AAA vendesi 123d e82 futura /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> la voglio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> tanto di cappello a mamma bmw, mi aspettavo piu cavalli dichiarati ma con due € ne tiri fuori altrettanti dal n54
Nunne capisci una mazza... la radica è un evidente richiamo alle sportive del passato, quando non esistevano i materili sofisticati di oggi, si utilizzava la radica perchè era una rifinitura molto leggera.
scusate,mi sfugge una cosa,questo è il motore della '35 rielaborato o con un kit applicato...mi sono perso qualcosa e non mi raccapezzoLO più...
Molti hanno dichiarato che questo motore non gira e che si pianta in alto Mi sembra interessante il dato fornito dalla BMW Dal Comunicato stampa ufficiale di BMW Italia : Il propulsore raggiunge la propria potenza di picco di 250 kW/340 CV a 5 900 g/min; la briosità prosegue fino a superare il valore di 7 000 g/min. Grazie a queste caratteristiche di potenza orientate al regime, il sei cilindri montato nella BMW Serie 1 M Coupé offre una versione ideale delle caratteristiche tipiche dei propulsori M ad alte prestazioni.
Scusate ma mettere sullo stesso piano un plurifarfalle come l'S65 (202 kg) con un bifarfalla come il 6,2 AMG M156 (204 kg a secco) discutendo di peso omettendo però di citare le finezze tecniche mi sembra piuttosto limitativo :wink: http://en.wikipedia.org/wiki/BMW_S65
Si si era un discorso assolutamente fine a se stesso riguardando il peso come valore assoluto, nient'altro :wink:
Altezza da terra Quando ho letto 142 cm d'altezza ho pensato che fosse troppo. Poi nelle note in calce ai dati tecnici ho letto che la misura è presa da terra fino all'antenna esterna sul tetto
Si /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> Sono identici a quelli che ho sulla mia, col logo M inciso sul poggiatesta, un pò miseri direi. Però con tutta quell'alcantara qua e là sembrano fatti apposta per lei i sedili performance
COmunque è bocciata esteticamente in pieno... mi dispiace... come guida sarà una M3 un pelo più reattiva ma meno emozionale causa motore (mia idea) Io sogno sempre una Z2//M con un 6 cilindri aspirato....
Ragazzi il prezzo, contando la dotazione decente, non mi sembra male. Ancora una volta alla Motorsport si dimostrano bravi ad alzare l'altezza delle vetture però (anche la M3 E92 è 4 cm più alta del 335i E92 )
altezza con pinna? sui fogli delle caratteristiche c'è una noticina alla voce altezza che dice "comprende l'antenna"; inoltre le gomme da 265/35-19 hanno una circonferenza di rotolamento di circa 204 cm contro i 191 delle 245/35-18 della 135 il che significa un raggio superiore di 2 cm grosso modo; questo potrebbe spiegare l'altezza, saluti
Ha sicuramente un finale più corto, meno male perché i rapporti della 135i sono decisamente lunghi...
dati ufficiali riferendosi ai dati ufficiali BMW c'è una differenza di peso con la M 3 di circa 80 kg, ciao
andatevi a vedere le curve di potenza e coppia di un N54 con Powerkit Cmq ripeto considerando la dotazione di serie e il "tutto" e rapportandolo ad un 135i................il prezzo ci stà tutto. :wink:
Si, anche sulla M3 la ragione è quella, peccato che è opinabile. Il diametro maggiore da vantaggi alle velocità molto alte, peccato che poi le M siano autolimitate a 250 come le altre, per cui il risultato è solo un baricentro più alto, con tutto quello che comporta.