La 1M è una realtà !!! | Pagina 154 | BMWpassion forum e blog

La 1M è una realtà !!!

Discussione in 'BMW 1 M' iniziata da enricob, 10 Maggio 2010.

  1. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    La Is ha una curva di coppia migliore, possibile? Scende di meno dopo i 5.000.

    C'è un diagramma postato nella sezione Z4 e89.........
     
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Dovrebbe avercela uguale in tutto e per tutto, no?
     
  3. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    questo era (per te :mrgreen:) il top

    [​IMG]
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    la coppia max a 1.500 anzichè 1300 è caratteristica di tutte le is, pk, 1M?
     
  5. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.773
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    Si :wink:
     
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Yesss! In realtà a 1.300rpm la coppia è esattamente la stessa rispetto all'N54 "base", nella versione PK, Is, 1M, pero' cresce ulteriormente sino a 1.500rpm e il GAP si mantiene costante sino ad oltre 5.000rpm ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Gio esatto! sono identici, ma io ho visto un altro grafico che diceva una cosa diversa da questo. Domani che sono dal pc ve lo linko qui,
     
  8. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    forse theD ha visto i grafici del kit performance......praticamente la taratura per la versione cambio automatico è un poco piu' prestante e il grafico è un po' piu' smussato

    [​IMG][​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Gennaio 2011
  9. giampyzetino

    giampyzetino Direttore Corse

    2.371
    44
    28 Settembre 2007
    Reputazione:
    134.213
    ...z4m...coupè...
    Si prospetta un bell'attrezzo...
     
  10. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    No, io non lo so... tu da un grafico riesci a stabilire questo? :rolleyes: TRAZIONE, TELAIO non contano proprio nulla? :confused:

    Comunque raga, dove sono finiti tutti i puristi biemvuari????

    Io non ero affatto contrario al "turbo", ma vedere una ///M (anche se "1" e brutta :mrgreen:) con una curva di coppia di questo tipi, sinceramente, INORRIDISCO!!! :evil:

    Speriamo che sulla furura ///M3 ci daranno una curva di coppia assai diversa.................
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Se essere un purista del marchio Bmw significa apprezzare una macchina capace di regalare emozioni... la 1M sembra avere le carte giuste per saper emozionare! :wink:
     
  12. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Sei tu quello sul Suzzu, giusto? Avrai provato una Ducati... motorone facile, efficacissima... bene, a livello di EMOZIONI (di motore parlo), ti da di più la tua o il Ducatone? :rolleyes:
     
  13. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Due mondi differenti, due filosofie di guida differenti. Con la mia devi entrare in curva sopra gli 8000rpm, altrimenti quando esci e spalanchi non hai spinta. Con una Ducati puoi entrare in curva "un po' peggio", uscire e sfruttare molta più spinta e coppia ai bassi. Con una Ducati non serve sfruttare i giri nella zona del limitatore, con la mia li usi costantemente tutti ed anzi, in qualche pista, tolleri di fare qualche metro al limitatore perchè cambiare significa buttare via tempo. Con il motore della Ducati invece usi uno stile di guida differente, se vuoi essere efficace.

    Quindi, sono due moto differenti da confrontare, tutto qui. Due super-sportive con peculiarità diverse. Certo, avere la presunziona di guidare una Ducati come una Suzuki, si fanno grossi errori. Eppure sono moto che permettono di fare gli stessi strepitosi tempi in pista.

    Infine, no... non trovo la Ducati così facile. Anzi, per certe caratteristiche, è più impegnativa di una Suzuki.

    Ah, sto sempre parlando di guida tra i cordoli. Non riesco nemmeno ad esprimermi nella guida su strada per certe moto! :wink:

    (P.s.: se quardi la firma, ultima foto a destra... sono per forza io quello della Suzuki).
     
  14. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Concordo, sono 2 filosofie differenti. Anche io con la mia moto se voglio avere il meglio devo stare sopra i 12mila giri e da lì in poi è pura adrenalina, in pista è relativamente facile ma su strada è improponibile, ragion per cui fuori dai cordoli uso una più pronta e versatile bicilindrica che a 9000 giri muore ma non sento il bisogno di arrivarci praticamente mai.

