3 Decimi, La M3 non si sa chi l'ha guidata, la 1M non avendo altre informazioni deduco sia stata guidata da testers di 4R
A me starebbe sulle palle spendere più di 50 mila euro in una macchina adesso e sapere che dal prossimo anno sarà già vecchia in tutto....da collezione una serie 1, manco fosse una M1 siamo seri per una volta
Mi prendi in giro? Hai una vaga idea della differenza tra una cat. GT2 ed un Challenge??? La 430 CH a Monza gira in 1'59-2'00!!
salute ragazzi, escludendo le poche volte in cui le macchine sono state guidate da Prost( comparativa supersportive), il tester di 4 R mi sembra si chiami Mauro Ciani ed a questo pilota è affidata la prova in circuito di tutte le macchine provate...
ieri su BMWblog, c'era una intervista al tecnico responsabile del progetto 1 M , molto interessante; tra le cose emerse il fatto che hanno adottato le gomme Michelin PS 2 perchè al momento della definizione ancora le PS 3 non erano disponibili... non si può quindi escludere che con il procedere della produzione la BMW adotti gomme di concezione più recente... la differenza tra i due tipi non deve essere trascurabile; saluti
Tu hai un brutto rapporto con le 2 ruote. Secondo me da giovane mentre stavi tirando in macchina una moto ti ha passato in impennata!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?191759-la-M1-%E8-una-realt%E0-!!!&p=5327575&viewfull=1#post5327575 :wink:
Domani forse ci sarà qualcosa Figurati, è stato solo un bene ripeterlo visto che molti non l'hanno letto prima e neanche ora /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Sono più che serio................il problema non è che sia una serie 1, il fatto è che è un prodotto Motorsport a tutti gli effetti, distribuito in sole 100 unità. Che la serie 1 fosse a fine carriera lo sapevano anche i muri già prima che quest'auto diventasse un pensiero nelle menti di BMW, per cui non c'è nulla da stupirsi. La novità è che l'N54 uscirà di produzione, per cui prende piede l'idea che la prossima M3 avrà una base 3.2 litri o 3.0 di origine N54 ma con un terzo turbo elettrico tipo Kers, come si vocifera per la X3 M (brrr mi vengono i brividi solo a nominarla).
Credo sinceramente che una qualunque auto sportiva in pista le prenda da moto anche molto meno specialistiche e sportive di un 1000 inca zzato. Il paragone tra M3 e 1000RR la dice tutta........... Le moto sono un altro livello in termini di prestazione in curva e accellerazione. IMHO una granturismo come una Honda VFR1200, con le gomme giuste in pista è più veloce di un GT3, figuriamoci una 1198, una 1000RR, una R1, una ZXR o un CBR. Ma non scherziamo, su. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
in curva e frenata una moto più veloce? in alcuni casi è possibile ma si tratta di confrontare mezzi equivalenti; ci sono macchine ( da strada) che arrivano ad accelerazioni trasversali di 1.5 g.... quello che è fenomenale in certe moto è l'accelerazione, saluti
Io sulla frenata invece sono ancora più convinto. Una moto ha una massa da dover frenare mediamente 8/10 volte inferiore alle auto, e la potenza frenante è proporzionalmente molto maggiore nelle moto. Con una moto puoi permetterti punti di staccata molto più avanzati e già staccare a Monza in fondo al rettilineo 50 metri dopo, vuol dire aver preso 1 secondo in più a parità di percorso del resto del circuito. In curva poi ciao..........non c'entrano nulla le forze G che raggiungono alcune auto, perchè ti ricordo che una moto per curvare piega, per cui l'applicazione della forza centrifuga è completamente diversa. Nelle auto parliamo di una massa poggiata orizzontalmente, che in ogni curva segue il punto di fuga. A contrastare questo fenomeno vi è solo la tenuta delle gomme coadiuvata dalle geometrie delle sospensioni. Nelle moto il discorso non è paragonabile...........perchè per fare un paragone dovremmo avere moto che curvano da dritte.