Concordo, oltretutto le prime 130i erano gommate 205/225 e non 215/245, non so quanta fosse la differenza (probabile anche che il sottosterzo era minore, non saprei) ma sicuramente il grip era inferiore, unito all'assenza dell'edl
Zeno, non avevo visto il tuo post precedente ed ho praticamente ribadito gli stessi concetti. Ovviamente anch'io ti quoto. :wink:
un quotare unico qui dentro. Penso pero' che saro' tra i pochi (o nulli) che daran dentro un'm3 per la 1 M. Sto solo aspettando i primi di gennaio in modo che il conce abbia il listino in mano per metter giu' l'ordine. Ora non quoterete piu'....qualcuno insultera' una scelta del genere E lo faccio ora che finalmente son riuscito ad inquadrare bene l'm3....stradalmente. Forse prima che arrivi l'1m, provero' pure a far un turnetto a franciacorta in m3 per vederne le potenzialita'...ma per me la bmw, restera' l'unica auto a 4 posti per la famiglia....l'auto stradale di famiglia.L'auto da usare in pista e da usare tutti i giorni per lavoro l'ho gia'.E pure quella per il giretto diverso dal solito , l'ho gia'
Soddisfazione di una TP: Tigre: cosa stanno costruendo qui? Io: una rotonda Tigre: così possiamo fare altri traversi
BMW 1er M Coupe (1M) specifiche e confronto con 135i http://www.1addicts.com/forums/showthread.php?t=463733 ... e confronto con RS3 http://www.1addicts.com/forums/showthread.php?t=463984
Gran motore indubbiamente, del resto segue la scia dell'ottimo 2000 Tfsi e non poteva essere altrimenti. Oltretutto è un motore che, seppur derivato dal 2000, non vede altre applicazioni al di fuori dei modelli Audi Rs, alla faccia della Bmw....
garantito quanto!?!?!? DUE ANNI!?!?? e grazie alla fava, l'n54 usciva con 450 cv se garantito solo 2 anni e l's65 ne avrebbe avuti 550!! Madonna che vergogna!!!! e c'é anche chi loda Audi!! PESSIMI!!!
Mi risulta che il 2500 5L audi non derivi dal 4L 2000, ma dal 2500cc che vendono in brasile VOLKSWAGEN - JETTA - 5-2480 2.5L DOHC AUDI TT-RS 2480 cc (151.3 cu in), Inline-5 20v DOHC Infatti si tratta di un motore con basamento e corpo pesanti... ora non ricordo i materiali ma è tutto rinforzato, poichè la versione originale eroga soltanto 110 cavalli, pari a meno di un terzo del TT-RS. Ecco svelato l'ennesimo ricarrozzamento VAG... :wink:
meglio abbian fatto una 1m con un buon motore normale e pezzi importanti di m3....che mettere un motore m , far lievitare cosi' il prezzo rispetto a quello previsto e far poco dove la versione di base pecca...Poi come mai sono andati giu' di brutto sostituendo il "telaio" e non ribaltando quello che gia' c'era??? Che senso avrebbero avuto il peso poco inferiore all'm3 e92, e le dimensioni piu' ridotte se avessero fatto pagar piu' la macchina per un vero motore M (penso che anche solo il vecchio 3,2 costi ben piu' del 3.0 biturbo....soprattutto perche' andrebbe inoltre adeguato ad inquinamento),valorizzando poco il tutto con una resa stradale non all'altezza??????Che senso ha un motore dedicato se poi non lo sfrutti per bene e ne paghi solo i lati negativi??? Ecco, audi ha fatto questo.....e finche' stai per strada non ti accorgi di nulla....godi solo il motore: 10000 euro per un motore piu' potente ma piu' a sbalzo.....e tre adattamenti.......lasciando sul piatto la possibilita' di costruire una s3 4 cilindri potenziata che in curva andasse come o meglio di una piu' bassa e leggera tt. Queste versioni devono andar piu' nelle curve e non negli sparetti da americani....
....ci sveli come ti trovi emozionalmente con la tua z4, visto che finito il rodaggio sarai riuscito a "sderenarla"un po' per bene????Come si comporta lungo l'arco di utilizzo il tuo motore e quanto beve??? Non è che pure i possessori della z4 potrebbero guadagnare un punto a loro favore, cioe' riuscire a ricavare la mappa acceleratore del tasto M della nuova nata....e caricarla al posto di quella z4originaria??? Una risposta simil M penso sia divertente, anche senza avere il sound di uno scarico piu' aperto....
va' a vedere che la tt rs ha il motore derivato da parenti brasiliani.....magari utilizzato di base anche su autoveicoli con cassone. A sto' punto sarebbe un'ottima elaborazione....e l'1M comunque avrebbe un motore piu' dedicato che un'audi rs
Mah, non l'ho ancora stesa per bene fino al limitatore, ma già dopo i 5.000 comincia a sentirsi il calo di coppia che rimane poi costante fino ai 6.000. Da 1.500 a 5.500 è una fionda, poi si normalizza ma non muore. Devo ancora provarla per bene in ogni caso prima di tirare delle somme.
Mah, sono perplesso. Non sarà in alluminio (a differenza del 2000, che ha anche il basamento in alluminio) ma a me tutto sto peso non sembra. "Audi fa un tuffo nel passato con un inedito 5 cilindri di 2.5 litri dalle dimensioni compatte: 494 mm di lunghezza per 183 kg di peso. È caratterizzato dal basamento in ghisa grafitica vermicolare, materiale impiegato sui TDI più potenti come il V12 della Q7 e ben più leggero della classica ghisa."