La clientela Audi è da bar, come dite voi, chi se lo sarebbe filato un optional del genere? caso strano sui forum sta centralina spopola.. perchè? perchè sono appassionati e sanno dove e come metterci le mani.. Se è per questo Audi non ha neanche, all'uscita dell'S3 restyling, detto che l'haldex era aggiornato alla versione 4 rispetto alla 2 della precedente S3.. per farti capire come si comporta Audi...
no che sia polivalente....ogni qualvolta che improvvisamente voglio stra-fare devo commutare...poi succede che non ho commutato e mi è saltato il gioco...o viceversa....
No, intendevo il contrario. Se fosse cosi efficiente questa haldex modificata perché non utilizzarla anche sui modelli a motore longitudinale?
Non capisco perchè queste domande, nel senso.. la centralina Haldex HPP è un ricambio originale Haldex.. e fin qui ci siamo, non capisco perchè debba essere fornita di serie.. E' lo stesso discorso delle parti performance bmw, perchè non fornirle di serie se sono dei miglioramenti? E qui mi immagino la risposta: ''Perchè non tutti vogliono spendere o avere più cv etc etc'' perfetto, pensate davvero che a 100 utenti che comprano un S3 interessa il suo comportamento stradale? su 100, forse 10 sono realmente appassionati e faranno il cambiamento.. ti posso far vedere mille testimonianze, anche su golf, di centralina installata e mai nessun problema.. neanche se fisso su race.. quindi basta seg** mentali.. Se si vuole, l'S3 diventa neutra (o almeno, il sottosterzo cala notevolmente e l'auto tende al sovrasterzo) perchè? perchè in race, la velocità di trasferimento di coppia è ancor più alta! E' un dato di fatto questo, non sarà mai una TP, ma le modifiche per renderla ''divertente'' ci sono, eccome!
Rep. per muccio. poche storie Lupin, per me come ogni centralina è una vaccara che nel medio lungo termine crea solo problemi alla meccanica, stop. Il resto è fuffa. Se fosse così fuga, e se Audi la proponesse come opional sotto il nome di Quattro Evo, la prenderebbero TUTTI anche a 2.000 euro in più. Chi è il cretino che non prende una figata del genere, in garanzia, per la propria tra, ttrs, s3, rs3?
Eccoci, è qua che ti volevo. Il problema del sottosterzo della s3 non è dovuto solo alla ripartizione di coppia del sistema di trazione integrale, prima ancora di accelerare in uscita di curva c'è l'inserimento e la percorrenza, e qui l'audi parte svantaggiata di 10 punti NON perché di base ha la trazione maggiormente orientata verso l'anteriore (inserimento e percorrenza non si fanno in trazione), ma perché ha i pesi distribuiti in maniera sbagliata causa posizionamento del motore "a sbalzo" davanti, si parla di oltre il 60% del peso (già elevato di suo) davanti, ed è qui il problema. Puoi avere anche il 95% di coppia inviata al retrotreno, ma quando là davanti c'è così tanta massa da inserire e far girare, la macchina tende a partire per la tangente lo stesso, haldex o non haldex. E con la rs3 sono dovuti ricorrere a soluzioni "estreme" proprio per ovviare a questo problema congenito e strutturale, la macchina è nata "male" e ci devono mettere una pezza, del resto è la stessa piattaforma su cui poggia anche la skoda octavia, ad esempio, e tanto estrema e raffinata non può essere. Una TP per sua natura è meno sottosterzante non perchè la trazione è dietro (in inserimento e percorrenza non conta nulla quanta trazione hai dietro e quanta davanti, a meno che non vuoi fare un bel blocco del ponte per inserire come si faceva "una volta"), ma perché ha l'avantreno più scarico e libero, proprio perché le masse sono distribuite come è giusto che sia. Sia chiaro che molto dipende anche dalla tecnica di guida, accelerare troppo presto con una TP produce un deprimente sottosterzo anche con 400 cv :wink: Poi ci sarebbe il capitolo sterzo, veramente osceno nel caso dell's3, assolutamente senza feedback e sensibilità (chissà come sarà quello dell'rs3), e qui la trazione conta poco perché ci sono TA e TI con sterzi favolosi (e non parlo di auto da 150mila €). Per non parlare infine di tutto quello che implica una corretta distribuzione dei pesi sulla restante dinamica generale dell'auto, quindi trasferimenti di carico, stabilità in frenata e così via, ma è un altro capitolo (che vede l'audi ancora svantaggiata). E' inutile cercare di modificare con orpelli strampalati un progetto nato male.
