Stavamo scherzando :wink:...................almeno io Magari non ti hanno neanche fatto firmare il contratto e domani mattina ti svegli tutto sudato e ti accorgi di avere fatto solo un sogno, scendi in garage e rivedi il tuo trattorino a gasolio
Può darsi che domani mi sveglio ed è stato tutto un sogno, ma una certezza c'è: la 123d l'ho venduta per cui sto a piedi Dovrebbe arrivare questa settimana (21°) :wink:
Io sono un angioletto Scusa, ma che santi hai in paradiso per riuscire ad ordinare una macchina senza una caparra
Ho pagato la 1M circa 8000 euro in più di un 135a parità di dotazione e ho scoperto di aver fatto un grande affare dato che questi erano i costi che mi hanno presentato di un 135 con qualcosa in più del PK e la scritta M infatti : KIT MOTORE 1980 ASSETTO 804 KIT AERODINAMICO 3360 [FONT=&]ESCURSIONE CAMBIO [/FONT][FONT=&]228 [/FONT] [FONT=&]CERCHI E GOMME [/FONT][FONT=&]2800 [/FONT] STRISCIE ADESIVE 101 ------------------------- Totale 9273 Manodopera 3000 + [FONT=&] SPOILER ANTERIORI [/FONT][FONT=&]800[/FONT][FONT=&](Compr Manodopera)[/FONT] [FONT=&] [/FONT][FONT=&]ALETTONE POSTERIORE [/FONT][FONT=&]600 (Compr Man)[/FONT] [FONT=&] -------------------------------------------------[/FONT] [FONT=&] --[/FONT] TOTALE 13673 Sconto 25% - 3418 ------- TOTALE NETTO 10254 E la 1M forse è un po meglio del 135 con kit Performance che volevo realizzare
allo stato attuale delle cose se dovessi scegliere andrei sulla 1M ad occhi chiusi. Pacioccare una 135i per farla come la 1M si spende bei quattrini c'è poco da fare, tralasciando l'allargamento carreggiate anche se sarebbe utile oltre per l'estetica anche per la guidabilità... tra assetto, telaio, cerchi, autobloccante ecc... per poi avere un'auto illegale e al momento della vendita tocca smontare tutto o provare a venderla cosi ma non è facile, inoltre la 1M ha già di serie il PK che è buono per l'affidabilità e durata del motore. La 1M con un filtro aria, Procede, downpipe, pastiglie-tubi-olio, angoli ruote rivisti, è pronta.
quando mi balenava l'idea di sostituire l'm3, io ho considerato di crearmi una 130i partendo da una che era in vendita in conce ufficiale abbastanza fresca.......dato che consideravo ideale la 130 per il fatto che fosse piu' leggera , piu' aperta di suono del 135, con marce corte e aspirata nella continuita' della mia ex330ci e46. Calcolavo un surplus di circa 2200 euro d'assetto ,450 di barre, 1500 euro d'autobloccante, scarico e aspirazione performance per renderla piu' suonante ma in regola. Al che mia moglie rompeva prontamente dicendo che la serie1 2 volumi che una volta apprezzava, ora le andava stretta e preferiva il coupe' ........piu' recente. Al che ho guardato dei 135, ma oltre alle liste sopra, ci andava anche il performance kit e dei cerchi tipo csl. Al che prender una buona 135 usata nei dintorni dei 28/30000 euro non chippata o devastata, con meno garanzia residua e chilometraggio gia' avanzato......con quegli 8/9000 euro di roba tecnica quasi irrinunciabile per me, significava un conto di oltre 35000 euro con la certezza di prender 10000 euro tra qualche anno , come succedeva pure con le 330 benzina.... Con la 1M alla fine tenendola qualche anno, il conto non mi cambiava granche'....dato che il crollo sara' pesante, ma il valore residuo ben piu' alto di 10000 euro nel tempo che mi son prefissato.....
Aggiungi intercooler e camberplates e son daccordo. In sostanza, quindi, le stesse spese che devi sostenere su un 135i. In quest'ultimo però devi aggiungere: - autobloccante - assetto completo Per questo non considero minimamente il passaggio. :wink: Sia chiaro che, considerando le auto nuove, andrei su 1M ad occhi chiusi pure io. Se non ci fosse l'n55 (ma sempre l'n54) e non abitassimo in italia (leggi monti le gomme che vuoi), beh... Mi risparmio dei soldi e prendo il 135i.
Ragionamento corretto Per la svalutazione della 1M sono meno pessimista dipende dai numeri di produzione e va tenuto conto che sostituirà totalmente nelle intenzioni i 135 usati
ciao Nicola, forse non ricordi perfettamente; avevo citato i dati riportati sul sito supercars.net che raccoglie le informazioni tecniche ufficiali....vai alla sezione forum, confronto cars, e poi cerca alla pagina 4, la sezione peso motori; lo avevo indicato anche in un post precedente; essendo i dati di origine BMW posso immaginare che siano omogenei, salutoni http://www.supercars.net/PitLane?viewThread=y&gID=3&fID=0&tID=99943
Fu cosi anche per la 123d, con la differenza che per quella avevo il "vincolo" dell'usato da restituire al momento della consegna dell'auto nuova. Però mi fu immatricolata il giorno 30 ottobre quando invece la ritirai il successivo 6 novembre, giorno in cui la saldai e consegnai la mia vecchia golf. Rimasi stupito del fatto di aver ordinato e immatricolato l'auto senza aver tirato ancora fuori un soldo, praticamente per una settimana sono stato possessore di tutte e 2 le auto a costo 0 Questa pure comprata così senza tirar fuori un soldo, ho un buon rapporto con la concessionaria :wink:
Non dimentichiamoci poi del fatto che la 135i, pur con tutte le modifiche possibili a livello di telaio, per restare legale potrà montare solamente gomme 215/245, il che costituisce un enorme handicap.