Ciube, io condivido in parte il tuo discorso, l'S85 e l'S65 sono stati progettati in tutto proprio dal reparto motorsport ma un motore M diventa tale quando viene anche solo elaborato dal reparto M. Ora io non so se al reparto M arriva il 6L biturbo chiuso e loro si limitano a modificare solo qualche componente esterna o se arriva il monoblocco e poi lo assemblano con particolari specifici come accadeva con il 3,2 che è stato assemblato con pistoni Mahle e albero dalla corsa allungata e bilanciato per gli alti regimi e così come sono state modificate le teste e quantaltro. Quindi ti darei ragione solo nel caso il biturbo non venisse in nessun modo elaborato al suo interno ma questo io non lo so, devo aspettare di vedere i componenti su real oem, se tu avessi ragione ne sarei molto deluso, vorrebbe dire che siamo all'apoteosi delle economie di scala.
A proposito di cerchio... ma quanto son belli quei cerchi dal vivo? Hanno degli ET veramente spinti, favolosi. Oggi ho avuto difficoltà a trattenere la gioia appena me la son trovata davanti Ho fatto delle foto, ma tremavo dall'emozione e son tutte mosse Poi l'ho accesa, avrei tante cose da dire e mostrare, mi sa che tra un pò apro una nuova discussione.
E se cosi fosse, sarebbe più degna di chiamarsi "///M" una X5 M allora, visto che il suo motore è solo derivato da quello di 550i/750i ma profondamente rivisto dal reparto M?
Dai ragazzi!!!! Questa 1M incarna le doti di handling, prestazioni, sensazioni, sensibilità che dovrebbe, secondo tradizione (X5 e X6 a parte...), connotare una "M"? Da quello che si legge in giro, pare proprio di si /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Quindi, di che stiamo parlando?
Difatti non volevo affermare il contrario, era solo una precisazione per dire che probabilmente non partiranno dal 54, ma dalla sua evoluzione.
Non è che famo come la storia della DS3r: "motore rivisto dal reparto motorsport della Citroen", ma a chi vogliono darla a bere. Sarei proprio curioso di vederlo nel dettaglio dove è stato rivisto.
Il motore non è stato rivisto dal reparto ///M (identico a quello della is) ma ciò non vuol dire che non sia capace di dare spinta ed emozioni degne di una ///M.
Stiamo parlando del fatto che il marketing si approfitta di marchi prestigiosi come il reparto M per fare degli upgrade poco costosi in termni industriali e spacciare così un prodotto economico per uno di nicchia.
1) Le BMW ///M sono comunque vetture di larga produzione. 2) Imho hanno montato un motore da ///M sulle .35i(s) e non viceversa. 3) Sticatzi.
Cosa c'entra la mia Scuderia in tutto sto discorso? Quando si dice qualcosa che non vi garba qua iniziate a sparare fuori dal bersaglio spesso... Anche la mia 535D Msport è una M come la serie 1, dal momento che il motore non serve