allorqa l'attesa è finita!...ottimo!... complimenti ancora per la "orange"...davvero bella! goditela!
PS ti avevo mandato un pm tempo fa, l'hai letto? Grazie, quando riesco apro una nuova discussione e la presento /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Torniamo in tema va, non vorrei mi venisse qualche complesso e decidessi di vendere la 430 per comprarmi tre serie 1 M :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> HH-RING: Cayman R: 1:12,4 TTRS: 1:14,3 1M: 1:14,1 Northloop: CR: 7:57 TTRS: 8:09 1M: 8:12 Sachsenring: CR: 1:38,9 TTRS: 1:39,3 1M: 1:40,7 Automotorsport: 1M: 1:00,2 (RS3): 59,8 Cayman R: 58,7 Autobild: 1M: 1:35,76 CR: 1:34,21 C&D: TTRS: 88,2 1M: 89,2 Motorsport Mag (Magny Cours): TTRS: 1:26,67 1M: 1:26,60 (Boxster Spyder): 1:24,55
Veramente la 535d, IMHO, è proprio una vettura M mancata, forse non ha potuto avere la lettera per non macchiare con l'impuro gasolio il blasone. Il nipote del mitico Quandt, divenne responsabile di una sezione della Bmw Motorsport e volle creare il mito dei Suv cercando di vincere la Parigi-Dakar, così incaricò il reparto M di progettare un motore diesel che sbaragliasse la concorrenza, non avendo in commercio la Bmw un monoblocco adatto, la sezione M prese in prestito il monoblocco che fornivano all'Alpina, incaricò la Mahle di fornire dei pistoni in una speciale lega ed ideò il motore biturbo sequenziale che ancora oggi è il fiore all'occhiello dell'intera produzione Bmw Diesel. Ricordo a tutti che i telai Bmw anche M non sono mai stati rinomati quanto i motori e che la Bmw nasce come produttore di motori (di aerei in verità da qui il simbolo dell'elica bianca e blu) quindi la sezione Motorsport è la produzione di motori specifici come prima cosa.
Nicola, senza cercare di contraddirti, ma mi ricordo distintamente che il primo motore Diesel assemblato e curato dal reparto M fu il 4.0 diesel twin turbo installato sulla Serie 7 E38 con 238 CV (il diesel più potente dei tempi, nel 1998).
era una presa per i fondelli, dato che quella per IL qualcuno...è meglio dia un 135 tarocco M in generale....
non è che ci spacciano il prodotto economico per costoso e ce lo fanno pagare ben di piu'......ci danno un 135, tolgono roba e ci mettono parecchi particolari specifici...ed "economizzano " con buona parte delle sospensioni M3..... il value for money è migliore che il 135 e il costo è di circa 2/3 un'm3....... e il carattere M non c'è nel motore, ma è ben presente nel resto.....
tutte le M ora in poi saranno economiche e piu' barche...quindi l'1M si prospetterebbe come la miglior M del nuovo corso economico......amen. Che poi fosse meglio un'aspirato bene......ma piuttosto che ben altre economizzazioni, ben venga un pacco nel motore che un "piu' cesso" nella dinamica, come altre M del passato
Visto che ti piacciono tanto i numeri (classica sindrome da ferrarista) Autobild: 1M vs RS3 vs Focus RS500 1M - 1:35,76 min RS500 - 1:37,01 min RS3 - 1:37,12 min Poi ci sarebbe anche il video a riguardo, in cui si sentono e soprattutto si vedono le enormi doti di RS3 e RS500 che combattono con un feroce e onnipresente sottosterzo (soprattutto l'audi), ma qui non piace molto sapere COME vanno le auto ma QUANTO vanno (ancora, tipico del ferrarista)
be'....contentissimi di aver una bmw m falsa, perche' a quei prezzi volendo una vettura versatile 4 posti veri sportiva nuova con un buon appeal e che necessita di un certo impegno di guida....non è che ci sia una marea di scelta, specie volendo a tutti i costi una TP. Amen o scelgo vetture usate, ma se sul nuovo anche con i nuovi modelli non si ha la possibilita' e comunque non si desidererebbe un barcone da 5 metri con quasi 500 cavalli......e 100000 euro...uno che fa'.....: o sceglie la clio, la mini...oppure va' in ferrari????? Ogni auto ha il suo posizionamento di prezzo.....sperare che facessero un motore dedicato asspirato sarebbe stato bello.....ma probabilmente non c'era spazio per i costi. Ben venga che sul telaio abbian economizzato prendendo e ritarando quanto di buono gia' avessero. Per il resto, mi sembrano considerazioni che sorvolano un po' troppo questi aspetti.........fate vobis....