La 1M è una realtà !!!

Discussione in 'BMW 1 M' iniziata da enricob, 10 Maggio 2010.

  1. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    sai com'è il detto: "datemi una leva e vi sollevero' il mondo"........anche fosse piu' leggero del 4 cilindri, il suo posizionamento farebbe il resto. Da qualche parte poi deve arrivare il peso in piu' rispetto alla s3...quindi facendo conto che i costruttori dichiarano i pesi dei motori, ma non si capisce mai quale accessoristica venga compresa e non......Per lo stesso motivo, penso che per rendere giustizia alla 1 M dal lato handling, abbiano preso le sospensioni dell'm3 per riuscire meglio a giostrarsi nel regolare il telaio e lo sviluppo in lunghezza del 6 cilindrie quello che comporta sulla dinamica delle serie 1 . Penso bene che guidando una 120 /123 D...ci sia differenza avvertibile nei cambi direzione gia' ad una 130I(la piu' leggera 6 cilindri delle serie 1)...
     
  2. M3 Driver

    M3 Driver Direttore Corse

    1.971
    65
    29 Febbraio 2008
    Reputazione:
    21.507.274
    Z4M coupè
    Daccordissimo, ma sarebbe "bastato" farlo uscire con 360cv per differenziarlo dal motore della is (20 cv in più nn sono nemmeno il 6%, si ottengono come nulla da quel motore), a loro nn sarebbe costato nulla e sarebbero stati tutti più contenti e invece....Mhà!!..avranno le loro ragioni, ma nn riesco a vederne :-k:-k
     
  3. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Ma guarda non devi convincermi che la 1M sia migliore della RS3, se potessi andrei a pre-ordinare la 1M anche domani :lol: Semplicemente mi sembra giusto e obiettivo dire le cose come stanno, il motore della TTRS/RS3 preso da sè (ovvero senza il resto dell'auto intorno) mi sembra davvero molto valido, oltretutto come sempre accade in casa Audi è accoppiato a rapporti corti e ravvicinati, e non eterni come nel caso della Bmw. Che poi il resto dell'auto sia intrinsicamente sbagliato e nato male è un altro paio di maniche, e siamo tutti d'accordo.

    Detto questo, ben venga l'N54 nel cofano della 1M, non lo cambierei col 5 cilindri audi per quanto sia ottimo, sia chiaro :wink:

    La 130i che ho provato invece mi è sembrata equivalente alla mia come guida, il minor peso sull'avantreno non l'ho percepito in maniera significativa.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Gennaio 2011
  4. Fra881

    Fra881 Kartista

    151
    2
    24 Dicembre 2009
    Reputazione:
    21
    Mini Cooper S JCW
    sì il 2500 di rs3 e ttrs deriva dal quello della jetta.
     
  5. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    confermo il fatto della jetta

    confermo il peso estremamente contenuto

    non confermo la garanzia due anni, ma dove le leggete ste cag*te?

    con 400 euro all'ordine hai i tuoi 4 anni come i santi cristiani. (come me)

    con 1000 euro circa se non ricordo male hai la garanzia 3 anni e 150mila km una roba simile, questa è l'unica che mi ricordo oltre ai vari step delle altre

    quindi, che dite? :eek::mrgreen:

    PS: gradirei si parlasse meglio del motore dell'anno, grazie :wink:

    http://www.autoevolution.com/news/audi-25-liter-tfsi-clinches-engine-of-the-year-award-21722.html

    This is the sixth consecutive category win at the International Engine of the Year Awards for Audi TFSI technology. For the last five years, the Audi 2.0-litre TFSI engine has won the award in the 1.8 to 2.0-litre category. FSI direct gasoline injection and turbocharging are two of Audi’s core technologies,
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Gennaio 2011
  6. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    a differenziare cosa.....forse con il senno di poi, fan piu' bella figura cosi' che a differenziare e far apparire M un motore che non è e non sara' (secondo me) la base delle prossime M(come dire che con 20 cv l'avremmo considerato un motore M......non sarebbe stato un vero motore M nemmeno se fosse uscito pari pari alla configurazione alpina da 400 cv, sebbene mostruosa:perche' rischiare cedimenti per come verra' usata questa vettura,non certo un'alpina a cambio automatico.....oltre al fatto di non mettere in discussione quello che l'M3 significa per l'azienda e i clienti affezionati del marchio) . Mi auguro che aver messo la faccia con quel "M pure" che è sato ribadito piu' volte , sia dotato di solide basi.
    Per me han fatto benissimo a lasciarla cosi' ......una M è tutto o niente.... Che il compito di aggiunger cavalli vada al tuning......cosi' bmw è esonerata da brutte figure con chi ha scelto una m3 ....ed è esonerata da rogne per carenza d'affidabilita'.
     
