La 1M è una realtà !!! | Pagina 204 | BMWpassion forum e blog

La 1M è una realtà !!!

Discussione in 'BMW 1 M' iniziata da enricob, 10 Maggio 2010.

  1. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    qui a 5,40 minuti, si sente un vocione......causa tono microfono, della presentazione 1M e serie 6 in canada.

     
  2. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    il motivo è un altro, montare quel cambio sotto la 1m avrebbe messo in crisi realmente da parte di un qualsiasi utente, le prestazioni della m3, praticamente si avrebbero dei tempi generali molto simili, questo è il vero problema, non i 3000 euro in più o in meno
     
  3. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Non c'è un vero vantaggio nei tempi tra la dkg e la manuale, sfatiamo questo mito.

    La dkg è si più veloce nelle cambiate ma è anche ben più pesante e non offre un vero vantaggio quando è accoppiata a motori con una curva di potenza piatta.

    Il problema IMHO sta nel marketing, tra un annetto per rivitalizzare il mercato la inseriranno come hanNo fatto con la M3.
     
  4. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    Secondo me ognuno fa le scelte che preferisce. In questo caso era sufficiente che avessero messo il DKG come optional. Non credo che ciò avrebbe disturbato il sonno di qualcuno. Salvo appunto i geniali uomini del marketing che hanno partorito la strategia commerciale
     
  5. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    ben venga la scelta "toppata" degli uomini del marketing: mi piacerebbe molto che toppassero meglio con la prossima M3: dato che per forza di cose la serie 3 sara' piu' grande e quindi pari sara' la M3 , vorrei che dessero finalmente un senso puro alla m3 e un senso piu' pieno alle varie 335: che la versione sportiva sia povera e che i 20000 euro ipotetici a differenza vadan tutti nel contenimento del peso......in modo che la parte di comodita' e prestazione comoda sia piu' incentrata sulle versioni "top non M". Sarebbe ora che qualche costruttore ci mettesse piu' le paxxe senza copiare e seguire tutti i concorrenti a modo "pecoroni". Ha piu' senso avere 400 cv con 1450 kg che 480 cv con 1650 kg.
     
  6. santo_b@hotmail.it

    santo_b@hotmail.it Amministratore Delegato BMW

    2.700
    54
    12 Gennaio 2010
    Reputazione:
    6.243
    BMW E82 120 D MSport
    Standing ovation

    =D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>

    Vallo a far capire a loro però....................................](*,)](*,)](*,)](*,)
     
  7. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    non mi trovi daccordo su questo nick, come ben sai un cambio manuale in mano ad una persona competente è in grado di emulare gli stessi tempi dettati dalla casa madre, in questo caso particolare, mi riferisco allo 0-100 dove è molto facile perdere centesimi di secondi preziosi, sul dkg oltre alla possibilità di commettere meno errori per i neofiti, vi è anche la funzione launch control che permette una partenza molto più pulita e ottimale, il fatto che in alcune circostanze e in mano a gente dal buon manico, il dkg possa risultare un impedimento potrei anche dartene atto, ma tali vetture sono rivolti ad una gran parte del mercato, immagini una s3 senza dsg e senza launch control, quanti riuscirebbero ad ottenere gli stessi tempi sbandierati dalla casa madre?
     
  8. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    Mi risulta che il DKG incrementi il peso della macchina di 20 Kg. Pertanto non mi sembra tale da supportare in modo significativo la filosofia della riduzione di peso in relazione alle prestazioni e di conseguenza ad un modello M.




    Personalmente non ho avuto altro che cambi manuali ed ero anche molto scettico sui cambi sequenziali a doppia frizione fino a quando non ho avuto sotto mano in modo continuativo una A3 3.2 con cambio S tronic a 6 marce a doppia frizione ed allora ho scoperto un nuovo mondo :

     


    1) Velocità di cambio rapida e precisa senza mollare il gas


    2) Rapidità in scalata di più marce inarrivabile


    3) Mani sempre sul volante soprattutto in curva



    4) Partenza da fermo a fionda sempre perfetta






    Tutto ciò premesso, rispettando le idee degli altri, ritengo che su una M una soluzione del genere possa validamente considersi una esperienza molto interessante e che avrei volentieri provato sulla 1 M
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Febbraio 2011
  9. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    alcune volte pero ragazzi l'aumento di peso dipende anche dalle nostre richieste, quali aria condizionata, finestrini elettrici, insonorizzazioni e pannelli assorbenti, impianti audio, impianto lavafari, 8 airbag, tetti panoramici, insomma tutta questa roba e anche il rispetto delle vigenti normative di sicurezza, impone l'aumento di peso, io penso una cosa non me ne vogliate, ma se siete disposti a perdere quel pizzico di comodità a discapito delle prestazioni, l'unica strada percorribbile è lotus, alternative ve ne sono ben poche a parità di peso, prestazioni e soprattutto costi. Nonostante ciò comunque anche questa casa corre inevitabilmente la strada del upsize dimensionale e downsizing motoristico
     
