oggi la mia è stata scaricata...e ahime'...ho dovuto saldare il conto. Settimana prossima sara' targata e pronta per fare il rodaggio, non certo come la NERA canadese. Intanto posto queste foto che ho trovato sempre in 1 addicts.....e se non avessi dovuto mediare con la moglie, adesso l'auto sarebbe arancio(con tutti i dubbi del caso) e non bianco ( le foto e i video non so' perche' ma tendono a "spianarlo" un po'...dal vivo ci trovo un'effetto piu' presente) . Io questa targhetta sulla mia "italiana" non mi ricordo di averla vista.....forse è riservata a numero chiuso a quelle inglesi con guida a destra.....specifica per quel mercato.
E' tutto vero quello che dici, ma quando si tratta di accelerazione pura, quindi marce tirate fino a che è redditizio tirarle, la "partita" si gioca tutta in quei 2000 rpm (5/7000 per la TT, 6/8000 per la Z4) in cui effettivamente alla ruota arrivano, o dovrebbero arrivare se le potenze dichiarate son quelle, circa gli stessi cv, nel caso della TT per man forte della coppia, per la Z4 grazie al regime di rotazione più elevato. Vien da sè che poi conta anche quanti ne vengono assorbiti dalla trasmissione, ma in linea di massima quando si orbita a regimi prossimi a quelli in cui viene espressa la potenza massima la differenza è minima. Logico se parliamo di ripresa il discorso cambia (e influisce ancora di più la rapportatura)
credo che avendo il picco di 343 cv dichiarati praticamente a limitatore, dopo la cambiata di cv se ne perdono in rapporto ben di piu' della tt rs che ne ha 340 stabili(a diagramma, nella realta' comunque non saranno cosi' stabili ma neppure ci saranno ampie differenze) su un'ampio spettro...per cui hai l'ampia scelta senza grosse penalizzazioni di cambiare anticipatamente o tirare oltre potenza massima a seconda dello sviluppo della strada che si sta affrontando.
Zeno75 mi ha preceduto, ma, appunto _RS4_: non è che una volta superati i 5mila giri dove il 5 cilindri Audi eroga la potenza massima, il motore si spenga. Il motore della TT è sensibilmente più prestazionale di quello della Z4 M, sebbene (non l'ho guidato, ma mi gioco i testicoli) stento a credere sia più adrenalinico. Riguardo alla 1M: più la guardo e più mi piace, più la guardo e più mi piace. Non me ne volere Zeno, ma Valencia Orange è splendida.
forse gia' dando un'occhiata su autoscout dopo il 2008, si dovrebbe riuscire ad apprezzare una certa diversa disponibilita' tra manuali e dkg.....anche se piazzare in vendita delle vetture fresche fresche è indice di qualcosa che non ci si aspettava, qualcosa che non rispecchia le aspettative.......o dell'inseguire sempre l'ultimo modello.....avendone le possibilita' e meno predisposizione ad affezionarsi all' auto che si possiede
sto piangendo da quanto è brutta e insignificante in bianco..................................................................CREDICI!!!!!AhAhAhAH..........comunque sono curiosissimo di vedere una valencia orange dal vivo e farla vedere alla moglie, come pure una nera. L'importante è che la vettura si dimostri capace di mantenere le mie aspettative. Nel caso non nascondo di poter far la pazzia di sceglierla anche in un'altro colore una volta fatto bene l'occhio vedendo varie volte vetture dal vivo. Credimi che per ora sono ancora fortemente contento della scelta imposta da mia moglie sul bianco e seppur essendo un tipo che "rischia volentieri il colore strano".....non riesco ad inquadrare come bene stia in arancio nelle varie condizioni di luce nonostante le varie foto circolate. E ribadisco che pure il bianco a parer mio nel 90% delle foto viste non rendeva appieno l'effetto dal vivo.......ma non accontentando la moglie, c'era pure un 90% di possibilita' di restar fuori casa
Io avevo un'Ibiza esattamente dello stesso colore e non m'ha mai stancato, anzi! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
La fonte è il concessionario della mia città, rispondendo a precisa domanda. Peraltro, questo parlando su scala nazionale, perché lui dopo marzo 2008 (cioè da quando é stato proposto il DKG a 3.900€) non ne ha più venduta una che fosse manuale! Lo si vedeva già con la spropositata differenza fra SMG2 e manuali nella E46 e la cosa è confermata dalla E92. Si sa, per il quieto vivere è meglio accettare una 1M bianca! Vedila come una potenziale maggior rivendibilità fra qualche anno, sebbene credo (spero) il trend del bianco (e delle sw che sembrano taxi e suv che sembrano camionette dei gelati) sia finita. Poi oh, mica la stai comprando gialla dai lati e viola di sopra! Ritengo uno che aveva un'Ibiza aragosta una persona altamente instabile e pericolosa. Ti staró lontano e ti guarderò con diffidenza d'ora in poi!
Eh eh eh! Condividevo questa follia con l'utente lkk_audista /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Peraltro, via, era una GTI16v da 129cv /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">, il colore aveva un suo perché! Mio cugino, che aveva lo stesso modello, aveva optato per il giallo kiwi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> W i colori!!!!
Si, il bianco è fresco e giovane! L'arancione è invece arrapante /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Beh posso parlare anche per la concessionaria della mia zona, le M3 si vendono quasi esclusivamente Dkg, ma non solo, prima dell'uscita del doppia frizione molti clienti invocavano e attendevano l'uscita del Dkg.
Perché un concessionario saprà riferirmi anche dati sulle vendite nazionali ad esplicita domanda, non solo quante ne vende lui specificamente. Ho già detto, infatti, che su scala nazionale si parla di circa l'80%, per quelle vendute nella mia città del 100% da quand'è uscito il DKG!
Taci, va... Ho ancora solo 1 anno di pseudo-gioventù, perché poi piombo negli "anta" E invece noooooooo! Ieri abbiamo prenotato due gokart 125cc comp (uno monomarcia, l'altro a 6 rapporti) per la mattina del 5 maggio a Pomposa!!! Mi sento giovine, giovine, giovine.... Insomma, via, ginocchio a parte..
non so' quanto vogliamo tirarla in lunga e a che scopo, ma forse anche senza dati , una persona come questa non avrebbe dubbi sul fatto che appena avuto come optional il dkg, le vendite M3 siano indirizzate fortemente su questa trasmissione. Questo perche' sono auto che in larghissima parte vengono usate come prima auto e si puo' viaggiare e fare tutto come una normale auto tuttofare. Che poi abbia un'ottima efficacia in ogni campo, lo rende veramente quasi irresistibile.....cosa che per l'smg non tutti confermerebbero. Ma un'auto automatica fluida, con in piu' l'efficacia di questi cambi, è una scelta quasi obbligata per la vasta schiera d'utenza anche in queste vetture. Per l'1M non so' il perche' di molte scelte......forse vogliono inaugurare il nuovo filone creando nostalgia.......forse l'han fatta veramente buona(spero)... Infatti il fatto di produrle con poca personalizzazione è una scelta che appare quasi voluta....per mantenere vivo l'interesse per l'm3 per tutte le diavolerie moderne....e per tastare il mercato per una prossima eventuale 1M della nuova serie 1.....creando nuovamente una coupe'.