Mi par di ricordare (da Spinazzola) che smontando i sedili posteriori si peggiora il bilanciamento, sopratutto come trazione, della M3. Sicuramente dopo Valle, Ange ci saprà dire se questa tesi può avere un suo riscontro
Nicola dice che la macchina si alleggerisce ma io non credo di avere una sensibilità tale da sentire una differenza di una 30kg. Sarebbe da alleggerire l'anteriore, come?? Cofano, airbox e paraurti in carbonio? Quanto si potrebbe risparmiare in kg?
in VTR spendi meno e pesa praticamente come il carbonio para ant + cofano + airbox io pronostico un -15kg totali
comunque ho scoperto che i parafanghi anteriori M3 sono in plastica, i miei sono in lamiera, immagino che quelli della 1M siano in plastica anch' essi........un punto di inizio per l' alleggerimento su un 135i potrebbe essere questo :wink:
non solo quelli della M3 ma di tutte le e92 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Col gioiellino che ti trovi se metti paraurti ant e post della 1M fa solo una cosa giusta, anche perchè a quel punto puoi montare gomme piu' larghe /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
ci avevo pensato ma dovrei cambiare anche i parafanghi e allargare (tanto) dietro........boh al momento è un intervento puramente estetico e non ne sento la necessità......e poi le gomme larghe le monto già http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?186386-PITO-s-135i-Upgrade&p=5149877&viewfull=1#post5149877