Ma che bel commento! Putroppo non posso reputarti, ma trovo le tue osservazioni davvero molto azzeccate. Spero che ciò consenta alla discussione di riacquistare un pò quota, posto che mi pare corresse il rischio di scadere...
Ma perchè è così difficile rallegrarsi quando Bmw indovina una vettura lanciando sul mercato qualcosa di valido, altamente prestazionale, esteticamente ben caratterizzato come la 1M? Secondo me gli argomenti di discussione -in quanto negativi- per il settore M sono i Suv/Sav come la X5M-X6M e la futura X3M... non di certo la 1M, dove già sembra che la casa abbia centrato gli obiettivi iniziali! E poi io la penso così: non basta quello che da inizialmente? Con una spesa ridicola sul motore, si arriva a 380cv almeno. Con qualche accorgimento tecnico (freni, sospensioni), si ottiene un'arma efficace. Quali sono SECONDO ME i lati negativi? Che Bmw non riesce a mettere una lista accessori per le M composta da: -ammortizzatori regolabili (anche un prodotto rimarchiato Bmw) -freni ad elevate prestazioni (come nel caso performance, pinze più grandi etc.) -parti più leggere (parafanghi, cofano motore etc.) -gruppi di raffreddamento (intercooler) -centraline di potenziamento -etc.... Ovvero articoli che possono essere installati sia all'acquisto che in seguito. Questi sono elementi caratterizzanti per le vetture sportive. Non l'impianto audio a 180casse, i led ovunque etc... Sedili monoscocca in carbonio regolabili a mano!!
è un peccato si vada sempre a finire così.....però buona quella dell'elettronica......forse ciube voleva dire che la z4m è la più nervosa delle ultime m(è vero)......l'elettronica centra ben poco però. Anche qualcuno però poteva tenersi i commenti sulle ferrari dai. Ma si sa che c'è un pizzichino di invidia forse......
Eh be', Ubriacone, a dispetto del suo nickname, è sempre molto lucido nelle sue analisi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Nel suo caso direi che non vale affatto il vecchio detto latino "nomen omen" /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ah beh, anche per me la Z4 M è un gioiello, ma c'è un piccolo dettaglio: anche quella non la fanno più. Di E30 ho provato la 320is di un amico quando ancora non avevo la patente, anche quella marchiata "is" ma non meno M dell'M3: favolosa! Sul fatto delle Ferrari, concordo che c'entri decisamente un catzo. Grazie Gio, anche io ricambio la fiducia e concordo con quello che dici del sempre ottimo Ubriacone.
Commento del papà di Ubriacone sconsolato perchè in cantina c'è l'IC Performance maggiorato da montare: "ma la pianti di tamarrare 'sta macchina"???? Commendo della mamma di Ubriacone sconsolata perchè in cantina ci sono scarichi di ogni tipo per ogni moto più un numero di componenti per elaborare moto secondo solo al Team Gresini "ma non puoi vendere un po' di roba su e-bay??" Non sono tutto in quadro, lo so!!
Aaaaah, allora c'è qualcosa di vero nel nickname! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Scusate l'OT ragazzi, torniamo a parlare di 1M!
hai ragione gio.... a prposito.....questo n54 sopporterà i maltrattamenti e le tirate dai Track day? IMHO si...o almeno lo spero...... Magari di questo ne è stato gia parlato ma non mi sono letto tutte 500 le pagine!
Presumo di si, o meglio, li sopporterà certamente con maggior disinvoltura rispetto all'N54 stock. L'impianto di raffreddamento è maggiorato come sulla mia PK (radiatorino supplementare dell'acqua, ventola più grande) e toglie circa 10 gradi alla temperatura dell'olio nell'utilizzo più gravoso. Notte a tutti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Anche se ciò tradisce una certa età devo dire che la 320 is è stata la mia prima BMW. Sbavavo per la M3 ma in quel momento non avevo i soldi per comprarla e quando uscì la 320 is che era una piccola M3 e costava la metà mi fiondai a prenderla. Un gran motore un 2 litri da 192 cv aveva le caratteristiche meccaniche della M3 mentre la carrozzeria non era trasformata come la sorella maggiore per motivi di costo, però aveva le prese anteriori deportanti per radiatore dell'olio e freni mentre al posteriore aveva un alettone che garantiva una notevole deportanza in quanto la parte inferiore non era attaccata al bordo del bagagliaio ma era staccata con un disegno tale per creare il cosidetto effetto venturi. Un paio d'anni dopo ebbi la fortuna di poter acquistare la M3 Sport Evolution 2,5 Le differenze di quest'ultima con tutte le altre successive M sono essenzialmente 2 1) La leggerezza 2) La grande deportanza sviluppata dagli alettoni regolabili Di questa allego nuovamente un paio di foto così c'è la prova che qualcuno l'ha provata e non ne parla per sentito dire
Che miseria... la butti sul discorso di soldi e di invidia Quindi se ne deduce che se un'auto costa tanti soldi deve automaticamente essere bella e piacere a tutti........ Io una 458 Italia non la vorrei neanche regalata, per una 599 GTO mi prostituirei invece. Non posso avere nè l'una nè l'altra, nemmeno la Scuderia (gran bella auto, invece), ma mi accontento quantomeno di desiderare un'auto che mi piace davvero, non che attira le folle e basta.