un po' particolare questo colore in effetti, devo dirti che invece quel rosso lasciato intravedere dal telo nel video ufficiale BMW mi attizza un casino!
....per conto mio, una m v8 me la son fatta anche se partivo prevenuto.....dopo un po' di tempo, non me ne son ancora innamorato. Sto attento a non buttare troppi soldi dalla finestra, quindi con la vasta scelta d'usato, mi son preso un'm usata ma con ancora qualche mese residuo di garanzia nei due anni, in modo da esser tutelato su tutto. Io che guardo sia con la passione che con la ragione, penso pero' che ci penserei bene a prenderne una diciamo tra un po' di anni, dato che il nuovo corso con miliardi di cosucce elettroniche non mi garba, dal misuratore d'olio, alle pompe acqua olio variabili...ecc......senza contare che qui è come avere due motori, non uno...in piu' con materiali piu' speciali. Come è meglio non trovarsi con un'm5 e dei vanos da fare(leggi 4 al posto di 2 delle 6 cilindri)......spero bene che vadan sempre da dio.....perche' qui mi pare che si guarda troppo alla leggera il fattore costi di un'auto.....e se quando va' tutto bene si giunta solo qualche migliaio di euro all'anno per la spesa ordinaria rispetto alle precedenti(il "solo" pesa molto su chi si indirizza su un'auto di tot anni)........le sorprese son vere sorprese.
Ovvio, legata anche al fatto che per estrazione sociale ho molti più amici che comprano una M a 20.000 euro rispetto ad amici che la comprano nuova, per cui conosco bene il loro modo di ragionare. Il tempo poi ci dirà, intanto le M5 usate da quando è uscita la F10 non si riescono a vendere neppure a prezzi molto sotto le quotazioni, proprio per i costi di gestione proibitivi...
non sto usando toni denigratori spero che tu non abbia inteso cio'. Mi sono rivolto a te come lo farei con un mio amico a cena. Mi spiace se ti sei risentito, scusami :wink: pero' credimi, qui l'estrazione sociale degli amici conta davvero poco :wink:
meglio Bertinotti piuttosto!! No davvero Alex, il mio non era un tono sgarbato, sono in buona fede :wink:
Di tutto quello che ho detto e del ragionamento fatto stai ponendo l'attenzione su un particolare che conta meno di zero; se la mia tesi ti infastidisce puoi semplicemente non condividerla.
Io neanche comprerei una m5 oggi come oggi, ma credi per i costi di gestione? No, semplicemente perchè è altissimo il rischio di fott ere un smg III...... /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> Per cui, non sono imho i costi di gestione e frenare, quanto più il costo a 360°, variabili molto costose incluse, a cui un'auto di calibro del genere può andare incontro. Certo...........se penso a quanto può costare rifare ad oggi un 3.2 da 343cv o un smg II non è che la storia cambia molto. Inoltre non comprendo questa distinzione tra la e46 e la e92.......... Bho, parliamo della e46 come se fosse una Golf GTD...... .....e soprattutto, alla fine della fiera, se qualcuno vorrà una M3 a 20.000 euro con un ciclo di vita non esageratamente vecchio sulle spalle DOVRA' prendersi una E92.....punto e basta, perchè di E46 veramente valide, tra 4, 5, 6 anni, ce ne saranno ancora di meno e tutte le altre saranno buone solo per fare il vino. Poi, per chiudere il MIO pensiero, è un'analisi troppo superficiale e da bar, star lì a dire "no la e92 no, è 4.000 è v8......è qui è lì"......ma de che! Ma la gente dicesse meno sciocchezze, dai /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">, tanto poi tra 2 anni te li ritrovi in e92 tutti felici e contenti.
...apparte che siamo schifosamente offtopic però: ok bollo e assicurazione maggiori per l'e92 però le altre spese? benzina? 7-8 km al litro di media anche l'e46 li faceva gomme? misure da 18 e 19 pollici per entrambe oli e controlli vari? non so affidabilità? a favore dell'e92 per ora secondo me non sono così lontane
permettimi poi la chiudiamo qui o ci chiariamo in pm, ma presumere di conoscere meglio la propensione all'acquisto di una M3 e92 usata da 20.000 solo perchè "per estrazione sociale" hai amici che si indirizzano su questo tipo di auto, mi pare davvero fuori luogo per due motivi: 1) non ho una estrazione sociale che non mi faccia percepire le difficoltà della vita quotidiana anzi proprio per la professione che svolgo spesso e volentieri aiuto le persone a "raschiare il barile" 2) la M3 che sia e46 o e92 è comunque un'auto impegnativa da mantenere ma chi puo' mantenere una M3 e46 puo' farlo anche per una M3 e92
E' tutto l'insieme delle cose, infatti le M3 E46 con il mercato migliore sono quelle manuali. Pensa chi vorrà una E92 con le sospensioni elettroniche, il cui rischio di rottura con gli anni crescerà esponenzialmente. Per tornare in topic, il fatto che la 1 M coupè non abbia un motore sviluppato ad hoc da Motorsport, se da un lato fa storcere il naso, dall'altro potrebbe essere un vantaggio nei costi di gestione, unitamente all'adozione del solo cambio manuale.
Solo per dovere di cronaca.........l'unica rottura di scatole dell'edc potrebbe essere la centralina e basta, perchè il resto è tutto sostituibile a prezzi non assurdi rispetto ad un kit molle o ammo........... Per cui......anche lì........prima di valutare una macchina credo si debba approfondire seriamente la conoscenza del mezzo, altrimenti è chiaro che faccia figo dire "ah ma è 4.000, nononono....io mi tengo il mio bel 3.200".......,manco fosse, mi ripeto, un motore diesel di una smart in quanto a consumi. ehehe /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
Se leggi ho scritto che io, soggetto, conosco meglio la propensione all'acquisto di chi compra una M per 20.000 euro, rispetto a quella di chi compra una M nuova (sempre io, soggetto); parlavo di me, non c'era alcun riferimento ad altri utenti, tantomeno a te. Chiuso OT :wink: