sono d'accordo con te, anche se questa sarà la ///M più economica disponibile sul mercato, ed in quanto tale forse anche meno di nicchia delle altre..
Resta sempre un'auto da oltre 300cv guidati in pista, ma più lo sento girare e più resto perplesso. Aspetto di provare in conce la versione finita e poi giudicherò.
.. ovviamente dipende come e quanto l'hai pistolata !!! Su un TP turbocompresso però eviterei erogazioni eccessivamente nervose.
Io penso che se questo motore avrà sui 350cv e 500Nm di coppia, hai voglia a dire che andrà piano ad andare su di giri!
su un'altro trhead di questo forum si parla di 340cv e 500nm confermati ufficialmente, ad un prezzo di circa 55'000€
Lo stesso che ha fatto nascere lo Scania X5 M e il Daf X6 M con un motore derivato da quello della serie 7...
Non penso proprio che sarà una vera M, forse davvero non sanno più leggere la bussola.. aspettiamo i dati ufficiali della casa
Sono fiducioso sulle caratteristiche sportive della M1 per le seguenti ragioni : 1) la coupè serie 1 non ha avuto un grande successo (anche a me non piace molto) 2) Se non differenzieranno rispetto alla 135 (assetto,freni,aerodinamica,autobloccante,potenza, alleggerimento ecc.) rischiano un flop clamoroso dato che si parla di circa 7000 euro in + (base 52000 euro) 3) Dovrà misurarsi con concorrenti come la nuova Rs3 con il 2.5 da 340 cv 4) Ritornano in un mercato abbandonato da tempo dato che la M più piccola oggi è un macchinone da 4.0 8 v 5) Tutto ciò premesso non credo che si possono permettere di fare una M fallimentare