La 1M è una realtà !!!

Discussione in 'BMW 1 M' iniziata da enricob, 10 Maggio 2010.

  1. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Esatto. E come te avranno fatto tantissimi.

    E aveva il motore che era un gioiello, dovuto probabilmente al fatto che aveva visto solo TWS e Bardahl 39.67 con intervalli giusti... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ps: per le pippe sul peso... Tanto ci sta poco da fare, una 1M con le giuste cure ce passa sopra alla M3 -con le medesime cure-. >:>
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Maggio 2011
  2. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Quando vuoi...:lol::lol::lol:
     
  3. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Nun c'ho la 1M io, mi manca l'adesivo.. >:>
     
  4. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    ma tanto la tua va di più di una 1M... :mrgreen:
     
  5. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000
    ...a me comincia a far sesso
     
  6. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Ma è ovvio che se un rodaggio è consigliato, ci sarà un motivo.

    Io stesso seguo i rodaggi, l'ho fatto con la IS, con la moto, con la Vespa, ecc..............semplicemente sto dicendo che non è fondamentale come molti credono.

    La storia che una demo è una schifezza perchè chissà come l'hanno scannata è una balla bella e buona, perchè TUTTE LE AUTO e TUTTE LE MOTO, appena prodotte vengono piazzate sul banco a manetta per tot tempo.......per cui alla faccia del rodaggio.

    In più i margini di tolleranza e sollecitazioni sono molto più alti rispetto ad anni fa.

    Tutto era per dire all'utente interessato che se trova la 1M demo ad un 20% di sconto e ha 2.000 km, è bene prenderla, perchè non ne troverà un'altra e quei soldi risparmiati saranno soldi non buttati quando la rivenderà.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti, ecco un link interessante; sottoscocca e sospensioni della 1 M:

    -www.1addicts.com/forums/showthread.php?t=533875;

    mi domando come mai il tubo di scarico sia così vicino al differenziale e al giunto.
     
  8. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    =D>

    E' la prima volta che non scrivi una stronzata. :mrgreen:=D>

    Dai che scherzo. :mrgreen::lol:>:>
     
  9. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    è quello il vero problema...................salire sulla 1M demo........cadere sulla seduta ed il tessuto rilascia quell'adorabile profumo di cui si è impegnato nelle prove effettuate dai clienti alle 8 e 30 del mattino appena preso un bell'espresso bollente. ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> ^_^
     
  10. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    SUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUCA! :haha
     
  11. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Dimenticavo.....................

    Tanto per far capire il vantaggio delle auto demo, io sono l'unico ad aver avuto una M3 E92 e ad averci perso solo 23.000 euro in 3 anni e mezzo.

    La media della perdita su quell'auto è stata di 40.000 euro.

    Tant'è. ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    E' giusto quello che dici, ma avrebbe un senso se il delta di sconto tra un'auto ordinata nuova e quella demo fosse ampio, che sono un 5% sul nuovo vs 20% della demo. Ma nel mio caso (ca. 13% di sconto, senza permuta, ovvero 4000€ scarsi ad auto accessoriata), penso che la differenza sia abbastanza trascurabile e a quel punto nuovo tutta la vita.
     
  13. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Seriamente, tu poggeresti il culo dove ce l'ha poggiato Muccio? ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    sramattina tagliandino 2000 km(ne avevo 2300 abbondanti) e compilando la scheda hanno incluso il cambio olio motore perche' dal terminale metteva pure quello insieme al microfiltro(slx ll04....quindi niente tws per chi volesse conferma e per queste due cose,....ed il terminale ovviamente canna di brutto come il navi semplificato della serie1, che usa il check cambio olio motore per ravvisare l'intervento dei 2000 KM).....oltre al cambio olio differenziale(fatto) e quello del cambio( che non hanno fatto, perche' da verifica l'1m ha un'olio nuovo specifico, ed essendo assente anche a Verona, arrivera' dalla germania per la settimana prossima.)

    Io avendo il contrattino manutenzione, ho lasciato fare tutto perche' nulla ci perderei......
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Maggio 2011
  15. Gabo

    Gabo

    40.308
    5.516
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    fai 5.000 km con l'n54 partendo a cannone da freddo e senza fare il cooldown poi mi dici come stanno le turbine.
     
  16. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Il procede da fredda -finchè l'olio non è a 70°C- non fa entrare i turbo. >:>
     
  17. Gabo

    Gabo

    40.308
    5.516
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    conoscendo il potenziale infinito del Procede scommetto che implementeranno anche il cooldown :cool:
     
  18. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Non ne ho idea sinceramente, io nel dubbio lo faccio. 8-[

    Io in ogni caso lo faccio, 1min al minimo e passa la paura.
     
  19. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Faccio un paragone che è quasi un oltraggio.....:rolleyes:

    per circa 5.5 km a cannone su strada normale fatti con la Mito turbo benza 120cv....avrò il piede pure moolto pesante...ma la turbina c'ha messo 4 minuti per perdere l'incandescenza](*,)](*,)

    Con il bi-turbo....basta 1 minuto?
     
  20. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Secondo il tuo ragionamento al Veyron servono 16minuti?? :lol:

    In ogni caso... Tutto dipende dal passo che tieni ecc... Quello che rovina le turbine (e il motivo per cui si fa il cooldown/far scaldare l'auto) sono gli sbalzi termici.

    Ne consegue che, fra i due, il più importante in ogni caso è il riscaldamento (si parte da una temperatura "ambiente" per arrivare ad una temperatura di esercizio a pieno carico decisamente elevata).

    Viceversa credo che il cooldown sia meno influente: girare al minimo oppure avere l'auto direttamente spenta non ha differenze sostanziali (la temperatura cala con la stessa "velocità")... Imho in poche parole nei motori odierni (vedi n54 e TFSI), che da quanto ne so hanno un "cooldown anche a motore spento", ossia continuano a far girare l'olio (prendetelo con le pinze, mi pare di ricordare così), cambia in fin dei conti, praticamente, nulla.
     

Condividi questa Pagina