conta poi che la motorsport ha fatto la m1.....e da quella ci ricavarono una bella serie monomarca , turbizzandole e creando veri mostri
...senza contare che la M1 deve andar più forte della 135i... e non sarebbe cosa facile con un aspirato!!!!
figaaaaa ma leggi (e anche l'altro che scrive sopra) io non sto parlando di aspirato per forza...ma di un motore più pistaiolo...come ho detto fallo anche con 3 turbo se serve...ma fallo 2000 o 2500 e che prende un sacco di giri e potente come si deve.....dai il 3.0 del 135 gira a 6000 giri...come si fa una M che gira come un diesel...
Praticamente tutto quello che era stato scritto su Car UK era sbagliato Lì dicevano che il motore era quello della Z4 iS con 340cv ma con 500NM di coppia e limitatore a 7000giri, autobloccante optional, DKG disponibile a richiesta (anche sulla 135i)...
Fare un motore che tira veramente in alto con il turbo non è facile......l' avere un motore tipo lancer o subaru che prende il turbo a 3500 minimo e finisce a 7000..........non ha senso,perche' andare verso il limitatore a 7800(mi pare il lancer )in perdita non significa che hai un bel motore che tira . Facendo le cose in modo strano , ma appaganti, potrebbero passare dal monoturbo 3.0 delle ultime bmw, ad un biturbo ma sullo stile delle diesel....sequenziale. Come sulle porsche 959, sulla mazda rx7.......un turbo sempre presente ai bassi , e l'altro che aggiunge portata agli alti. L'effetto sull'rx7 non è niente male(anche se ha alcuni difettucci...pero' con l'elettronica di oggi si puo' avere ben altra gestione)... Fare cose troppo complicate o tirate non è l'ideale pero' se non va a braccetto con l'affidabilita'. Senza quella, l'avere un mostro tirato passa alla svelta in secondo piano....e non saresti affatto contento. La ricerca dell'affidabilita' è un'altro costo.... Se al posto di tirare troppo, curano bene il raffreddamento ed aggiungono un pelo di carattere e suono ripsetto la 135.....c'è ne d'avanzo.......con un bel 45 kgm di coppia che non arrivano solo a 3000 giri o oltre come motori poi tirati, ma da subito (ed è un bel vantaggio.)
potrebbe essere anche così ehh io sto seguendo solo le notizie di Bimmerpost /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> L'autobloccante, di serie o optional, comunque sarà presente. Il motore della Z4is non è l'N54?
mi sembra di capire che qualsiasi cosa faccia M ci sia sempre qualcuno che storce il naso.. .. ricordo bene, con un filo di sorriso, quando 4-5 anni fa si parlava della nuova m3.. un "barcone", una "nave", lo "straight six è tutta un'altra cosa", "sono felice di avere l'ultima M a 6 cilindri" e così via.. mi sembra che poi il tempo (e le vendite) abbiano dato ragione, come quasi sempre, alla Motorsport.. ..stesso dicasi per le criticatissime X5 e X6M, che rispetto alle varie Q7 o ML vitaminizzate sono francamente di un altro pianeta, soprattutto lato guidabilità (nonostante numeri di vendita giocoforza ridottissimi). Sono sicuro che questa 1M non farà eccezione, quale che siano motore, cambio e compagnia bella... andrà meno di una M3 (d'altronde anche il Caymano non PUO' andare più di una 911), ma sarà assai goduriosa, ad un prezzo più accessibile e dalla linea gradevole (questo mi sembra sia l'unico punto su cui nessuno ha ancora dibattuto). Concordo con chi scriveva che sarebbe bello che in futuro M si cimentasse magari su cubature più piccole, vedendo i trend in atto nell'industria ciò potrebbe realmente avvenire.. i tempi di uscita di questa nuova 1M non erano tuttavia compatibili con soluzioni estremamente innovative, anche considerando che quest'auto sarà sul mercato per 4-5 anni max (nel 2014 dovrebbe uscire la nuova 1 Coupe e di lì a poco la nuova 1M).. Ps il mitico 3.2 non implica automaticamente maggiore leggerezza, tant'è vero che pesa più del v8 m3 nonostante 2 cilindri in meno
Oddio, per stare UN PELO davanti alla 46 si è dovuti arrivare a 4.000 CC e con tanto di V8.... ...e avere un oggetto che appena verrà accantonato dalla nuova motorizzazione turbo, varrà quanto un'utilitaria...
