In extraurbano non ci sono stato. Per ora il miglior risultato ottenuto è stato facendo la Mi/Ge con la serravalle a 3500/4000 giri con un consumo di 7 km/litro all'andata, al ritorno 6,5 km/litro
ciao Nicola, esaminando disegni e dati sembra di capire che ci siano due versioni del motore M 3, con una parecchio più leggera( 11 kg); di questo nella stampa non si è avuta notizia... sarebbe interessante sapere in cosa il motore è stato modificato, se lo è stato.... e qual è la versione attuale.
ma hai fatto tutta l'autostrada ai 130 canonici a 130 tenendo la quarta marcia...oppure hai fatto tutto il tratto con schiacciate a medi regimi e punte attorno ai 180??? In autostrada ai canonici 130, il consumo è circa 10,5 km/lt........contro i7,9 della e92 manuale e i circa "quasi" 9 che credo faccia una dkg. Se ci si spara il giretto al lago e per me arriva facendo delle statali e tratti di extraurbano....quei risultati arrivano, i 14 solo nel caso non vi siano code e intralci continui e guidando da diesel con velocita' fino ai 90/95 orari max circa. Con la M3 il divario era di circa 3km al litro in queste condizioni.......e molto di questo deriva dalle diverse rapportature e dall'efficienza dei motori a giri ridicoli e bassa pressione sull'acceleratore, oltre che il minor peso e la minor sezione frontale, anche se sulla combinazione di essa con il cx ci sarebbe da discutere.... Il v8 riesce a girare pulito ma non è il suo campo migliore d'utilizzo/non è stato studiato per questo.
gli attriti in un 8 cilindri sono maggiori , solitamente, che in un 6( inoltre di cilindrata minore), saluti
In quel sito sono indicati solo i pesi degli 'short-blocks' rispettivamente 130 e 150kg per N54 ed s65... Alla luce di questo, i dati che ricordavo io (e prontamente riportati da te) sembrano perfettamente plausibili per i motori completi di 'accessori'. Tra l'altro, tanto per parlare di masse a sbalzo che più sbalzo non si può nemmeno col candeggio, il silenziatore posteriore della M3 pesa 12kg in più di quello della 135i e 7 in più rispetto alla 335i (non ci sono ancora i dati della 1M, ma non mi aspetto che sfori rispetto alla 335). Sempre in tema di curiosità, l'intercooler (date le dimensioni miserrime) pesa 3kg. I gruppi turbina, integrati nei collettori di scarico, sforano in totale di 4kg scarsi rispetto a quelli del V8. P.S. Io ho installato un IC che sarà quasi il triplo dell'originale, quindi avrò aggiunto 6kg a sbalzo sull'anteriore... Sarà per quello che la macchina non gira più?!? CiauZ, Rino.
A quelle andature (sulle stesse strade) sono intorno ai 7.5-8km/litro. Considerando l'enorme differenza di gomamtura direi che tutto torna. :wink:
Posso dire una cosa sulle auto demo? La mia prima auto demo è stata proprio la M3 E92, presa con più di 5.000 km e rodaggio non fatto. Ho percorso quasi 53.000 km di puro godimento sempre a canna e MAI un problema..........non ho neanche avuto il problema che invece hanno avuto in molti sul forum della centralina della pompa benzina, mai un sussulto, mai niente di niente, ora che l'ho venduta posso dirlo.....e a quanto pare anche chi l'ha ricomprata se la gode alla grande senza problemi. Questo tanto per dire a cosa portano le SUPPOSIZIONI e le pippe mentali.......... ....dimenticavo........l'ho pagata VENTIMILAEURO meno del suo costo di listino. /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> L'n54 da 340cv, succhia se schiacci, ma se vai a 130 in autostrada fai facilmente i 12/13, almeno la mia DKG con la settima.
Ti è andata bene /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Non credo pero' che ciò debba portare a ritenere un buon rodaggio roba da pippaioli mentali o superstiziosi.
in vita mia anche io nn ho mai rodato niente, dal motorino alle macchine a 15anni comprai il mio primo 50ino, mi fu detto che assolutamente nn dovevo superare i 50km-h per 1000km, io dicevo si si nn si preoccupi farò come detto.... esco dal conce, e la prima cosa che faccio vado da un mio amico che aveva tutte le attrezzature per togliere i tappi che ci stavano nella marmitta, esco e subito a palla!, ancora oggi lo uso in estate, nn ho avuto mai un problema nonostante la sua età, col 330ci uguale, le stesse raccomandazioni per i primi 5000km... esco dal conce e mi tiro una 2-3 al limitatore, la macchina mai un problema. cmq forse sarà stata anche fortuna, quindi e consigliabile farlo sempre per un certo periodo... sempre se ci riuscite, specie quando sotto il culo avete una M
Sulla mia R1, ben rodata, e quella di mio cugino non ben rodata..... sia da originali che da preparate...allo stesso modo e dalla stessa persona nel stesso periodo...insomma tutto uguale... sorprendente quanto andasse di più la mia.... Non faccio i paragoni sulle vespe 180cc.....eheheh cambiava pure di 15/20 km/h... Vale la pena rodare sempre e comunque....a volte si lotta con la centralina ed altro per qualche cv...e buttarlo per il rodaggio non è proprio sensato....
No no, Muccio ride perché è uno dei sostenitori dell'inutilità del rodaggio, forse dimentica il fatto che la sua ex 123d era l'auto demo di una concessionaria di Firenze che ho personalmente tirato a freddo appena presa, e ci ho pure scorreggiato dentro
Ammazza oh...hai preso il peso più leggero dello short-block della 335i (quello di rotazione, chissà poi perchè pesa 3kg in meno, saranno avanzati dei bulloni) e quello più pesante del V8 (ormai dismesso, anche io sarei curioso di sapere perchè c'è questa differenza con quello aggiornato, forse il primo aveva il volano), dai la differenza vera sono 133 contro 139kg, il tutto senza gli annessi e connessi, tubazioni e quantaltro. Fermo restando che il 6L è ben più lungo del V8 e supera, come posizionamento, i duomi anteriori.