Ringrazio... Ringrazio anche te, nonostante non mi sia arrivata la rep.. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
ci sono, ma sono modifiche. se andiamo sulle modifiche sai cosa puoi far diventare una 1M, ricordo che ha un tremila biturbo benzina parliamo di auto originali. oltretutto l'avevo letto anche sul forum dell'rsclub, qualcuno aveva montato quella centralina e non era rimasto convinto (credo fosse quattrosport o il terribile, uno di quelli seri comunque). la storia delle rotture l'avevo letta anche io e sempre da voi, da qualche parte sarà uscita, anche se magari era una rottura solo per coincidenza. rs4 mi ha fatto venire in mente anche il fatto dello sterzo... tremendo sull's3 e non penso cambi sull'rs3. comunque la scelta dei cambi mi pare molto azzeccata, rs3 auto confortevole e sicura, che però trasmette pochissimo sia come feeling che come emozioni. da cambio automatico e, per me, una macchina da 50enne troppo piccola per un 50enne (e troppo giovane come immagine che l'audi vuole dare). 1M davvero divertente e comunicativa, grazie a dio hanno messo il manuale (e mettere SOLO il manuale mi ha aperto il cuore, anche se in termini di vendite non sarà il massimo per bmw), purtroppo come linea esterna e soprattutto interna prende una gran paga dall'audi, ma questo è soggettivo.
Hai ragione!!! Avevo in testa Ken (corri ragazzo, non esitare, se un giorno tu paura avraiiiiii.....! Il suo nome è Ken, Ken, Falcooo, non lo batteranno maiii!), ma ho scritto Takaia, che era quello di Niki Lanz, della Katori Motors, della Formula Zero con mille ruote!
rientrate IT, che è già un pò che non si parla di 1///M e , se volete divertirvi a scambiare rep+, fatelo in PM
guarda che non mi interessa mettere in testa a un gruppo de sovrasterzari, ao faccio er fumo a ogni curva che l'integrale è più efficace di una TP eh.. stai tranquillo, ho smesso qualche pagina fa :wink: almeno io le bende sulli occhi non le ho mi sono rotto pure i ****** a mettermi a spiegare le cose per poi essere smentito da gente che non sa neanche di quello che parla (de sgommate sicuramente ve ne intendete, ma de haldex proprio no ) quindi, tra tutti gli esaltati che ne parlano, si e no 2 hanno messo realmente mano al portafoglio per comprarla.. e questo la dice tutta, tra l'altro.. AMEN PS :wbmw
Beh che dire, ti ostini a pensare che la trazione posteriore serva solo a far fumare le ruote ignorando l'INFINITA' degli altri benefici che porta, che ti aspettavi scusa?
allora visto che tu di Haldex ne sai, saprai che tu nn hai una vera 4x4 ma una TA con eventualmente le ruote posteriori che aiutano :wink:, inoltre tu saprai anche che i puristi del 4x4 evitano Haldex come la peste perche nell'uso pistaiolo serio crea delle reazioni inaspettate con lo stacca/attacca delle ruote posteriori, x parlare di 4x4 devi prendere ben altre Audi, oppure Evo oppure Suby :wink: comunque de gustibus :wink: e come dice qualcuno sò ragazziiii