  7. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Ti faro' un'esempio: in pista, con la s2000 che sara' schizofrenica a volte, ma di base ha un sacco d'aderenza e poco motore per schiodarsi......ti rendi comunque conto che quando vai al limite, le ruote impegnatissime in laterale, han poco da dire se stai con una marcia piu' bassa "imballata", perche' il limite è quello e tutta la potenza che dai in piu' oltre quella scaricabile , è solo causa di errori, di scarsa scorrevolezza, di cambiate a meta' curva.....ecc(tutto questo anche grazie alla neutralita' della macchina che di base non ha grosse tendenze al sottosterzo). L'effetto di aver marce attaccatissime è piacevole, convengo che le bmw son un po' lunghette. Ma se montassimo marce attaccate , specie accoppiate ad un motore spalmato come quello della 1m( si potrebbe dire l'opposto di quello della m3).....non credo che nella guida vera si guadagnerebbe quello che a prima vista si crede.
    Piantare al limite laterale la macchina , con quei 45 kgm(50 in overboost, penso si autoattivi all'inizio della prima affondata dopo un rallentamento...bo), penso che anche con le marce lunghe sia sempre li' a dimostrar di avere forza sufficiente. D'altronde penso che il nostro 3.0 "spompato":mrgreen: abbia campo d'utilizzo ben ampio e meno turbo lag del seppur ottimo e pronto 2.5 audi, che contando tutto sulla trazione e nulla sulla neutralita' d'assetto ha motivo di esser rapportato corto.
     
  8. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    No, nononono.

    Allora, lasciamo stare le estensioni a pagamento perché non c'entrano nulla.

    Bmw sviluppa e produce motori garantiti per 4 anni e 100.000 Km di base, sempre, a tutti, senza tirare fuori un euro in più.

    Questo é sintomo di grande sicurezza nell'affidabilità dei propri mezzi.

    Ora la mia domanda è: "di base, quanti anni di garanzia ha un motore Audi?".

    Se ne ha due, chiudiamo pure la questione sul ferro da stiro dell'anno, perché 137cv/litro sono notevoli, ma solo se affidabili.
     
  9. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Sicuramente la tua analisi è corretta, ma ho sempre avuto una avversione particolare verso i rapporti lunghi, la mia esperienza pistaiola in auto è modesta, in moto ho già percorso più km e ho sempre e dico sempre convissuto con rapporti lontani dai miei gusti (sempre lunghi e distanziati), senza mai riuscire a venirne a capo ](*,) E pur con tanta coppia a disposizione, sarebbe un peccato mortificare tutto con 3^ da 170 e 4^ da 230 :sad:
     
  10. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    se fai un contratto e non sei informato, non tutti i concessionari ti propongono le garanzie aggiuntive a pagamento. Con i 400 euro all'ordine(ma a costo maggiore mi pare si faccia fino ai 18 mesi dalla consegna) diventano 4 anni.....ma non dalla casa, ma da quelle compagnie assicurative che con la casa non c'entran nulla. Dal 2006, penso che su tutto il prodotto audi volkswagen abbian cambiato lo stampato con le esclusioni per le auto nuove....e da allora è meglio per il cliente( di volkswagen son certo, perche' avevo lo stampato garanzia della golf 1,4 tsi gt che presi allora), perche' comprendeva tutto, con limite chilometraggio su ammortizzatori e qualcos'altro(oltre i 100000 comunque).Pero' il fatto che sia tutto valutato dall'assicurazione , comporta limiti ristrettissimi di esecuzione tagliandi.......lo sforare di un migliaio o poco piu', invalida il tutto:eek:senza contare il fatto che se per richiamo o intervento tecnico vien cambiato qualcosa, devi tener a mente(o dovrebbe riuscire il concessionario) quanti km passano per non rischiare di sforarli raggiungendo quello che dovrebbe essere il successivo tagliando.
    Senza contare che ho avuto l'esempio delle bobine accensione difettose , e anche li' era tutto un verificare, un attaccarsi ai cavilli che rende il tutto una schifosa FARSA.

