raro veder accoppiati turbo "impegnativi "nelle dimensioni a questi motori......e veder metterli in moto a giri che son considerati comuni in vecchi turbo di serie o quasi simili a quelli di "rally replica" tipo subaru o evo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Maggio 2011
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Zeno, perdonami, ma un minimo di esperienza e sensibilità, credimi, ce l'ho ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> E certi limiti li conosco eccome (ma sono consapevole del fatto che sono affermazioni che lasciano il tempo che trovano...).

    Forse non ti sei scrollato di dosso le sensazioni e la reattività di un aspirato sportivo e intravvedi difetti e sfumature laddove, imho, non ci sono.

    L'incoerenza di cui parli non è assolutamente una caratteristica dell'N54, nella maniera più assoluta! Se rilevi un comportamento simile, non posso che attribuirlo ad un difetto della tua unità: che so, il sistema overboost che a volte entra e a volte no, boh!

    Quanto al turbo-lag, ripeto, è in sè, da sempre, una caratteristica dei turbocompressori, quindi a me non dispiace nemmeno. Ciò detto, è innegabile che i turbo moderni abbiano tempi di entrata in pressione molto più limitati di un tempo e l'N54, sotto questo aspetto, è uno dei più "reattivi". Dicono che l'N55 lo sia ancor di più, ma non l'ho provato quindi mi limito a riportare ciò che leggo.
     
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Comunque, de gustibus... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    leggi sopra che ho aggiunto un pezzo....
     
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, ma che c'entra con l'N54, che è dotato di due turbine di limitate dimensioni che lavorano in parallelo e che tocca la coppia massima a 1.300/1.500 rpm a seconda delle versioni??

    Un turbo vecchio stampo - che conosco bene, posto che ce l'ha ancora il mio arzillo vecchio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> a è quello appunto del Subby STI (parlo del 2.0 MY2003 da 265cv): si risveglia sopra i 3.500rpm e sotto è sonnolento, con un turbo-lag notevole.

    Boh, non ti seguo molto. Sarà un mio limite ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ti auguro una buona serata, saluti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    ...be' che dire, abbiam capito il vostro pensiero...e nessun vuole eliminare la liberta' d'espressione.
    Il vostro concetto l'abbiam capito...andare avanti ad oltranza è un po' stupido pero', non per il fatto che una bmw "quasi M" con linea a vasca da bagno per molti debba forzatamente esser il top in un forum BMW sezioneM perdipiu'......ma per il fatto che oltre ai distacchi non certo enormi ( sia nei molti casi a noi sfavorevoli che ai pochi favorevoli....).....ci/mi puo' venire il dubbio che vi sia sfuggito che si parla di vetture nuove e soprattutto vetture sportive e che in quell'ambito pistaiolo......... MANCO UNO ha espresso pareri in disaccordo sul divertimento ed esperienza di guida......e che uno si è sentito di postare cosa succede a certi pneumatici quando si fa' sul serio , cosa gia' conosciuta.....)

    Dovendo parlare di tempi e di vetture sportive e volendo postare tempi in pista.....denota ancor piu' l'innata ignoranza in materia di auto sportive sia per non considerare che certe auto si comprano per il ritorno emozionale che su vetture meno specializzate in gamma non c'è(ma questo puo' pure aver poco peso per qualcuno)..., sia per il fatto che considerando le auto di serie anche un solo turno non fatto in continua, affatica per bene i componenti e certi sbilanciamenti pesano nella continuita' delle prestazioni.............e questa ignoranza non riguarda l'ottimo lavoro audi considerando l'intera versatilita' della macchina e la affidabilita' di guida che vien riconosciuta, ma mette meno in risalto la vicinanza di tempi di entrambe le 4posti ad una sportiva con i fiocchi...............

    .

    Ogni parola è da un pezzo superflua.........ed è la stessa minestra con cui i piu' superficiali proprietari di ogni marchio d'auto esprimimono il loro non plus ultra.....con i paraocchi.....

    Saluti ad entrambi.......per me potete pure trolleggiare a vita.....almeno se non pensate che sia piu' costruttivo fare altro.....
     

Condividi questa Pagina