Mi ricordo, che con pesi simili e potenze di 321 e 343 cv e coppie molto inferiori, le M3 E36 e E46 avevano la 4, 5 e 6 marcia molto più lunghe della M1
Sono le marce ideale per questa macchina... tranne la prima ma qui è un altro discorso, bmw non può cambaire gli ingranaggi di ogni sua auto... al 90% questo è lo stesso cambio della M3 e92 (tranne che per il finale), del 135i e del 335i... e mi pare di ricordare che sia molto simile a quello della 123d. Pensate a me che mi ritrovo una seconda da 120 km/h effettivi
Strano che la Porsche abbia messo rapporti lunghi. Le 911 dell'epoca delle M3 E36 e E46 facevano in 5 le velocità che quest'ultime facevano in 4
boxster e cayman apposta con le prime tre marce allungate per non eguagliare le prestazioni delle 911 :wink:
premetto, che questa è solo una riflessione personale, senza che nessuno si arrabbi,l'auto è molto bella, a me piace parecchio ma IMHO non la prenderei, mi spiego meglio: tra un 330 ed un m3 cambia praticamente tutto, dal telaio, al motore completamente diverso, per non parlare di tutto il resto tra questa m1 e un 135i, c'è una bella differenza, soprattutto in estetica, ma il motore resta pressochè quello, telaio idem, freni idem,si è voluto lavorare più che altro sull estetica, che puntare alla sostanza, IMHO oltre 10K in più, rispetto ad un 135i, non li spenderei mai, se il mio obbiettivo fosse il tempo in pista, perchè, un 135i, con 10K di upgrade VOLA.altro che 1M, la prenderei solo per la tiratura limitata e perchè è figa
Passi il discorso sul motore, ma le differenze al telaio e alla meccanica tra 135i e 1M sono le stesse che ci sono tra 335i e M3
Certo che uno leggendo da "esterno" tutti i commenti severi che gli state/stiamo facendo voglio proprio vedere se qualcuno osa dire che bimmers di BMWPassion sono di parte verso i prodotti della casa dell'elica... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
A me però fa godere come un riccio la rapportatura di 4^ 5^ e 6^, tutte ravvicinate che dopo il cambio di marcia sei sempre sopra i 6000 giri e in un attimo scarichi tutta la 6^ (almeno col pdk è cosi).
no, ma per carità, l'auto è stupenda:wink: la mia era solo una riflessione riguardo al fatto che se uno ha il pallino dela pista imho, con quei 10k e oltre di differenza, si fà un 135 coi controcaxxi, per il resto, come linea, era ora che tornassero a fare qualcosa di così aggressivo, poi la tiratura limitata..sarà sicuramente mooolto desiderata
Sì la mia era un po' una provocazione... ..però è bello vedere che nel bene o nel male l'ultima creatura Motorsport ha riacceso gli animi... ...ora c'è solo da ben sperare per il pezzi da 90 che dovranno uscire... ...M5 e M3 nuove /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Se ho capito bene prendi un 135 vai dagli artigiani e ti fai mappare il motore a 370 cv sperando che risolvano i problemi di surriscaldamento risolti da Bmw dopo un certo tempo sul motore da 340 cv. Risolvere vuol dire andare avanti per anni senza problemi, cali o rotture ( BMW 4 anni di garanzia) Naturalmente ti fai installare la funzione M integrata con i sistemi elettronici Poi vai dall'artigiano dei telai e oltre a molle e ammortizzatori ti fai sostituire i componenti delle sospensioni per allargare le carreggiate Poi vai dall'artigiano per l'impianto frenante maggiorato in tutti i componenti (minimo quello dell'M3) Poi passi dall'artigiano in carrozzeria e lavori con la fibra di carbonio sui passaruote poi sul fascione posteriore e soprattutto anteriore perchè questo è essenziale per permettere ai 370 cv di non arrostire nonchè al raffreddamento dei freni Poi vai dall'artigiano meccanico e ti fai installare un bel sistema autobloccante tipo quello Bmw che ti evita di volare soprattutto in pista Non so se alla fine spendi di meno comunque quanto la vendi devi trovare un cliente che la pensa esattamente come te
Non credo proprio che con 10mila ti fai l'equivalente della 1M,del resto,tra mappa,ammortizzatori,scarichi,spendi di meno ma non hai lo stesso risultato!
visto? http://www.auto.it/novita/bmw/serie_1_coupe/2010/12/10-6934/BMW+Serie+1+M+Coup%C3%A9%2C+foto+ufficiali bellissima...
