il problema però,con tutte queste tipologie di vetture è un pò come il sesso degli angeli.... la serie 1 è del segmento della A3 e la coupè è una variante(molto particolare)della Serie 1,alla fine non la vedo come eresia metterle nello stesso segmento,anche perchè che tipo di vettura sarebbe la 1 coupè? in quale segmento si inserisce? Credo che con tutta questa differenziazione di modelli,si sia arrivati a un punto che non è sempre facilmente classificabile una vettura...
Ma infatti Auto non è mica la bibbia, come nessuna rivista lo è. A me sembra più logico paragonare una vettura che nasce come una 3 porte hatckback con un'altra vettura di pari caratteristiche. Che poi alla serie 1 abbiano allungato la coda di 40cm, cambia poco, telaisticamente sempre una serie 1 è. La TT è troppo differente per misure, pesi e baricentro, rispetto ad una serie 1 ma anche rispetto alla A3 stessa. Tant'è che le prestazioni sono più vicine tra 1M ed RS3 che non tra TT e serie 1. Poi che il pianale sia di derivazione comune non è quello il problema, la classificazione si fa in base a dimensioni della scocca, peso, altezza da terra, posti a sedere, bla bla bla /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> anche perchè dovremmo a questo punto dire che la 1M si paragona alla RS5, perchè il pianale della 1 è di derivazione serie 3 che ha a sua volta la coupè e l'antagonista della M3 è la RS5. /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
Allora ragazzi.. scusate se non voglio leggere 236 pagine.. ma.. mi chiedevo... sta 1M ne varrà la pena? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Sarà molto meglio del 135i? (di handling sicuramente ma di motore? elaborando entrambi si arriva allo stesso oppure l'1m ha ancora più potenzialità?)
Che è una eccezzione più che una regola :wink: (ed è molto più pubblicitaria che un segmento continuo). Secondo te meglio un 5 cilindri turbo decisamente spinto? o un V6 volumetrico più soft ed elastico su berline/coupè del calibro di A4, A5 e A6?
Beh se vai a vedere le dimensioni delle TTRS e della serie 1M coupè, non sono poi così differenti, ci ballano davvero pochi cm, più per forma che per segmento, si parla sempre di vetture coupè, 2+2 entro i 4,3m di lunghezza e 1,8m in larghezza.
Secondo me meglio il 5, però capisco cosa vuoi dire... Ad ogni modo non snobberei affatto la quattro concept, e anzi spero che come tipologia di soluzioni tecniche diventi una regola più che una eccezione :wink:
materiali di volta in volta( e la cosa accadeva anche in formula 1 molti anni fa), il progettista che sceglie un tipo di materiale per il basamento ne magnifica le caratteristiche .... molti bla. bla, però spesso ( prescidendo da casi particolari) la scelta "povera" sembrerebbe sinonimo di economia( non solo per il costo del materiale , ma anche per le semplificazioni costruttive che permette( p.e canne ricavate direttamente nel monoblocco), anche se poi all'atto pratico difficile per l'utente notare differenze di peso di qualche diecina di kg al massimo; la differenza di peso tra due motori di circa due litri di cilindrata quattro cilindri aspirati a parità di caratteristiche e potenza, uno realizzato in ghisa e l'altro in lega leggera è di circa il 20% che significa grosso modo 35 kg ; nel caso in questione i due motori hanno circa lo stesso peso nonostante la differenza di cilindrata e numero di cilindri; mi pare intorno ai 190 kg.... saluti
...Ma l'auto che Porsche McLaren Lamborghini Pagani e compagnia bella dovranno temere di più sarà piccola BMW 1M che vanta uno scudetto iconico sul cofano e sotto un sei cilindri in linea da oltre 300 cv ... e che riporterà la M division sulla strada del puro, semplice ed appagante piacere di guida, inaugurata dalla M3 E30 originale. ... ( da Evo n. 80 pagina 097 - Auto dell'anno 2011) ....a me basta!
Mi sembra strano, se Andrew dice che la B&C di Pitone ha meno feedback della sua ///M possibile che sia tutta questa differenza nella 1M?
Di sicuro avrà uno sterzo parecchio più rapido... Per il resto IMHO si parla di sottigliezze se ti riferisci alla macchina di Pito con gommatura da pista.
Mbah. In 'sta foto è oriBBile... Comunque sticatzi della 1M. Con la differenza che dovrei metterci per rifarmi la stessa auto mi compro una Ceccotto e godo il triplo (oltre a fare un discreto investimento).
Boh, forse allude ad una 3r formato gara che guidava Jonny Cecotto? Edit: trattasi di M3 E30 "Cecotto" /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Si, intendevo la e30 in edizione limitata (mi è scappata una 'c' di troppo). OriBBile invece è la 1M da quella prospettiva... per quanto la Gts faccia del suo peggio anch'essa.
Ora capisco /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> @ Simo: ho ricevuto una bella batosta mi è costata molto cara quella piacevole gitarella a Bordighera