Io la penso proprio come te,ma se fai due collegamenti,mettere il motore paripari di una non M,per me è un brutto segno sul resto dell'auto,perchè se già il motore (che ricordo,è spesso una delle cose migliori nelle M) non è ne specifico,ne modificato,non ho grandi apsettative sul resto dell'auto :wink: Se fosse come una M3 a livello ciclistico,anche a me importerebbe poco dei 10cv di differenza (ma mi importerebbe molto di più sapere che BMW non ha messo intercooler maggiorato e altre cose essenziali e necessarie su quel motore) se invece vogliono spacciare per M una IS,allora mi girerebbero le balle...
Sinceramente non è un problema l'n54 della is, anzi. Il problema è piuttosto la presa in giro commerciale, di frammentare in diverse denominazioni un'offerta che, a conti fatti, è molto più semplificata. Spacciarmi per M una vettura che NON HA un motore M, permettete che sia un presa in giro commerciale? Se stessimo parlando di un 4L Turbo da 320cv urlerei al miracolo, ma stiamo parlando di un 6L BITURBO!!!! un motore che nitidamente esprimeva 360cv e che continuano a soffocare. PoI le sospensioni, ,autobloccante, ok, tutte cose giuste, peró bho..........una M ha avuto per anni motori appositamente sviluppati e ora siamo nelle'era dei motori normali pompati di elettronica e qualche vaccatina. FAcile fare le auto performanti così...............
io credo che al di la delle prestazioni della bellezza e dei contenuti tecnici un M ( come da tradizione ) deve urlare ed e' anche questo secondo me un aspetto che emoziona durante la guida...si sente un brivido lungo la schiena quando senti la melodia degli M aspirati agli alti regimi...sinceramente sentendo i 6 cilindri biturbo non li sento proprio cantare quindi per me le nuove vetture M con motori turbo non saranno coinvolgenti a 360°. credo che il motore M debba essere un aspirato sono un tradizionalista. le prestazioni sono importanti si, ma non sono tutto secondo me:wink:
secondo me sarà anche più veloce, ma IMHO dubito che trasmetterà le stesse emozioni..... non ci sta cosa più bella di sentire come cambia tono l'aspirato della m3, rauco fino a 3500, in*****so fino a 5500, per poi esplodere dai 6000 agli 8400, e un emozione continua, dubito che il motore biturbo possa dare le stesse emozioni, non la prenderei neanche regalata:wink:
Boh, secondo me e' difficile che facciano una vaccata. Dal video di presentazione parlano di M e quindi ci mettono la faccia e il marchio quindi ci perderebbero troppo a tirar fuori una cacata. A quel punto farebbero prima a non farla. Io la vedo cosi'.
Anche la prossima M5 avrà una (tecnicamente) vaccara di motore. Un motore preso dalla produzione normale e pompato, tant'è che quel motore sulle X M È PENOSO A e non sembra avere i cv che dichiarano, zero coinvolgimento, zero sound, zero tutto. Eppure le X M volano, ma non coinvolgono, si è persa l'anima delle M ed il motore di questa 1 è la prosecuzione di questa filosofia suicida. Un tempo ///M Power era "one engine one CAR", oggi è "one engine ten cars". follia
mica è male come sound pero', mi sembra abbastanza grintosetto. Aspetto di provarla per giudicare. Ho avuto modo di provare la 35i è ha una gran bella coppia, molto superiore alla M. Sono con ogni probabilità due //M diverse: la 1er //M sarà sempre una M ma con caratteristiche diverse di erogazione rispetto alla M3. Non guardiamo solo i cavalli, ci sono situazioni (anche in pista) dove una bella coppia bassa aiuta parecchio. Mi viene da pensare a una pista come il Ring, in particolare all'ExMuhle: in quel punto la 1er //M bastona la M3 sicuro. Quando ho visto il prototipo da vicino mi è sembrata anche piu' larga, e con i medesimi dischi freno (mediocri ) della M3 e92
beh Daniele devi fare i conti con il tipo di auto, a me è sembrato che quel motore abbia un tiro mostruoso. Sulla M5 sarà un'altra cosa :wink:
Si, ovviamente di tiro ne ha...............ma francamente, quando sei sceso dalla vettura avendola provata per un po' ed essendoti assuefatto alle sue prestazioni, cosa hai pensato............"WOW!" oppure "MAH?!".......... ....io la seconda, mentre quando riportai la M dopo averla provata tremavo ancora....... Ecco, questo determina la scelta, questo determina la sensazione di guida, imho.
io ho sentito una x5 M... in accelerazione da 110 .... suona che e' una meraviglia... poi lasciamo stare che 500 e piu' cv... sotto un bisonte non li capisco... ma come suond mi garba!
Secondo me,sarà un'eccellente vettura e una buona M. Non credo che vada a dare fastidio ad una M3,ma le starà volutamente ed inevitabilmente sotto, sia per il diverso motore,sia per il differente posizionamento commerciale. Io adoro la 1er coupè,ma mi sfuggono vari motivi per cui spendere 52 mila euro per lei,piuttosto che per una E92 335. Che sia una prova fatta da Motorsport per valutare quanto il mercato apprezzi un allargamento dell'offerta verso il basso?
Ma che ci sia voglia di "meno" è ben percepibile, ma nel momento in cui intraprendi la giusta strada del ridimensionamento o dell'abbassamento di livello, se vogliamo,m devi farlo in nome di estrema leggerezza e rapporto peso/potenza migliore, altrimenti non ha senso che una 1er pesi 100kg meno di una M3 E92 solo perchè è + corta e più stretta. In minor peso deve essere proporzionalmente sensibile alla categoria della vettura. Una 1er M da 1.500kg è un bisonte! Una vera 1er M, doveva stare sui 1.250kg massimo con 350cv...................allora si che ne valeva anche 60.000 di euro.
enrico tutto stà a cosa si cerca da un auto, per me una M turbo non e una M, poi ognuno ha un ideale di auto, io preferisco vedere la lancetta a 8400, e non una spinta furiosa a 1750giri che poi finisce a 6000.... altrimenti compravo un 335d non um M3:wink:
daniele avendo letto parecchi dei tuoi post, so che sei molto obbiettivo, ci metteresti poco a stroncare la tua M quindi mi fido del tuo giudizio non avendo avuto modo di provare x M:wink: