erroraccio per il cambio automatico e ingombro dell'auto....o altro????il cambio automatico tradizionale mi pare si accoppi male ad un benzina e meglio con i diesel, perche' l'ampio regime del benzina nei cambi marcia e nello scalare, viene imbrigliato nel tempo ...rallenta tutta la prontezza d'azione del motore. Nel diesel penso favorisca l'entrare in coppia del turbo con il suo funzionamento, e disturbi meno per il minor campo di giri motore.
Nel senso, e questo mi aiuta a tornare in topic, che prendere un N54 per pistolarlo come ho fatto io mi ha causato più dolori che gioie. Benchè sia uno dei pochissimi ai quali non si è mai rotto nulla sul suo N54 ho fondamentalmente pagata cara (in termini di preoccupazioni) la scelta di usare un Procede come piggyback, che sarà pure più "completa" del JB3 ma girava a pressioni troppo alte, il che non solo mi portava a divorare un set di candele ogni 10.000km o poco più ma (sono serio) mi ha fatto vedere quell'accidenti di spia motore accendersi per non meno di un centinaio di volte in quell'anno abbondante nel quale ho usato il Procede. Senza contare che quel motore per uno che pistola le auto è come una cantina per un ex alcolista: ne vuoi sempre di più, vai con l'airbox (Gruppe M dal Giappone, una fucilata di costo), vai con downpipes scatalizzati (e finchè non è arrivato il V4 con i simulatori di O2 ogni volta che andavo per 10 minuti a 100kmh costanti si accendeva la spia motore perchè le lambda leggevano valori sballati), aggiorna i software del Procede (e quel cane di Shiv Pathaki ci faceva fare da beta tester con le nuove mappe, limortaccisua). Un incubo dal quale son felice di essere uscito il 3 agosto 2009 quando ho ritirato il 120d, il quale sì, puoi pistolarlo un pò, ma niente di lontanamente paragonabile a quel girone infernale che è il tuning su un N54. Quando vado in giro a dire che tra ///M3 E92 ed un 335i/135i tuning c'è da andare dritti sulla prima so di cosa parlo
Lo steptronic sul 335i è fantastico, nonostante sia un banale cambio a convertitore di coppia ha tempi di cambiata in linea con quelli dell'SMGII della ///M3 E46, per tutto il resto vedi qua sotto
al di la' che personalmente non son mai stato il tipo da elaborazioni motoristiche......chiedo: ma se uno prende quelle "centraline" che i preparatori tedeschi hanno nei loro cataloghi (leggi ad esempio ac schnitzer)...che succede??? funziona tutto e son cose provate....oppure ciofeche dall'alto costo equivalenti ad altre cose???(sempre considerando che andran bene nello sparetto, ma tenedo sotto questi motori gia' da stock, emergeranno tutte le carenze da riscaldamento)?? Fermo restando che anch'io non ho mai pensato che un 135 o 335 "elaborato" possa essere lontanamente assimilato al motore m3....a tutto tondo.
non conosco l'offerta di AC Schnitzer ma se si parla di piggybacks e non di rimappature bisogna comunque mettere in conto di smanettarci un pò rimappando si ottengono risultati migliori ma ci si gioca la garanzia e, vista la frequenza con la quale si rompe la componentistica dell'N54 non è una scelta consigliabile con la piggyback alla peggio smonti tutto e chiami l'assistenza ufficiale
A me lo steptronic provato su una 325, anche se è veloce....non è piaciuto particolarmente....smiela tutto il gia' mielato motore....e prima di cambiar marcia sembra che stia troppo " imballato" quell'attimo ....per prepararsi al cambio marcia. Senza contare il sempre presente ritardo di risposta al comando, superiore all'smg in modalita' veloci . Anche l'smg non mi è mai piaciuto troppo, per altri motivi..
