Scusa e che dovrebbe cambiare nello 0-200? Nulla, anzi........ I cv sono gli stessi e la Z ha meno resistenza aerodinamica, oltre ad avere un 7 rapporti doppia frizione con rapporti più corti del manuale....... L'unica cosa che dovrebbe essere a favore della 1M nella partenza da fermo è una maggiore impronta a terra data dai 265 posteriori, che al tempo stesso diventano un problema oltre certe velocità per un maggior attrito di rotolamento. Per cui? /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
si, sono d'accordo con te............ Per tutto quello che concerne telaio, autobloccante e body kit è M vera...... .....mi faceva solo sorridere quella scritta sul motore /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Hai ragione, concorderai con me che farne una ///M in tutto e per tutto tranne che per il ///Motore è, per l'appunto, Marketing e della peggiore specie. Voglio dire, vabbè che si son tagliati l'uccello per far dispetto alla moglie in BMW non mettendo MAI il 3246cmc aspirato, magari nella specifica del CSL E46, sulla 1er M. Ma infilarci il motore della is perchè se lo pompavano di più entravano in zona "prossima ///M3" è per l'appunto quello di cui parlo sopra. La peggiore accezione del Marketing è provare a vendere delle lacune palesi come fossero dei pregi. Quando penso al motore di questa 1 M coupè temo si tratti proprio di questo caso
Si va bhe, ora non trattiamolo come se fosse un motore di me rda, eh.... /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
Eh ma quasi quasi ha ragione. Avessero levato un centinaio di kg in più: da qualche parte dovevano farlo stò sforzo ed invece quoto Andras: Marketing e della peggiore specie
per definirlo motore di emme aspetto il primo che dopo averlo portato in pista non riesca a finire un turno da 20 minuti senza che il motore non vada in recovery per la temperatura dell'olio sono serio: se hanno messo il patacchino ///M ad un motore che non riesce a star sotto i 140 gradi per 20 minuti in pista è indegno chiamarlo ///M
/emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> ma si dai, scherzavo, sono perfettamente d'accordo con te. Certo che è simpatico vedere come ci siamo scambiati i ruoli nel giro di 1 anno e mezzo. /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
...avrebbero dovuto chiamarla 135is++ quasi M Il nocciolo della questione non è tanto l' N54 che, ricordiamo,con i dovuti accorgimenti sarà il motore delle F3x M prossime a venire, ma il fatto di applicare l' icona M su un propulsore notoriamente non di produzione MOTORSPORT, ancorchè già utilizzato su tante altre serie BMW non M.:wink: Si tratta di buon gusto e di trasparenza verso il cliente. Che poi l' N54 sia un propulsore eccezionale, che con qualche pistolata (per i più distratti consiglio una divertente lettura di: N54 Powerdome: V3/AA/JB3/JB/GIAC REFLASH/Airbox/DPs/IC/Exhaust/Popoffs/BTscan) diventa un cliente difficile anche per il V8 M va tutto a vantaggio del fruitore di questa 1M.
Beh potevano pensarci anni orsono prima di mettere un V8 grosso pesante e morto ancora prima di nascere nel cofano della M3 L'S65 è uno dei motori M meno longevi della storia, tra un paio d'anni ci metteranno la croce sopra... Questa 1M ha le ali tarpate perché sennò l'm3 viene disintegrata in lungo e in largo, e ciò non sarebbe stato possibile. Ma del resto volevano stare al passo di audi e mercedes e non avere un V8 era blasfemo, e adesso si ritrovano la peggior rivale proprio in casa Che manchi di grinta e allungo l'N54 rispetto all'S65 è un dato di fatto, ma occorrerà abituarsi perché la prossima M3 avrà pressappoco lo stesso motore (ma ci penserà l'M5 qualche anno prima a far dimenticare gli 8000 giri...).
No, scusate, ora non esageriamo. Si parte sempre da una giusta via di mezzo e si finisce a parlare di bianco o nero. Il V8 morto? Per loro scelte interne, ma il V8 S65 è IL MIGLIOR MOTORE DI QUEL SEGMENTO IN CIRCOLAZIONE. Poi bisogna anche riflettere su cosa ci si deve fare con un'auto. Si vuole andare in pista? S65 tutta la vita Si gira su strada? S65 non è male ma obiettivamente preferisco N54. In medio stat virtus....
Certo, ma di fatto tra poco cesserà di esistere, pur ottimo che sia. Perché fondamentalmente col turbo vai più forte spendendo meno (e godendo meno, in un certo senso).
domanda che c'entra poco con la M, ma molto con la sua diretta rivale: visto che la rs3 ha invece il pregio del motore da vera RS....qualcuno sa se quelle centraline aftermarket haldex fanno veri miracoli ripartendo tanto e subito dietro?????Ci sara' qualcuno che a posto di chippare e basta le s3, avra' invece fatto un bell'assetto regolabile e dopo averla regolata neutra, ha inserito pure una centralinetta per trasferire ben piu' trazione dietro.....
speriamo l'abbiano testato...o tutti i video fatti sono solo per il famoso "marketing" imho il futuro motore della M3 sarà il V8 della tuttora X6-5 M con 2 pistoni in meno...completamente diverso dall'n54 :wink: be pesante non lo direi e anche morto...alla fin fine come tutti gli aspirati deve lavorare in alto e uno abituato ai motori diesel, come me, lo può sentire morto ai bassi...ma dopo i 3000 giri ne hai 5400 di goduria...:wink: tieni anche presente che il v8 è il 10 cilindri della m5 con 2 pistoni in meno quindi di tempo (come anni) ne ha...anche il v 10 della M5 non ha avuto mmolto tempo...come tutte le M...anche il motore della m e46 quanto è durato?!? i motori turbizzati di nuova generazione bmw sono fatti per star dentro a certe specifiche, per un chilometraggio egregio e per un utente molto più propenso alla scena che alla sostanza...l'allungo della m3 o m5 quando mai lo si prova tutto?!?...con 2000 giri in meno è un motore più sfruttabile...con più coppia, senza aspettare i 3000 giri della m3 di adesso... quanti con la m3 vanno in pista e la usano come auto da pista, che imho, non è nata per quello ma solo per sporadiche pistate?!? vuoi dargli torto a bmw fare macchine piu per l'utilizzo quotidiano e meno per il racing quando su 100 clienti cè solo il 5% che la vorrebbe pistaiola?!?... ti allettano con i consumi e con il telaio in alluminio l'intercooler maggiorato ma tutto per riempire la bocca perchè la maggior parte degli emmisti non sà nemmeno come funziona un differenziale autobloccante...tutto questo è marketing