Piccola buona notizia, una 1M con pieno di carburante ha fatto segnare sulla bilancia 3351 libbre (1519 kili), una cinquantina in meno di una 135i pesata con le stesse condizioni (però con tetto apribile). http://www.bimmerfile.com/2011/01/22/axis-of-oversteer-weighs-a-1m/ :wink:
Penso che dopo l'arrivo della vituperata GTR, il peso di un'auto sia passato in secondo piano, rispetto altre peculiarità :wink:
Dubito fortemente sull'attendibilità di questo dato, la macchina è la stessa e sulla 1M hanno irrigidito e sovradimensionato tutta la componentistica relativa al comparto sospensioni, gomme e cerchi di dimensioni decisamente più generosi,allargamento carreggiata e carrozzeria,powerkit ecc...........................50kg in meno a parità di allestimento imho è fantascienza. :wink:
considera anche che il comparto sospensioni, è stato mutuato da quello della M3 e92, in alluminio, e che la 1M monta i cerchi 359M mutuati dalla GTS e dal Competition Package. Imho la differenza ci puo' stare considerato il tetto apribile della 135i /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
imho è FANTASCIENZA!!! :wink: Per quanto riguarda gli alleggerimenti del reparto sospensioni Motorsport...........se n'è già parlato. Tutto l'anteriore del 135 è già in alluminio tra l'altro( in parte anche il posteriore) e sottodimensionato rispetto a quello della M3e92 :wink: Non mi metto di nuovo ad aprire il dibattito perchè non ne ho voglia ...............poi se secondo te Enrico dei 19 gommati con 265 al post e 245 all'anteriore al posto dei cerchi da 18 gommati stile apecar del 135i contribuiscono ad abbassare il peso sulla bilancia di 50kg allora tutto è possibile P.S.: il tetto apribile può comportare sì e nò un aumento di peso al max di 30kg imho.
Io mi associo a Gimax, ora ricominciamo con Guerre Stellari pur di dire che sta macchina è figa. È na macchina, andrà il giusto (tanto) per essere una M, e tanto basterà.
non ho manco io voglia di riprendere il discorso con voi 135isti quindi attendiamo i responsi ufficiali /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Nell'articolo postato (che sicuramente gimax non avrà letto non sapendo l'inglese ) si fa riferimento anche ad una riduzione del materiale fonoassorbente che forse, unitamente all'assenza del tettino, può contribuire alla riduzione del peso. Certo se per ogni articolo inerente a sta macchina si devono scaldare cosi gli animi e alimentare vespai, stiamocene zitti
Credo che in Bmw abbiano già pubblicato i dati ufficiali :wink:.................e la differenza di peso è in linea con i miglioramenti apportati al gruppo sospensivo e agli interventi e migliorie fatte sulla 1M rispetto al 135i. Poi se vogliamo "interpretarli" e rielabolarli è un altro doscorso
Però riesco ad interpretarlo Io non mi scaldo figurati Marco.................è che come ben sai quando sento/leggo una caxxata non riesco a trattenermi
per responsi ufficiali mi riferisco alle prove delle riviste specializzate non di dati dichiarati. Se dovessimo basarci sui dati dichiarati da Bmw questa 1M è già un fenomeno con il 8.12 al Ring /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Simone, non capisco, ti riferisci a me??
Assolutamente nò Enrico :wink:...................................... Le mie "osservazioni" sono riferite all'articolo postato da Marco(rs4). :wink:
Quanto stacca nel mio percorso casa/ufficio? Per me conta più quello del ring. /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">. Cmq davvero........STIGIGANTESCHICAZZI, se pesa più o meno.
infatti....e (tra parentesi...non c'entra un tubo con la vostra discussione)....come pure se la mia m3 usata non verra' filata sull'usato , sti......azzi ..se tengo l'm3 o prendo l'm1 godere godo lo stesso
Ehhhhhh è latino, nulla di trascendentale /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">. Intendevo dire che forse Zeno ha già deciso di comprare la 1M ma da che dovrà avere a che fare con la e46 ehehehe.