mamma hoooo!! solo io sono follemente innamorato della mia e 92??? io attualmente penso che non la cambierò per il resto della mia vita!! se comprerò unaltra auto, questa la terrò lo stesso, sono seriamente intensionato a trasformarla in una lama da pista, con l'intento di un VS GENERALE
Ma sono due categorie di auto totalmente diverse, la 1 coupè fa concorrenza alla Golf e all'A3 con la differenza che ne hanno vendute davvero poche...mica si vorrà confrontare il successo e la riuscita della 3 coupè con la 1 coupè...Io ero intenzionato a prendere la 123d berlina (coupè a me non è mai piaciuta) poi per motivi di spazio son dovuto rimanere sulla 5
ovviamente si parla sempre nell'ottica delle prestazioni pure, tralasciando ovviamente le dimensioni e la categoria dell'auto
A dire il vero concorrenza alla Golf ed alla A3 la fa la Serie 1 3 Porte, non la Coupè, che è sostanzialmente (quasi) unica nel suo genere e si rivolge ad una nicchia di mercato (al momento non molto battuta).
Ho provato oggi al Mugello una E92 (nella fattispecie 330i), ha davvero un gran telaio la Serie 3 è impressionante come riesca in alcuni frangenti a "metterci una pezza" laddove le sospensioni non reggono (ovvero ovunque), avrei voluto provare una Serie 1 nella stessa condizione ma così a naso mi viene da dire che non è allo stesso livello
Perchè la Smart costa come l'Exige? Non pensavo fosse così difficile da capire sto concetto ma evidentemente.....
Penso che molti abbiano detto lo stesso alla notizia che la M3 E92 sarebbe stata V8 Cmq sì, sarà 6 cilindri biturbo molto probabilmente
Come molti hanno detto la stessa cosa quando a suo tempo si è venuto a sapere che si sarebbe abbandonato lo straight-six per il V8.. .. non mi sembra che poi la M3E92 sia stata un fiasco commercialmente parlando, anzi.. é la vita, si va avanti e si va indietro, qualcuno esce e qualcuno entra.. e succederà lo stesso anche stavolta :wink: State comunque tranquilli che la prox M3 sarà più veloce dell'attuale, magari meno coinvolgente, ma più veloce.. :wink:
beh io non vedevo l'ora che finalmente passassero al V8 era l'unico modo per contrastare e battere L'RS4, beh se voglio un 6 cilindri che non mi faccia rimpiangere il V8, mi rivolgo in quel di Zuffenhausen... io con la 335i ho già dato e non si offenda nessuno non porta l'acqua all'M3 per quel che riguarda il target di queste macchine sia ben chiaro, per uso quotidiano è un motore più che perfetto. già ci siamo dovuto sorbire X5M e X6M che non si possono guardare!
domanda: la serie 1 coupè rispetto alla berlina come si comporta? E' di fatto la stessa auto o differisce in qualcosa?
con questo 3d mi sta interessando sempre di più la serie 1 coupé è diversa non ha la linea perfetta della e92 (che è anche troppo borghese IMHO) è strana, piccola e differente! la vedo come l'erede della e46 e della e36 per dimensioni Sia ben chiaro che si tratta di un complimento a modo mio
Serie 1 e serie 3 a parte le ovvie differenze in termini di dimensioni e pesi sono la medesima auto (tutti i componenti delle sospensioni hanno i medesimi codici tanto per fare un esempio). Il grosso della diferenza (imho ma non tanto) lo fanno le gomme visto che le '1' montano misure più strette. :wink:
sei sicuro? quando provai la 130i berlina mi sembrava molto piu' nervosa della serie 330i, non puo' essere lo stesso telaio. Chiedo questo perchè la serie 1 non mi entusiasmo' granchè
mia mamma ha la Serie1 120d 5P, 177cv, bella macchinina molto stabile per la categoria e molto reattiva, un bel motore non c'è che dire, però dentro mi sembra molto piccola
Sicurissimo. Una differenza così evidente non si giustifica con gli 8cm di passo che dividono le due serie, nè con l'ulteriore incremento di vivacità dovuto alla mancanza di sbalzi posteriori della hatch (avendo le masse più vicine al baricentro si 'avvita' più facilmente su se stessa). Ben più rilevanza (in meglio) dovrebbero avere i 100kg in meno... Più plausibile che non fossero paragonabili le gommature provate. :wink:
Io quando le provo entrambe ho sempre la stessa sensazione di Enrico; so che le sospensioni sono le stesse, ma qualcosa dell'equilibrio delle E9x manca alla 1er, non saprei indicarne il motivo. Forse è solo la somma di passo più corto e pneumatici dal diametro di rotolamento inferiore, oppure un setup di angoli meno indovinato, non saprei...
Avrei dovuto e voluto provare anche una serie 1 nello stesso ambito, l'alternativa era una 123d coupè come la mia però automatica, e dovendo scegliere ho preferito il benzina manuale (non senza delusione, però...). Non saprei a cosa attribuire queste differenze, che magari sono solo sensazioni, in 3 giri (più uno al fianco del pilota) è difficile da valutare, e non ho certamente una sensibilità e un'esperienza tale da emettere sentenze, però cosi mi è sembrato
Questa è la traduzione delle parole del capo della Motorsport ad accompagnamento del primo video ufficiale della nuova Serie 1 M Coupè: “C’è tanta gente che sogna da sempre di avere una BMW M; siamo qui per realizzare sogni”. “La vettura è molto potente, una M allo stato puro, ve lo garantisco; non lascerete mai questa macchina e non darete le sue chiavi a nessuno. E vi farà ridere ( Spero intendesse dire " Sarete felici" ) "Voi e la vettura sarete una cosa sola. Dovete aspettare ancora un po’, ma poi la amerete”. Con queste parole Kay Segler, Ceo del reparto Motorsport , introduce l’ultima creazione della casa di Monaco. Dalle sua voce arriva anche la conferma ufficiale sul nome della vettura: Serie 1 M Coupè appunto; come previsto la sigla “M1” rimarrà riservata per qualcosa di più importante. Dal messaggio si può dedurre che : 1) Che la potenza sarà aumentata in misura significativa (“La vettura è molto potente") 2) Che l'assetto,aerodinamica freni ecc. sarà adeguato allo standard dei modelli M ("una M allo stato puro ") 3) Che il prezzo non sarà eccessivo ( " siamo qui per realizzare sogni ”.) Vedremo se sarà così !