Massa a vuoto UE in kg 1.570 Quindi col pieno di benzina e liquidi vari pesa quanto una seri 3 o sbaglio?
Sbagli. I criteri UE per la pesa dell'auto prevedono: liquidi lubrificanti e refrigeranti, acido batteria, serbatoio riempito al 90%, 68 kg per il guidatore e 7 kg di bagaglio. "La massa a vuoto si riferisce a vetture con equipaggiamento di serie. Equipaggiamenti opzionali possono incrementare la cifra riportata" dice la normativa UE. La norma DIN è identica, ma senza i 75kg di zavorra di pilota e bagaglio. L'1M pesa 1495kg DIN e 1570 UE. Tale e quale all'M3 E46.
Ale, hai detto una cosa errata, è il peso DIN ad essere con 90% di serbatoio, guidatore, e fluidi in ordine di marcia. La 1 M pesa 1570 secondo DIN, come tutti i pesi dichiarati da bmw.
Non mi risulta, TheD. Conosco le normative DIN/UE perchè su autoblog (il blog dove scrivevo prima di approdare qui al Passion) spesso ci si scontrava proprio su questo tema, essendo là una manica di incompetenti siderali, rispetto alle persone di straordinaria esperienza e competenza che ci sono qui. (facciamo che oggi mi sono svegliato buono e ti infilo fra questi ultimi, và! ) In ogni caso, dipanare la matassa è abbastanza semplice. Il metodo più rapido è: scrivi "massa DIN UE" su Goooooooooogle. Ti usciranno i seguenti risultati: http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/AutoR2.nsf/gd/BMW-Serie-5-Touring--22-Schede-Tecniche BMW 523i F11 - massa a vuoto kg DIN/UE: 1715/1790 BMW 535i F11 - massa a vuoto kg DIN/UE: 1765/1840 http://www.mini.it/mini/one/information/index.html Mini One - massa a vuoto (DIN/UE): 1070/1145kg http://peluche89.spaces.live.com/blog/cns!59F1DB04C747C9F9!3350.entry BMW M3 E90 - Massa a vuoto DIN* 1605kg / Massa a vuoto UE** 1680kg Se vai a leggere gli * e ** sotto, noterai: *Peso della macchina in ordine di marcia (DIN). ** Peso della macchina in ordine di marcia (DIN) più 75kg per il guidatore e i bagagli. Non seguito a riportare dati perchè credo il bandolo sia già stato trovato, ma ripeto, per sincerarsi di ciò che dico è sufficiente scrivere "massa DIN UE" su Gugol.
BMW M3 E90 - Massa a vuoto DIN* 1605kg / Massa a vuoto UE** 1680kg Quindi la 1 M ha un peso inferiore di 110 Kg E da qui si comprende come la BMW ha pensato bene di installare non più di 340 cv oltretutto in presenza per la 1 M di una maggior coppia
visto anche il passo differente e la facilità di prendere cavalli della nuova arrivata, sono proprio curioso di vedere come risponde il mercato, di certo possono ben dire addio alle vendite dell'135i che da nuovo ora come ora ha poco senso, per la questione pesi, 110kg kg oltre a gratificare la guida sul misto stretto, tendono a stressare meno i freni e soprattutto a favorire le accelerazzioni
TT RS e Z4 M pesano 1450 kg col pieno e hanno 340 cv, non mi sembra siano macchine così pericolose....
be se le paragoni con corvette o roba simile da over 500cv mi sembra normale, il paragone va fatto con auto con cavallerie simili o prossime, vedi ad esempio m3 con 420cv potrebbe rischiare con quest'auto
Originariamente Scritto da fighter BMW M3 E90 - Massa a vuoto DIN* 1605kg / Massa a vuoto UE** 1680kg Quindi la 1 M ha un peso inferiore di 110 Kg E da qui si comprende come la BMW ha pensato bene di installare non più di 340 cv oltretutto in presenza per la 1 M di una maggior coppia Non era una considerazione rivolta all'eventuale pericolosità della 1M quanto al fatto che la BMW ha ritenuto di contenere la potenza della 1M per non correre il rischio che fosse più veloce della M3 e quindi di creare una concorrenza prestazionale tra i 2 prodotti. Cosa peraltro che potrebbe verificarsi ugualmente in tutte le occasioni che non prevedono grandi allunghi
Immagino che la decisione di limtare a 340cv la potenza della 1M non sia stata affatto presa a fini filantropici, nè penso Fighter lo sostenesse. Non credo di sbagliare pensando che anche lui creda che i cavalli sono "limitati" a 340 per non accavallare troppo le prestazioni velocistiche a quelle della M3 (per questo il riferimento ai 110kg in meno) vista anche la coppia superiore del 12%. Il pericolo non è legato alla prosecuzione della specie umana, ma all'immagine e al mercato della sorella maggiore qualora le performance si fossero eguagliate.
alla luce di questo mi trovi pienamente daccordo, ma una serie 1 non è rivolta a gran massa a mio avviso ed i pazzoidi che avranno modo di acqusitarla, perderanno poco tempo a rendere le performance superiori e questo comunque indebolirà i potenziali clienti della m3 vissto che a prezzo inferiore si trova un prodotto qualitativamente valido e performante
Hai ragione, è il contrario, in eu con guidatore e DIN senza, ma entrambi con 90% di carburante, fluidi in ordine di marcia e 7kg nel bagagliaio. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Fonte bmw.it
Allora il motivo per comprare una ///M3 è la sola maggiore capienza dei posti per le persone dietro, il blasone della fama del logo ///M3, il motore aspirato anzichè turbo, la maggiore personalizzazione che permette rispetto alla 1 ///M e la fanno anche cabrio. Però la ///M3 costa in media 10.000 euro di più della 1! Faranno la 1 ///M cabrio?