Interessante. Ignoro se sia lo stesso cambio tra 325i e 335i (servirebbe un'istituzione in materia come Puccio per risolvere la diatriba) mentre do per scontato che, contrariamente agli steptronic per BMW a gasolio, siano entrambi prodotti dalla ZF
chissa'(ipotesi) se l'apina aggiorna a caro prezzo l'n54 con le specifiche alpina b3 s...su altre bmw a richiesta....e quali adattamenti fanno, se solo elettronici o se mettono radiatori iniettori pistoni ecc.....diversi
imho, quando provai la tua 335i era già rabbiosa cosi come era...poi sai che io sono abbastanza contro le mappe, e, imho, è stato proprio quello a farti disinammorare di quella meravigliosa auto :wink: ma se la tenevi originale, senza metterci le mani, te la saresti tenuta o no? un 325d o i in ogni caso un'automatico come lo step è da provare con il nuovo cambio, tipo quella della X6-X5 o con il nuovo 8 marcie...gli altri oramai hanno fatto la loro epoca in ogni caso se fosse diesel non è dei migliori (ora come ora, a suo tempo, uscì nel 2005, era uno dei migliori)...per il benzina, un 325i è gia abbastanza pigro di suo quindi immagino con un'automatico come andava
Il motore della B3 S è profondamente rivisto, direi (elettronica a parte) testa rinforzata e pistoni forgiati. Purtroppo non fanno un lavoro del genere su un 335i "liscio" su richiesta. Peccato perchè a mio parere han lavorato egregiamente, anche se dei tuners che lavorano sulle AMG mi chiesero 20.000€ per l'elaborazione che avrebbe portato la C32 dai 354cv originali ai 500cv della loro elaborazione (aumento cilindrata, sostutuzione volumetrico, etc etc etc). Ovvero il prezzo al quale avevo pagato l'intera auto (usata) Premesso che hai ragione su quanto dici in apertura purtroppo le scelte sbagliate di solito portano ad altre scelte sbagliate ed altre ancora. Il 335i "liscio" per diversi motivi (peso, cambio automatico, passo, etc) andava di più del 130i ma non "così di più". Al che ho semplicemente fatto tutto quanto potevo fare per mandarla più forte e, ai miei occhi, "giustificare" la mia scelta di cambiare il 130i. Sbagliando in modo colossale, perchè torno a darti ragione quando dici che il 335i liscio aveva tanto da dare e me l'avrebbe dato senza grattacapi annessi
L'unico problema di temperature che potresti avere sulla 1M è quello dell'aria in ingresso motore. L'intercooler di serie infatti è buono fino a circa 360cv. Con una unità maggiorata puoi spingerti fino ad oltre 400cv. Per quanto riguarda il tuning elettronico esistono sia moduli molto sofisticati che si adattano in automatico alla tua richiesta di potenza (ammesso che la ritengano adeguata alle condizioni a contorno), sia dei sistemi per rimappare la centralna da soli con files preconfezionati avendo la possibilità di riportarla allo stato 'vergine' in qualsiasi momento. In entrambi i casi conservi la garanzia e non sono necessarie lauree in elettronica. :wink:
Io, caro Andras, causa mia incapacità con pc/inglese mi sono accontentato di montare il Procede e aggiornarlo 3 volte... l'ultima (l'attuale) è quella che ha 2 mappe e si può intervenire anche sul tempo di cambiata dello steeptronic (per me molto valido... peccato solo che non accetti di tenere la marcia fino a limitatore come il DKG). Non ho montato intercooler, pipe e pipette... ho visto le LIMP solo dopo il primo montaggio, poi MAI più vista una... e sono contento perchè ho un motore che all'occorrenza ne ha (in 2a mappa lo uso pochissimo) e non ho più il calo a 5.500 g/1' circa... Mi manca il soud derivato dall'elevato regime di rotazione e una curva di coppia più appuntita: queste cose non mi saranno mai compensate da una copiosa coppia piatta.............
Ciao Andras, a memoria, mi pare sia decisamente più rapido lo step montato sulla 335i. Su un Auto di 2-3 anni fa, lessi che era più rapido del 50% e che i trascinamenti erano notevolmente ridotti rispetto allo step standard. Per esperienza diretta, ricordo che rimasi piacevolmente impressionato dallo step che provai su una 335i E.92 (simulava pure una pseudo doppietta in scalata), decisamente più rapido rispett a quello che ho provato su 320d, 525d, X3 3.0sd e, ultimamente, X5. Mi pare che l'utente Adolfo riportò proprio il virgolettato del pezzo di Auto che trattava l'argomento. Trovarlo però... Mi fermo qui e segnalo a Puccio la discussioe /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
quoto Gio. Lo step del 335i (rispetto a quello degli altri steptronic per i benzina) e lo steptronic del 335d (rispetto agli steptronic per i diesel) sono piu' veloci del 50% perchè sono state ridotte alcune inerzie del convertitore di coppia :wink:
Provato step su 335i e 130i, neanche paragonabili /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Quello della 335i è molto più veloce, diverso anche dal 335d.
Il mio 335i si è sposato decisamente male al Procede, son contento che ti sia andata diversamente Ottimo, grazie a tutti
differenze le differenze tra una serie 1 coupè e una serie 3 coupè non sono solo dovute al passo ci sono anche diversi centimetri nelle carreggiate( mi sembra almeno 3 all'avantreno e 2-3 al retrotreno, in funzione dei cerchi).... nel caso invece della 1 M e M 3 la differenza è solo nel passo... essendo la scocca diversa oltre al peso inferiore di circa 80 kg e la cosa ha sicuramente una certa influenza positiva... si può immaginare quindi che le differenze di comportamento siano minori( se ci sono) che sulle vetture d'origine... naturalmente queste sono considerazioni preliminari, anche se basate su alcuni elementi tecnici; la parola finale a quando sarà possibile provare la macchina saluti