    Per la massima efficacia in pista probabilmente un S65 può essere più gratificante e redditizio, ma per la guida di 365 giorni fatta di trackday ma anche di passi montani e guida normale un N54 è sicuramente più godibile e sfruttabile IMHO :wink:
     
  15. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    :-k Non ci siamo capiti... la pista l'ho gustata parecchie volte anch'io e so benissimo come va una Ducati o una Jap... ti sei perso la domanda: a livello di EMOZIONI (di motore parlo), ti da di più la tua o il Ducatone?

    :wink:
     
  16. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    I tutta onestà, una Jap. Perchè sono un maledetto drogato del rumore del motore nella zona altissima del contagiri! :wink:

    La quadratura del cerchio (nel mio caso!), è un 4 cilindri 1000. Che ha il tiro di una Ducati anche nelle zone più basse, l'urlo in alto.
     
  17. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    epppiantiamola!!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen: ....visto che proprio tu parli di telaio....questa è fatta per unire telaio e dimensioni compatte....e costare relativamente poco/entro limite quasi decente. Tra la mia s2000 e la mia rx7, ci son comportamenti ben differenti, ma entrambe son divertenti. Prendendo la 1m, penso che ricordero' il divertimento della m3 per il suo allungo poderoso....ma apprezzero' sicuramente di piu' il non avere l' effetto m5/barcone , specie nella guida stradale , sullo stretto..ecc.....e questo anche senza tirare alla morte. Penso poi che apprezzero' molto il ritornare al SUONO del 6 cilindri, perche' tranne gli 8 cilindri ferrari/maserati(altri "giusti"non ne riicordo)....gli altri mi dan piu' o meno poco riscontro emozionale.
    Certo, dal motore per la prossima m3..(ed una futura futura nuova 1 M)....mi aspetterei ben altro.....ma questa per me da' molto.E' un' M rientrata nei ranghi: di future serie 3 grosse come la prima edizione della serie 7...anche se M nel cuore quanto vuoi.....non ne troverei un senso.....ben venga questa con un motore "poco emozionante" ma che a buon titolo.

    Certo.....l'ultima m3 devo ammettere che è grandiosa, se non la migliore degli ultimi anni ......ma se ci si ricorda sempre la e30 ( anche se di motore e rapportatura di serie non era superirresistibile), vuol dire che lo era per l'agilita', la sua guida ...e per il fatto che con auto piu' compatte, ma pure meno prestazionali, hai piu' alla portata il divertimento, quell'impressione di averla"strigliata" senza dover farlo a velocita' stellari.
    Con la m3 v8, il divertimento lo trovo solo quando il tracciato è un po' piu' aperto. Ecco, la E90 per far vedere il suo vero valore, la si deve piazzare in un'ambiente dove pure una corvette z06 comincia a rendere in pieno....spazio e allunghi: solo li' danno l'impressione di strigliarle al punto giusto...e non le senti soffrire.Ben venga un ritorno .....al passato...
     
  18. patroclo001

    patroclo001 Secondo Pilota

    872
    68
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    4.266
    M3 e92,M3 e92,CRF450
    io ducati ne ho provate molte,motore gustoso e tiro da paura unite a ciclistica efficacissima ma correrci ti giuro e' veramente faticossissima!

    Quando funziona...:mrgreen:
     
  19. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    se avessero adattato il vecchio 6 cilindri aspirato alle norme attuali( perche' al massimo potevan tentare questo....non certo fare un nuovo motore)......chi avrebbe comprato una 1 m a prezzo molto simile ad un'm3????Bmw mica si sogna di fare l'auto brutta:mrgreen:(come dice qualcuno).....in perdita8-[:mrgreen:
     
  20. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    W le rotative, premetto che anche io ho la possibilità come molti di provare mezzi prestanti con cavallerie over 400, ma una vettua a passo corto o meglio un auto con dimensioni più compatte, con un peso più contenuto, riescono a trasmettere molte più emozioni di un bolide con 100cv in più ed qualche quintali aggiunto sul groppone, con questo voglio solo chiarire il discorso prestazioni/cavalli, a mio avviso se la 1mcoupè adotterà tutte le specifiche della sorellona maggiore in più avrà dalla sua peso inferiore almeno spero e dimensioni più compatte, non potrà, non essere una vera libidine nei tornanti veloci dove altre pagano per la maggior stazza, tornando alle moto come per le auto le japan hanno sempre una marcia in più dentro i cordoli e questo è tangibile come fatto
     

Condividi questa Pagina