  10. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    per me nn e così, credo che la dkg ha vantaggio sui tempi in pista, basta sommare le cambiate che si fanno nell'arco di un intero giro, ad oguna di queste la manuale perde tempo in confronto, per nn parlare delle staccate, quando con il dkg si entra in curva in maniera molto più fluida e veloce grazie alla doppietta velocissima che raccorda i giri motore in un lampo e sempre in maniera perfetta, il peso maggiore della dkg nn compenserà mai questi vantaggi, basta che ti guardi i video del ring di agosto, per vedere che andrew sul rettilineo vi tamponava tutti, specialmente nella salita, nn (ricordo il nome) quando sia tu che alpaka impiegavate un ora a cambiare e lui doveva rallentare... invece se guardi i video vecchi quando andrew aveva la bianca allo stesso punto stavate alla pari, li il vantaggio e evidentissimo!! imho, anzi farò di più, ecco il video, osservare il minuto 2:26 minuto 3:00 minuto 4:42

    [YOUTUBE]

    [/YOUTUBE]
     
  11. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    angelluzzo, il vantaggio ch Andrew aveva non era nel cambio ma nell'avere le sportcup vere con un minor svolgimento del pneumatico.
    I rapporti accorciati e la grandissima differenza di motricità sono la ragione di quei tamponamenti.:wink:

    Ho la telemetria di Patroclo e ti posso asicurare che su uno 120-240, la mia e la sua vanno perfettamente uguali a parità di gomme, la macchina di Patroclo aveva gli stessi upgrade di quella di Andrew (akrapovic senza prekat) ed i miei stessi alleggerimenti.
     
  12. Guest 100

    Guest 100 Presidente Onorario BMW

    5.669
    190
    10 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.379
    Esseroemila
    Nicola, parlo da plebaglia :mrgreen:, ma come è possibile una prestazione identica quando già ad orecchio sembra andare più veloce nel passaggio da una marcia ad un'altra?
     
  13. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    hai colto il punto!!! riquoto la domanda:-k
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. Guest 100

    Guest 100 Presidente Onorario BMW

    5.669
    190
    10 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.379
    Esseroemila
    vigliacco, dovevi quotare pure la parte della plebaglia! :lol:
     
  15. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Il vantaggio del cambio è annullato da una curva di crescita delle velocità per singolo rapporto meno pronunciata, peso ed assorbimento della pompa per mantenere in pressione l'olio che agiscono sugli attuatori idraulici del cambio, consumano preziosi cavalli.
     
  16. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    il fatto e che essendo un cambio sportivo a tutti gli effetti, con velocità di cambiate impressionanti, se nn avrebbe vantaggio nn avrebbe senso di esistere, una dkg se nn fosse più veloce di una manuale sarebbe na sola!! ha i rapporti accorciati del 7% con una velocità di cambiata da macchina da corsa... una manuale nn può competere, anche se io nn rimpiango la mia scelta, anche perchè a cambiare col manuale mi sento figo:mrgreen:
     
  17. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    allora quale e il senso di questo cambio?? nn credo che sia stato messo per passeggiare in relax:lol::-k io sono convinto che in pista fa tanto, inpegna meno il pilota e fa andare più veloci...:wink:
     
  18. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    tecnicamente è come dice nick, ogni componente aggiunto su un auto provoca, aumento di peso e sottrazione di cavalli, fosse solo proporzionale al primo rapporto,cerco di spiegarlo meglio,ad ogni tot di kg aggiunti corrispondono tot di cavalli persi a parità di motore e coppia, partendo da questo presupposto pero, il mio riferimento è valutato anche in base a quanto afferma la casa madre 4,8per il manuale, e (4,6) per il dkg, partendo questo valore anche lo 0-200 risulta inferiore per il dkg ed è un dato di fatto, o sbaglio nick?
     
  19. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    I dati della casa lasciano il tempo che trovano, prendi delle prove e vedrai che le velocità in uscita dal km sono identiche tra manuale ed automatica.
     
  20. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    se sono identiche, lo scopo del dkg è incrementare le vendite in quella fascia di mercato dove le doti motoristiche non sono molto coltivate, praticamente il bello del dkg è che, con poca spesa hai tanta resa, col manuale ci devi saper fare, ecco perchè la scelta della casa di adottare tale cambio, se l'm fosse rivolta solo ad un pubblico di puristi il discorso sarebbe differnte e si eviterebbe di inserire molte cose superflue come cambio, o sedili con regolazione elettrica che pesano quasi 50kg
     

Condividi questa Pagina