Nel video che ho postato più su giro in 2:02:790 :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Concordo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Anche se quest'anno miro all'1:59:999 e, di pilota, non ho proprio nulla /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Scusa CAR, e quindi il tuo caso particolare è in qualche modo attendibile o è una sorta di parametro oggettivo e generale? no. 6 km sotto carico in salita fanno lavorare le turbine, ok, ma neanche ci facessi 200 km di autostrada cannone. Cmq, fai il cooldown /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">. Ubriacone, si, capisco........per cui in realtà il tutto si riduce a spessori, tolleranze e assestamenti.......giusto?
La mia curiosità è come si comporterebbe un M1 spremuta 2/4 volte al giorno in questo frangente? Se l'auto è nuova ed in garanzia mi sbatto...ma non lo fosse? Sinceramente ci penso un pochino...anche solo perchè magari è importata ed ha solo 2 anni....che faccio cestino l'auto perchè ci fo magna e turbine? Meglio fare 4/5 con un litro e non sperperare in turbine una volta l'anno.....è solo un pensiero che mi sto facendo.... tra M1 e M3....
C'è da dire che ho avuto pure la premura di andare nella zona "dietro" il paddock principale. C'ero veramente solo io... Infatti il tipo mi guarda e fa: MA SE ESCE QUALCUNO!? Immaginate un piazzale grandezza 500metri x 500metri DESERTO. La cosa che poi, dopo esserti fatto la risata, ti fa incazzare è che è una cosa che succede costantemente, per chi ha visto Misano, quando i ragazzi con le Elise/Exige in mezzo alla gente e con il paddock pieno fanno uguale per scaldare le gomme prima di entrare a girare.
Ovvio. In macchina da me solo Laura Pausini a cannone e finistrini giu. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
guarda io capisco che la sindrome da possibilie rottura turbina è sempre dietro l'angolo, ma anche la possibilità di rottura di un blocco motore o di un possibile grippaggio per aspirati di grossa cubatura è possibile, che le ipotesi nel secondo caso siano più remote concordo però è difficile curarsi prima che il male sia presente, poi ormai la questione aspirato e turbo è diventata di marketing e di normative, i primi per forza di cosa a lungo andare, abbandoneranno completamente la scena, io penso che la maturazione tecnica motoristica debba prevalere e far si che anche un turbato abbia longevità e resistenza assimilabile ad un aspirato, magari implementare un sistema di lubrificazione più accurato ed una miglioria generale sul reparto raffreddamento che sicuramente implicherebbe maggiore tenuta e resistenza di tutte le parti in gioco
Sai...dopo aver rotto due volte il cambio, vari braccetti, supporti motore, coppe dell'olio, cuscinetti ruota, ammortizzatori scoppiati, disintegrato frizioni, un differenziale, bruciato una turbina....penso solo che per il mio divertimento estremo sia meglio un osso... Tutti questi danni li ho avuti nelle altre auto e non nel Bm attuale... Ho il potere di usurare gravemente i mezzi che tengo...per quello cerco di ponderare le decisioni.... Tornando in topic: W M1!!!!!
aaaaaaa dovresti cambiare il tuo nick, destructionmechanic, comunque questa 330i ti darà filo da torcere a quanto pare, possiamo fare una cosa compra la 1m tienila per un anno e se va tutto bene nelle tue mani, per molti non ci saranno problemi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
se pensa di usarla per distruzione in pista, andrei sicuro di m3, perche' in quell'uso c'è la goduriosita' del motore. La 1M ha piu' senso per strada, con le dimensioni compatte , e coppia e fluidita' a regimi irrisori nella guida comune . Quella spigliatezza anche nel traffico anche quando non si corre....Cioe' il mio utilizzo tipo dell'auto da famiglia. Per la pista c'è altro.....
ovvio che se tiro 10 minuti non devo fare cooldown di 50km + 1min. al minimo ma almeno non spegnere subito come fanno con le auto demo non fasciarti la testa, una volta che hai appreso il meccanismo delle auto turbo ti viene in automatico dopo aver tirato lasiare tranquilla l'auto 2-3km per poi fermarti e lasciarla al minimo un minuto, le prime volte fa un pò strano poi ti viene automatico farlo. super quoto
Già, con un Gt3 si può stare sotto i 2.10 mentre per girare nell'orbita dei 2.00 ci vuole una cup con slick (guidato da un pilota). O giGGi
Al Mugello. A monza le moto 1000 girano in 1:58 e le auto Porsche GT3 in 1:49 e Ferrari F430 in 1:51, M3 sarà sui 2:02 2:03.
Io ricordo un 2.07 ma non ci metterei la mano sul fuoco. Il punto è che i 1000 di oggi son dei veri siluri, praticamente delle superbike.