L'alettone è imho teriBBile! Io pero' insisto: la 1M mi fa sesso! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
http://www.1addicts.com/forums/showthread.php?t=471280 ...tessono lodi su sterzo e comportamento dinamico e ribadiscono il fatto che il motore non è un vero M come spirito e carattere ma un N54 elaborato... "As good as it is, however, the N54 is not a true M engine, and it lacks the characteristic edge of the naturally aspirated motors found in the M3 or M5, which will always have keener response than their forced induction equivalents. The bottom line is that N54 feels like a tuned 135i motor which is exactly, what it is"...
Bah, datemi una GTS e la permuto a tempo di record con una GT3, datemi una 1M e me la tengo stretta perché al massimo la potrei permutare con un boxster 2.7 usato
La mia esperienza in certi ambiti mi porta a dire questo: le leghe leggere sono una gran bella cosa e le ritengo indispensabili specie in campo motoristico. Ma, spesso, la massa ha uno scopo ben preciso: smorzare le vibrazioni. Nel nostro campo -che è molto diverso, ma sempre con organi rotativi abbiamo a che fare- dobbiamo spesso zavorrare, appesantire e poi dall'alluminio tornare all'acciaio o alla ghisa per spostare le velocità critiche e per abbattere le vibrazioni. Potrebbe succedere la stessa cosa anche nell'automotive, non lo escluderei a priori! :wink:
Si ricordo la tua, fu un'occasione clamorosa più unica che rara però. Era cmq un discorso buttato là per ridere, non ho fatto i conti per bene
sapete quanto pesano quei cerchi dell'1m? roba da cambiare al volo o se uno non ci fa gare o pista seria può tenerseli? sulla mia mini gli originali pesavano 12kg, adesso ho su gli alleggerita da 6 la differenza è grande...
tecnologia ed estetica bellissimi e , tenuto conto delle dimensioni, nemmeno pesanti; se pensate che i cerchi in cosiddetta lega leggera della vecchia Clio RS 7x16 pesavano 9.6 kg...
Piccolo OT per avere un riferimento, per i cerchi gommati da 19" della Cayman R Porsche dichiara 40 kili complessivi per tutte e 4 le ruote :wink:
osservazione fondata caro "teodomondo", non è casuale che su certi motori a quattro cilindri vengano usati alberi di equilibratura; ad ogni modo le frequenze di vibrazioni proprie di un corpo dipendono da massa e rigidezza... al progettista il compito di scegliere quella soluzione che raggiunge l'obiettivo, ciao
esatto, vi posso assicurare che 40kg per quattro 19 gommati è del tutto impossibile :wink: e già 10kg per cerchio non gommato sono davvero un ottimo risultato, anche questi dell'1M da 12kg sono buoni.
Appunto, Credo che intendesse che solo i cerchi BMW stanno a 46 chili circa... senza gomme!! Anche se a me sembra un pò troppo di meno quello dichiarato da Porsche!