per fare un'eventuale paragone sul campo dovresti tornare con la mente alla tua M3 quando era full stock, o fartene prestare una per l'occasione
sommariamente l's2000 e l'm3 e92 possono sembrare simili. Pero' ( parlando per quello che posso capirne io....)l's2000 secondo me di base è incompleta....puoi strapparci dei bei temponi lo stesso, ma ha limiti che vanno espressi con 2 modifiche all'assetto(e ne ha veramente bisogno....si sente l'economia di sviluppo.....). L'm3 di base lo sento molto ben sviluppato, sempre migliorabile, .....ma dove pecca, come detto 1000 volte da me, è nel differenziale M che non sfrutta a dovere l'inizio dell'accelerazione, rendendo a volte inutilmente brusche e immediate le reazioni. Questo difetto l'avra' pari anche l'1 M, purtroppo, ma forse stavolta prendero' a parte un differenziale pe lasciare in garage il variabile M...cosi' da mettere a posto sta' magagna. Dipende da quanto mi gira, facendo conto che sara' comunque l'auto di famiglia ad uso stradale.
Ma che ruggito era uno sbadiglio di noia Dai Enri tu mi conosci e sai benissimo cosa volevo dire :wink: zitto tu e torna tra i PRO /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Pensa che era talmente impaurito dal risultato che l' ha venduta prima Eccolo qui spiegami, perchè non ci arrivo....invidia di cosa io ho risposto a TE, che notoriamente l' M3 la usi per andare al bar, che in pista (rispondo poi a Nicola) una 1M può girare più forte di un M3........e visto che le prove le abbiamo fatte direi che parlo con cognizione di causa, tu mi parli di invidia, io continuo a ripetere che potessi avrei un M3 in garage ma so che probabilmente nella guida pulita con la mia girerei più forte, ma ci sono dei motivi per cui preferirei l' M3, quindi ti chiedo di nuovo INVIDIA De Che? Non è che proprio tu che ogni 3x2 parli di invidia conosci i significati più profondi della parola stessa e puoi illuminarmi su cosa dovrei invidiarti? Forse perchè non sono un figlio di papà dovrei provare invidia per te? Io non ho un papà da quando avevo 9 anni e quindi più che qualche debito non ho avuto in eredità, ma nonostante questo a 33 anni ho una casa una bella moglie 2 tigri e una bella (brutta) macchina, mi dici per quale motivo dovrei invidiare te? Io non lo quoterei troppo che poi diventi amico di Muccio anche tu ma che ne capisci tu che l' hai presa solo perchè aveva il logo BMW Sono d' accordo Nic, su piste veloci (ma veloci veloci ) probabilmente l' M3 andrà di più nelle piste un pelo più tortuose secondo me il minor peso e l' agilità della 1er aiutano parecchio :wink: Complimenti per l' acquisto, curioso di vedere le differenze con la mia, appena ti arriva salto a Varano? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
e l'altra cosa vera è che se dovessi cambiare auto la prima della lista sarebbe propio la 1M ancora complimenti veri a quando la consegna?
Visto i tempi di Andrew con il 135 di Pito, il discorso potrebbe filare... e per BMW sarebbe il massimo: la M3 non diventerebbe immediatamente un cesso però, allo stesso tempo, tanti guarderebbero alla nuova M3 che arriverà a breve.....
La nuova M3 segnerà una svolta epocale in campo telaistico, sarà la prima serie 3 con un doppio triangolo anteriore, peccato che si ritorni al 6L drogato dalla fata turbina.
Mah, io faccio fatica a credere che sarà il 6L di derivazione N54... è già sull'M1... per me ci saranno comunque interessanti novità
x Pito non volevo fare polemica, a tu vai a dire ad altri che non capiscono un ***** di auto e ti ho risposto dato che ti riferivi a me. per la pista: ma sai a me che ***** me frega di andare in pista, io uso l'M3 come macchina di tutti i giorni e mi basta quello infatti c'ho 70000km quando parlo di auto lo faccio sempre per utilizzo quotidiano e di auto non per fare il fenomeno ne sono passate molte da casa mia, quindi non fare il fenomeno solo perchè vai a fare i trackday...so che sei competente in materia di auto non c'era bisogno della celodurata... per l'invidia, mi sono espresso male
confidiamo nelle capacità motoristiche Bmw credo adotteranno qualche strategia per levare del tutto il lag nei transitori on-off... tipo il sistema che sta studiando Ferrari per i futuri turbo stradali. Mal che vada Nicola ci butti su il bang-bang
Tutto questo................... .....................nell' utilizzo quotidiano Poi sono io il fenomeno @ enri: Multiquote King /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
ancora nulla di ufficiale ma ci sono diversi rumors in rete... CON IL TURBO MA SENZA RITARDI - Sarà una vera e propria rivoluzione: anche la Ferrari si preoccupa di ridurre i consumi delle sue sportive e per questo sta considerando di utilizzare il turbocompressore sui futuri modelli. Il problema che i tecnici dovranno risolvere è quello del “turbolag”, l'effetto per cui il motore ha poca spinta quando gira a un regime di rotazione basso. Stando alle dichiarazione dei tecnici della Casa, sarebbe infatti inaccettabile su una Ferrari.