Ragazzi scusate, ma io ritengo fondamentale che venga definito in maniera chiara ed inequivocabile cos'è lo spirito M o meglio quand'è che una vettura è M. Ormai tutte le case tendono a diventare generaliste.... gli ultimi baluardi BMW e Porsche lo stesso. Chiunque di noi salendo bendato su di una bmw la riconoscerebbe... suvvoni compresi... e questo è già molto buono. Lo stesso infatti nn si può dire di porsche. Entrambi i brand però hanno sempre avuto a listino delle vetture da riferimento e nelle quali sia indiscutibilmente presente il fascino delle caratteristiche ipersportive che hanno dato loro la fama negli anni, magari evoluto grazie alle tecnologie attuali. Ecco io ritengo che questo possa essere lo spirito M. Tra la m3 e30 e la e92 io nn faccio assolutamente fatica a trovare continuità... anzi in quest'ultima, come nel vino buono, si ritrovano esattamente i sentori dell'antenata adeguatamente valorizzati. Ultimamente le esigenze di ampliamento dell'offerta e di contenimento dei costi stanno facendo andare in vacca e di brutto quelli che fino a pochi anni or sono erano canoni dogmatici al di fuori dei quali un progettista di M nn sarebbe mai dovuto uscire. Una vettura M nn deve per forza essere comprensibile a tutti, così come nn deve per forza essere facile e docile... con l'elettronica si può venire in contro ad esigenze di fruibilità maggiore, ma nn deve assolutamente snaturarla. Su una vettura M nn si può e nn si dovrebbe fare il fatturato. Ecco io ritengo che questa M1 sia molto meno M della 320 is e30... sarebbe bastato chiamarla 335is e metterci l'adesivino sulla calandra del motore come hanno fatto. E per quanto riguarda la prossima M3 beh o ci mettono un 1600cc turbo da 500cv derivato dalla futura Formula1 oppure sarà un'altra picconata allo spirito M di cui sopra!! Picchiatemi pure.....
No, il fatturato no, ma almeno si devono recuperare gli investimenti fatti per quel modello, pareggiare i conti, e guadagnarci. Una M fatta come cristo comanda piacerebbe solo a pochissimi appassionati incalliti, e purtroppo le vendite non permetterebbero di bilanciare gli investimenti fatti E poi parliamoci chiaro, ormai è guerra aperta tra Bmw M Audi Rs e Mercedes Amg, tutte creano le loro top di gamma in funzione di quello che il mercato chiede e nessuno vuole essere da meno nei confronti dei rivali, ne va dell'immagine del marchio :wink: Una m3 3000 aspirata da 1300 kili farebbe venire orgasmi a molti qua dentro, ma quando poi viene fuori che la C63 AMG impiega 3 secondi in meno sul kilometro o che al ring gira 1 secondo più veloce (ipotesi), ecco che là fuori (sul mercato) il 90% delle potenziali vendite svanisce
esagerato...però le differenze tra 335i e m3 e 135i e m1 imho ha un pò ragione the_claw non vedo questo stravolgimento di telaio fatto per la serie 3 :wink: :wink:
pienamente d'accordo c'è anche da dire "dove arriveremo con tutti sti cv??!!??" già i 420 della M sono parecchi insfruttabili oggigiorno...i prossimi 580 della M5 ancor di meno...quindi dove si arriverà?
Secondo me è finito un po' il tempo in cui una sigla era sacra, meritava rispetto e poteva essere destinata ad una clientela "selezionata". Oggigiorno alle Case serve vendere ed in un mondo in cui il marketing è padrone, bisogna rassegnarsi a questi prodotti (che personalmente non considero affatto male); oppure andare di auto storiche.