mortà quanto avete scritto oggi pomeriggio... c'ho messo un botto a leggere tutto... uno non può nemmeno andare in conce a ordinare la nuova auto comoda station wagon 5 posti con la trazione delle jeep, i mancorrenti sul tetto, le lucine colorate, i cerchi col bordo rosso, il motore davanti al paraurti anteriore e le ruote più grandi davanti (che fischiano in curva) che quando torna deve leggere 8 pagine... PS chissà se con la macchina nuova sto dietro alla GT-R semprechè non arrivi una Z4is che ci cappotta a tutti e due
qui rincaro la dose::::::se si fosse piu' intelligenti in italia, non solo avrei fatto quella 500 che alla fine han fatto (e non volevano farla...con le vendite che ci son state e ci son tutt'ora) ma penserei bene che per rilanciare un marchio e portare a casa ampia considerazione basterebbe impegnarsi poco poco. Con una bmw che pensa a certi dettagli del piacere di guidare solo sulle M( e come detto altre volte non lo fa' appieno come bisognerebbe fare nel 2011)......basterebbe piazzare un'auto si' meno raffinata, si' meno curata, si' meno macchina....come un'alfa a trazione posteriore: da bmwista anche di versioni normali, ad una mercedes mai penserei,...forse rimangon solo i giapponesi a tirar fuori auto non per nababbi e focalizzate sulla gioia di guida....ma io penso che alcuni lascerebbero bmw per una vettura inferiore ma con il giusto carattere. D'altronde anche per l'audi e il suo haldex, guidare un'alfa q4 fa' vedere bene come un'auto piu' economica puo' essere ben piu' valida sotto il profilo meccanico.
A quale Q4 ti riferisci? Comunque l'Alfa del "ritorno alle origini" l'hanno appena presentata: è la 4C
Per come la vedo io questa 1M non sarà la bomba che tutti si aspettano, di motore pare già essere inferiore al 2.5 Audi e per il resto si vedrà
si...noi italiani siam capaci a fare grosse sbandierate....di prototipi che alla fine mai arrivano , o che vengon annunciati come "accessibili" per poi diventare pezzi in serie limitata e finire a caro prezzo in qualche garage. Vista dal vivo quella 4c non m' è piaciuta in pieno, anche se comunque è meglio farla che non : guardate bene le foto e pensate che ha dimensioni di un'exige. Troppo gonfiata e "mescolata" nei tratti....dal vero m'ha fatto l'effetto un po' sviluppato in altezza e gonfio tipo alfa MITO...non certo una filante e ben amalgamata linea di una riuscita vettura sportiva compatta. Per quel che riguarda la Q4: puo' essere un'esempio, la q4 che ha avuto a listino l'alfa con la 159 jtd per un'annetto, per poi metterla fuori produzione. Macchina ingombrante e pesante, ma dal lato trasmissione(meccanica) e ripartizione non è molto dissimile da una vera audi quattro : altro che trovate economiche tipo giunti haldex oppure autobloccante all'EDL......
non capisco perchè mi quoti...ma vabbè... che posso rispondere.... vero,l's3 è sottosterzante,ma esitono upgrade per DIMINUIRE sensibilmente il problema :wink: vero la distribuzione pesi fa schifo,pure le pinze son montate al contrario ma veniamo al 135i da originali assetto e angoli son un pelo penosi anche per lei...se non si interviene non ci sono caxxi,smusa di brutto pure lei distribuzione pesi,nulla da eccepire rimane soggettivo il fattore emozionante..a me il fatto che è incollata a terra e scoda un pelo in uscita piace ,deve essere per me un auto da usare tutti i giorni ma che mi permetta qualche uscita in pista ogni tanto..certo,mi rode un pò il fatto di non aver preso un 135i fin da subito,ma a mente fredda mi ritengo soddisfatto della scelta e degli upgrade eseguiti...su strada l's3 rimane imho un ottima arma trovo triste però leggere commenti(non te eh,parlo in generale:wink:) verso uno o l'altro marchio solo per sentito dire e basta,classici discorsi da bar....
....basta che sia una vettura divertente.......non un motore con un barcone sempre piu' grosso appresso......Siamo entrati nell'ottica dei costruttori da anni e anni. In quel circolo vizioso del sempre di piu'. Poi quando a ginevra ti trovi davanti un'Audi A3 concept che sembra un'A4 dei tempi andati, ti fermi e ragioni: i costruttori stanno morendo del loro stesso male. Come bmw si è resa conto che oramai la m3 è solo una sigla e nulla realmente la lega alla e30. Sia chiaro che anche la 1M è ben lontana dall'icona storica, ma sempre un passo da giudicare nella giusta direzione è( tralasciando il lato motoristico). Ai tempi dell'M3 e30, questa si confrontava con il deltone, eccc.... peccato per le concorrenti che spianasse il gap prestazionale in certi ambiti con maggiore capacita' altrove. Schifo schifo l'M1 di serie non sara', visto che nell'interesse dei construttori nei tempi dichiarati, è davanti alla rs3 al ring......e ancor piu' all'indimenticata M3 e46( meno curata dinamicamente rispetto all'ultima M3 e92). L'averlo piu' lungo comunque non fa' appieno la grandezza di una vettura. Basta pensare ad un'mx5 e quel divertimento a man basse che offre per rendersi conto che tanti mostri in confronto sono puro spreco di denaro in rapporto.
ti ho quotato per continuare il mio discorso che entrambi i marchi sono ben lungi dalla perfezione che sbandierano con i loro slogan.......e da italiano coglierei al volo l'occasione di strappare clienti sportivi che con bmw(le normali in particolare) non trovano alternativa ma che non sono soddisfatti appieno di quello che veniva chiamato una volta piacere di guidare. In alfa un buon rilancio potrebbe evitare di fare versioni potenti anteriori come va' di moda, ma piazzare una bella media con grande potenza e trazione Q4 meccanica. Sarebbero comunque vetture piu' economiche e quello che si vuole.......ma i marchi premium con certi prezzi e certe economie nella dinamica stanno andando un po' oltre per chi certe auto le compra per certe emozioni.
non saremmo d'accordo con te, ma mi pare che nessuno ti abbia offeso insultato o bannato /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Che poi é una falsità, nell'unico confronto fatto é emerso proprio il contrario (ed é scritto nella prova non lo dico io, solo che é scritto nel testo e non nella tabella quindi forse é sfuggito ai più).
Mannaggia a me che non ho filmato la cosa, ora ti avrei spedito tante piccole chiavette USB piene di quel filmato da infilarti una per una dove sai /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
Seriamente sapete cosa mi interessa di più? il potenziale dei due motori. il 2.5 Audi pare arriverà a 400cv sulla prossima Quattro. Vediamo l'n54 dove arriverà su m3 f30
Su un tuo precedente post avevi sottolineato il preferire essere efficace piuttosto che driftare ad ogni curva perdendo tempo; in pista e non solo. Come spieghi allora il fatto che sul giro in pista di TG l'RS5 si becca 1sec. nonostante diversi accenni di drift da parte dell'M3? Dov'è la sua efficacia? E il tempo perso dall'M? P.S. Premetto che il mio intento non è spalare ***** dato che apprezzo vari modelli Audi(S3 non spb, TT standard S/RS, A4 vecchia serie, RS4B5, RS6 v10).
E' giusto sapere che tra non molto arriverà la nuova serie 1, lo dico a chi ha intenzione di prendere questa 1M http://f20.1addicts.com/forums/showthread.php?t=509169