...tanto per curiosita'.....ricordo la terza a limitatore....190 km/h di tachimetro......ma tirare cosi' senza reale necessita' di una "staccata" imminente è controproducente, dato che anche se da alcuni video sembri che non ci sia decadimento dei tempi d'accelerazione......tutto il motore /turbine girano "fuori range ottimale" con maggiore potenza persa cioè piu' benzina e piu' "attriti" che si trasformano in calore . Diciamo che non ho trovato la rapportatura poi cosi' sballata.......tirando a 6000 giri si è dalle parti dei 160 orari....tanto quanto la mia vecchia 330 ci e46..... Ma questa rapportatura sarebbe veramente ideale con lo step alpina, dato che con la 1M sarebbe possibile schiodare per bene il posteriore come accade con l'm3 ad alti giri ,.... anche dove ora ,grazie all'effetto del differenziale M...riesce a riattaccarsi al suolo... Con la mia stamane ho avuto un feeling migliore con il differenziale e la sua diversa taratura, anche se "la morbidezza" d'inizio erogazione del motore e i rapporti , sono sicuramente parte integrante di questa capacita' di far prender trazione morbidamente alle ruote anche con la grande coppia erogata.
Ovviamente non l'ho tirata perchè non sono fuori rodaggio però ho l'impressione che i rapporti non siano così disastrosamente lunghi come invece lo furono sulle M3 E36 e E46 in 4/5/6 marcia. Credo alla luce del diagramma della coppia e potenza che spingere oltre i 6500 giri non sia producente
No, come diceva giustamente Zeno, a meno che non vi sia una staccata imminente o, aggiungo io, non si debba concludere un sorpasso in tempi rapidi, arrivare a 7.000 non porta alcun vantaggio. Personalmente, ho settato le shift-light del volante Performance a 6.300rpm, cosicché se arrivo a farle lampeggiare tutte assieme, alla fine cambio sui 6.500rpm. Prima di montare il PK, oltre i 6.000rpm si percepiva un certo calo d'impeto; con il PK (che rende molto simile la mia configurazione alla vostra, overboost escluso), il tiro prosegue sino a 6.500rpm circa. Ma il motore ha talmente tanta coppia spalmata lungo tutto l'arco dei giri che anche cambiate attorno ai 6.000 non fanno perdere tempo, come evidenziato dai video della 1M e sottolineato da Zeno. Comunque, amo questo motore, che riesce a spingere con così tanta veemenza pure la mia "giardinetta", che alla pesa di AUTO (pero' con lo step, quindi togliamo 20kg alla mia /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">) ha segnato 1.741kg E nonostante l'aggravio di peso sull'anteriore della frizione lamellare, dell'albero di rimando e dei semiassi, la ripartizione dei pesi è risultata 51,5% ca davanti e 48,5% ca dietro, segno che i 100kg in piu della "X" non sono tutti imputabili alle componenti aggiuntive di cui sopra, ma anche a della "zavorra" che BMW ha distribuito qua e là per mantenere una ripartizione ottimale. Ed infatti, nonostante assetto non ribassato e sospensioni troppo cedevoli, la vettura mantiene un notevole equilibrio e una buona agilità /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Scusate, mi sono fatto prendere e sono finito OT! Godetevi la vostra 1M e... Un ultimo consiglio: se non la scannate in pista, fatevi un giro tra i passi dolomitici in questo periodo e fatevi una bella tirata a finestrini abbassati: l'amalgama di sound di scarico che riecheggia lungo le murette e le rocce e stridore degli pneumatici non si può descrivere!!!! Buona serata a tutti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Lo scorso settembre sono stato sul grossglockner e al ritorno ho fatto parte delle strade che dici tu, ma con finestrini tassativamente chiusi e stereo acceso per coprire il rumoraccio del 2.0 biturbodiesel Se rifarò quelle strade adesso potrò tenere i finestrini abbassati
Se il peso è ben equilibrato come nella tua macchina non si perde certo il piacere della guida e la tua esperienza mi conferma che 6500 è il regime giusto per sfruttare il motore. Non ho ancora guidato in un percorso come hai descritto con i finestrini giù però l'ho fatto in una galleria dando gas e sono venuti giù i finestrini.........delle altre macchine
Secondo me ti stai sbagliando, il 6 cilindri più leggero mai costruito da Bmw è stato il 3litri aspirato in alluminio e magnesio che pesa 170kg, la base del 3litri aspirato, che è la base del biturbo, pesa 190kg al quale devi aggiungere il peso di due turbine, l'intercooler, i raccordi ed i passaggi assai complessi dei condotti dell'aria. Se anche il 3litri biturbo pesasse 190kg come dici tu, devi comunque aggiungere almeno 25kg tra condotti, raccordi intercooler ecc. In più hai un interasse più lungo ed un baricentro più alto, rispetto al V8 rimane un bel passo indietro, tecnicamente, come lo sarà la nuova M5 e la futura M3 se manterranno il 6L biturbo.
......sicuro .....ma tanto in ogni caso ci sara' un passo indietro, perche' anche facendo un v6 ed una ripartizione fantastica....la prossima sara' sempre meno fedele al simbolo berlina sportiva compatta nato alla fine anni 70..........tutto un crescendo......cosi' poi faran la megacity....grossa come la prima bmw compact. Sempre piu' "macchine", ma anche piu' perfette e noiose....gia' alla vista.... Forse proprio il salto alla sovralimentazione e il continuo aumento dimensionale che sembra inarrestabile, rendera' la e92 ancor piu' considerata , anche se i valori andranno a picco lo stesso..
Beh c'è chi sostiene ce la ultima 1M sia quanto più divertente non esca da 20 anni dalla casa di Monaco...
Zeno, il mio scarico Performance, se lo fai cantare sopra i 4.000rpm in galleria, credimi, è comunque devastante! Però considera che, per quanto simile al sound della 1M, considero quello del Performance più sguaiato /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Io invece penso che Bmw abbia pagato la stampa a sto giro e non poco, è da un pò che lo dico ma nessuno mi da retta
E l'ha pagata con i soldi che tu e gli altri gli avete dato in più per avere un 135 col pk e la scritta M
Non scherzare! Come già detto varie volte bisogna smettere di dire sta cosa!! Le differenze fra 1M e 135i son tutte elencate e acquistabili qui: CLICCA.
fede non è assolutamente vero.. è una macchina rivista in tutto e per tutto.. nella prova a monza ci hanno fatto provare un 135pk e l'1M a parte l'impianto frenante (meglio quello del 135i) la 1m è di più in tutto.. sul veloce è veramente stabile in curva con l'MDM ha una trazione impressionante e di motore ne ha e tanto.. io sono rimasto veramente sorpreso in tutto mi aspettavo di più ma non pensavo così di più..