Esattamente Mentre la E36 in quinta sfiorava i 260 In effetti tutti e 2 i modelli venivano tagliati a 260 effettivi e circa 270 di contachilometri 3 5 6 marce troppo lunghe Li avrei fucilati
1- pianale sicuramente si, telaio non si sa 2- grossomodo simile, altrimenti non ci sarebbe convenienza a produrre una derivata dalla media/grande serie 3- nulla da dire 4- non importa l'abbassamento ma la taratura delle molle 5- ?? non ho capito 6- un pollice dei cerchi a questi livelli di gomme è tollerabile e non così influente 7- sperare che sulla 1M non ci siano runflat 8- nulla da dire 9- nulla da dire
Si ma permettevano medie sui consumi alla faccia di tutti i sistemi oggigiorno presenti, la solita coperta corta.
aggiunta aggiungerei anche: -sterzo con rapporto diverso( 12.5: 1 invece di 16), mi sembra sia lo stesso della M 3; -freni simili e quelli della M 3 , sia come dimensione che tecnologia( compound) -sottotelai di sostegno organi meccanici più rigidi e leggeri; -elementi sospensione in lega leggera( ammortizzatori compresi) forgiati; -la zona del tetto è stata alleggerita per ridurre l'altezza del baricentro -cambio di nuova concezione( più leggero) e con escursione leva ridotta; -volano adeguato ai valori di coppia più elevata... per adesso non ricordo altro, saluti
Questa è una bella domanda,e fa un po' la fotografia di come sia cambiato il reparto Motorsport da quando è nato sino ad oggi: una volta era una specie di reparto "artigianale", dove si lavorava su volumi bassissimi. Oggi è diventato un tutt'uno con BMW, un badge da attaccare sulle X5 che montano il motore della serie 7. Un segno dei tempi.
essere o non essere essere una M o non esserlo....questo è il problema... francamente mi sembra un questione di ..."lana caprina" si sarebbe detto una volta.... in fondo quello che conta sono le caratteristiche della macchina, la sua impostazione, le sue prestazioni e in questo non mi sembra deludente, anzi... questa macchina è una sintesi di sportività e prestazioni unite ad una buona abitabilità... viene offerta, almeno nel paese di origine, a un prezzo che è circa la metà di macchine come la carrera e comunque di molto inferiore a quello di una Cayman s; macchine che però non hanno la stessa polivalenza; certo qualcuno dirà che la Porsche è un altro livello di vettura ma alla fine ciò che può interessare la potenziale clientela è la sostanza, sono i contenuti....
Volevo dire che il telaio/pianale della Z4 non è quello delle e8x/e9x. E' quello della vecchia Z, con multilink posteriore sempre a 4 link, l'anteriore più lo sterzo, sono invece presi dalle e8x/e9x... Lo potete vedere guardando un vano motore di una e89 con quello delle e85/e86 (e quindi e46)... sono molto simili a livello di duomi ecc...
Massimo rispetto per le dotte documentate ed esaustive considerazioni. La risposta può darla solo la strada: è la maneggevolezza e la dinamica di guida che fanno una M.
Giusto, anche perchè la concorrenza non fa auto così, quindi tanto di cappello. Normale però che fra gli appassionati ci sia un po' di romanticismo e un po' di sana nostalgia verso un modo di fare auto che l'economia moderna non consente più.
Domanda.......ricordo dai primi video in pista che la 1M allunga bene fino a 7.000........ Forse che il lavoro M sia riferito a quell'ambito?
Personalmente le M3 ho acquistate per andare forte e non per ottenere dei buoni consumi. Ripeto scelta demenziale con l'aggravante della presenza del limitatore della velocità massima. A proposito darei un premio a chi ha stabilito i rapporti della mia 123 d.....Perfetti... Scarico tutte le marce entro la velocità massima Devo dire che sono stati anche costretti per avere più margine sul 120 d Rispetto alle M3 molto meglio i rapporti della M1 a 6000 giri : ( forniti gentilmente da RS4 ) 58,29 103,49 155,36 203,20 239,57 283,18
La Motorsport finora non i ha mai tradito. Altrimenti avremo solo differenze tecniche inutili...... Speriamo bene
A me sta macchina piace tantissimo e se non fosse esistita la GTR sarebbe stata in cima alla mia lista insieme alla nuova Subaru STI 3 volumi.
rapporti caro fighter, io ho trovato (con gomme con circonferenza di rotolamento 204 cm) per la 1 M a 6.000 giri/m -1a: 56.4 km/h -2a: 100.2; -3a: 150.6 -4a: 193.8 -5a: 232.8 -6a: 275.4 con beneficio di verifica; nel complesso non male , forse c'è un piccolo salto tra 2a e 3a, ciao
I risultati che ho fornito sono stati rilevati sia da RS4 che da me. Nel mio caso tramite un programma specifico I dati sono in base alla circonferenza di 209.89 cm ricavati dalla misurazione della ruota posteriore 265/35/19. Mentre la circonferenza della ruota anteriore 245/35/19 è di 205.49 cm Riporto i dati da me postati : 58,29 103,49 155,36 203,20 239,57 283,18 Se fossero corretti non ci sarebbe il saltino tra 2 e 3
Miseria che affermazione pesante Tra la 1M e la Gtr c'è un abisso talmente tanto grande che in mezzo ci stanno tante macchine. E' quello che si era letto all'inizio da parte di qualche esponente del reparto Motorsport, secondo cui il motore era stato rivisto in ottica M per conferirgli un allungo migliore. Che queste migliorie consistano nella targhetta sul coperchio della testata? Però credo che qua nessuno meglio di te (a rodaggio finito) ci sappia fornire indicazioni circa l'allungo dell'N54 in versione 340cv rispetto al 306cv. Per calcolare i rapporti io ho usato un programmino scaricato in 3 secondi da google di cui non garantisco l'attendibilità. Cmq anche io adoro i rapporti corti e ravvicinati della 123d, sacrificano qualcosa in "allungo" (che parolone ) ma ci guadagni in spunto e ripresa.
Bravo. Vorrei ricordare che per stessa ammissione di chi le ha provate, anche X5M ed X6M siano macchine spaventosamente veloci nonostante la base da cui derivino che le rende tutto tranne che sportive. :wink:
Pare che sia stato rettificato il tempo "ufficioso" fatto segnare al nurburgring, dal precedente (e uguale all'm3 e92) 8.05 siamo passati a un più verosimile 8.12 (in linea con la z4 M)
... che comunque secondo me sono tempi che lasciano il tempo che trovano perchè sarà sempre difficile provare le auto nelle medesime condizioni sperimentali :wink:
Si sicuramente, infatti ho scritto di proposito quell'ufficioso tra virgolette /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">