    Farebbe vergognare su un'auto coreana...figuriamoci se uno che si affida al concessionario di un noto marchio e se non si preoccupa di persona , puo' restar fuori dalla garanzia pur avendo rispettato i tagliandi. I concessionari tendono a non proporla proprio per non accollarsi poi errori di valutazione e di scadenza imposti da queste cose calcolate a tavolino.....contando poi che se il cedimento riescono a collegarlo a parti d'usura, penso che venga fuori il miglior repertorio delle Assicurazioni...:mrgreen:
    La cosa che puo' essere un punto a favore, è il fatto che secondo le carte vw, si puo' restar protetti da eventuali guasti su tutti i componenti vettura.... dopo i 2 anni fino ai 4. Ma fatto a questo sistema secondo me non è tutto rose e fiori.Vorrei vedere cosa succede con le cose grosse, se per delle bobine d'accensione si comincia a sudare.
     
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ah, senza dubbio Lupinn: il 2.5turbo è un gran motore, imho.

    Tuttavia, il topic è sulla 1M e ricordo a tutti che l'N54 di premi ne ha vinti a montagne per 3 anni consecutivi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    @The D: la Z4 35is mi fa impazzire =P~
     
  12. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    al limite, è un male minore: con una conica accorciata si fa' tutto.
     
  13. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">:d:d
     
  14. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    [​IMG]

    [​IMG]
     
  15. giu320coupè

    giu320coupè Presidente Onorario BMW

    8.225
    720
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295.678
    cytherea
    ma la distribuzione è a catena? :-k
     
  16. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Ormai è qualche anno che scrivo e cerco di indottrinarvi sulllo scarso valore delle prove in pista che si fanno sulle auto di serie.

    un'auto è sempre un compromesso che sarà più o meno stradale a seconda delle preferenze del costruttore.

    Vi faccio un esempio, se prendiamo una gt-r stock con le sue enormi dunlop semislick, a Vallelunga dà almeno 5" alla M3 stock ma sulla Firenze-Bologna con una pioggia intensa ed un freddo becco, io ho dato 20minuti di distacco alla gt-r.

    Se volete fare un confronto, prendete due macchine, gli fate gli angoli giusti, mettete le stesse gomme e le provate in pista nelle stesse ore.

    A Vallelunga tra 5 gradi di temperatura e 30 ci sono almeno 2" di differenza con la stessa macchina, capite bene allora che condizioni ambientali e gommatura influiscono troppo per fare dei ragionamenti costruttivi.

    Imho è molto più importante riuscire a giudicare un progetto complessivo piuttosto che la prestazione pura, un'auto ben progettata, con pochissime modifiche può diventare un'arma affilata in pista.

    Quindi per me confrontare una M3 da 1580kg con una gt-r o una rs5 da 1780kg ha molto poco senso.
     
  17. fenò

    fenò Kartista

    174
    1
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    14
    BMW X3 sd
    Amen... =D> :mrgreen:
     
  18. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    :-k

    Ma 20 minuti di distacco è detto tanto per dire o è un dato concreto? Perché sennò prima ancora delle gomme e di tutto il resto qua il problema è il pilota, se alla guida della GT-R c'era Topo Gigio ha poco senso. Su 90 km di autostrada che con una normale vettura di categoria C non estrema da 150cv si percorrono in 35 minuti col bagnato senza particolari doti di guida (parlo di me stesso), darne 20 a una Gt-r significa che ci si era imbattuti in un imbranato alla guida.
     
  19. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Con la mia a 180 di media sul bagnato c'è da morire... almeno con le estive 235/265 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Il markettaro furioso che dopo aver chiesto all' ufficio tecnico: "perchè il motore della TTRS non è in alluminio?" e sentitosi rispondere "beh ci avete chiesto un motore potente, senza spendere un capitale, vi abbiamo messo sul il 5 cilindri della jetta!", ci pensa un po' su e nello slogan tesse le lodi al materiale del basamento, come se fosse la summa della tecnologia attuale e necessario per contenere tanta potenza....ma braaaaviiiii!!!!
     

Condividi questa Pagina