un pelo?! io con tutte le 46 che ho provato le ho sverniciate di brutto, un pelo, vabbè...all'uscita del kilometro ci sono oltre 20 km orari in favore della V8...un pelo... l'e46 le buscava dal porsche 996 pur con 23 (?) cavalli in più...
Bella domanda, con gli studi sui materiali odierni si potrebbe provare. Considera che il motore E46 nelle sue fondamenta è un motore molto datato, nonostante questo in grado di regalare emozioni e cattiveria uniche...
ti quoto il 3.2 era un motore assolutamente eccezionale, però prendevi paga dal carrera di turno, col V8 posso permettermi di andare via ai Carrera S...certo te lo fanno pagare caro!
Hai mai provato con la Zeta?! Ci rimarresti male... :wink: Pur con 80 cv in meno! Se tutto quello che sto leggendo e ripeto SE, sarà tutto a favore di chi ha già il 135i. Basterà mettere un intercooler più grande ed uno scarico più "aperto" e avranno una EmmE "fatta in casa"... la vedo difficile, ma SE così fosse, ben venga per i possessori del coupè! :wink:
la M3 e92 usata non varrà ne piu' ne meno delle M3 che l'hanno preceduta. Non capisco davvero perchè scandalizza così tanto la cilindrata della e92 quando la e46 non è che proprio fosse un 2000cc (3999 vs 3246 = 753 cc). Il V8 è stata una scelta in primis per il mercato americano, secondo perchè le rivali della M3 sono V8. Il motore V8 è oltretutto piu' leggero di quello della e46
si cambia poco la differenza è tanta lo stesso. lo Z4M ce l'ha uno dei miei migliori amici, e lui conferma la superiorità della V8 la vorrebbe solo più cattiva, per il resto ha detto che non c'è storia pure lui... vado via al Carrera S (355) che è molto più prestazionale dello Z4M
Penso che le case dovrebbero iniziare a pensare ad alleggerire piuttosto che mettere motori enormi che consumano da far paura. Alla fin fine per divertirsi secondo me sono meglio 300 cavalli su 1200 kg piuttosto che 450 su 1800. Per me e' cosi', ma molto probabilemente sono io ad avere idee sbagliate :wink:
L'unica cosa vera da chiarire e': 1)Hanno intenzione di creare la piu' piccola delle Motorsport? Bene in tal caso sara' una bomba e vi assicuro che anche chi ha l'M3 e92 dovra' stare attento. 2)Vogliono solo fare una 135 un po' piu' pompata rovinando dunque irrimediabilmente il blasone del logo M...? mmmmm Dunque viste le dichiarazioni in casa Motosport io sono convinto che verra' fuori una M3 stile la E46 come feeling di guida e sensazioni. Non avra' l'urlo? Avra' lo scoppietto? Non tirera' altissimo? vorra dire che ti schiaccera' con la coppia. Insomma io credo che per tirar fuori una porcata avrebbero fatto che non fare nulla. La Z4 per esempio si chiama IS se non sbaglio. Quindi secondo il ragionamento di alcuni bastava che mettessero logo M, invece cosi' per ora non e' stato. Io ho fiducia e sono propenso all'acquisto, ovvio prima pero' un mese di recensioni. in piu' ho sempre il terrore a comprare auto il giorno dell'uscita. Ho paura che il tarro del venditore la provi tirandola nel portarla al lavaggio.....Dopo qualche mese invece la curiosit'a dovrebbe passare. Lo so, sono malato, e lo sapete gia' un po' tutti