allora beato te. non capisco perchè bmw per il 1.8 16v 140 cv fece il cambio così corto quando renault col 1.8 16v 140cv della chamade ne mise uno che di prima sfiorava i 90. che ci fai con una prima da 45h.
sì, la z4 è più veloce anche per lo 0-200 il doppia frizione fa guadagnare due decimi sullo 0-100 e risulta più veloce anche sul lungo.. forse è per questo che la 1M non l'han fatta dkg.. per non dar troppo fastidio alla z4
Ogni cambiata il dkg recupera qualcosina, fino ai 200 ci sono 3 cambi marcia per cui qualche decimo lo guadagna
Questo secondo me è da escludere in quanto questa 1er è una ///M, dovrebbe essere più veloce di un'auto meno recente e non ///M
@TheD: 1. Fino a 100 quante marce cambi col DKG? Io credo 2, no? Mentre la 1M, se mantiene i rapporti del 135i/335i manuale, una sola. 2. Qual'è la differenza di peso tra le due?
Beati voi??? Ma magari cambiassi anch'io 2 marce fino a 100!!! I rapporti eterni sono il difetto del 135/335i, imho /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
A me invece prima e seconda sembrano perfette amche sui tornanti. Le altre invece sono lunghette per i cv stock ma già coi 340cv della 1M dovrebbero andare benone :wink:
Mah... Tra i tornanti francamente preferisco la rapportatura corta del Subby STI di mio padre, che a nemmeno 120 ti fa mettere la IV /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Tuttavia, è anche vero che il vecchio 2.0 boxer sotto i 3.500rpm è piuttosto "moscio" (sopra però... ), mentre l'N54, beh, è sempre "eccitato"!
Non ho mai fatto la verifica precisa, a dire il vero.......non ancora. Cmq si, credo che i 100 si prendano i 2°.