Mah,peso proprio altino, ma sopratutto una M che mura a 6000 giri???? ne ho già a sufficenza per bocciarla solo con quel dato Poi il para dietro non mi piace, ha la parte nera sopra agli scarichi che stona per la forma,davanti ancora ancora può starci,di fianco ok,dentro
Sono stati ottimistici con il dato della 335i, probabilmente perchè in Germania viene omologata la versione base priva di accessori. Se prendi la prova di Auto della 335i, che in Italia per esempio ha i sedili elettrici, pesa esattamente come la M3, ossia 1600kg con il pieno di carburante.
Conta anche il disegno del cruscotto che sulla 3er è molto bello mentre sulla 1er c'è il navi ne rovina un po' la linea... ... ma ripeto molto molto bello!
quoto bellissima la palpebrina...magari la ordino appena esce...davvero spettacolo!! Esteticamente solo dietro ed diffusore mi lascia perplesso...anche i fari restyling anteriori sono un po' da capire...
Io non capisco perchè spaccino il motore per "POWERED BY BMW M", quando è lo stesso identico motore che ho io sulla is...... Perchè a me non hanno dato la scrittina con scritto "POWERED BY BMW M"?!?!?!? EH?!?!?!?!? LA VOGLIO! /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
Marketing. Della peggiore specie aggiungo io. Che un is prestazionalmente parlando sia inferiore, seppur non di molto, all'Alpina B3 ci può stare. Che una produzione spacciata ///Motorsport faccia altrettanto non ci sta
Che poi è un marketing con poca coerenza. La IS è stata fatta al posto della Z4M. Dato che BMW non aveva pronto l'N54 della prossima M3, e dato che era da idioti tirare fuori quest'anno una Z4 col V8 S65 (per non parlare di pesi all'avantreno ed ingombri), ha preferito passare la mano e fare la IS con l'N54 a 340cv. Anche l'assetto è M.......l'unica cosa che non ha di "made by bmw M" sono i dischi freno che non sono forati, ma cmq delle stesse dimensioni della 1M. Per cui, in sostanza, se la 1M è una M lo è anche la IS a tutti gli effetti. Se invece, come credo che sia più giusto, la IS NON E' una M, non lo è neanche la 1. Devo però dare atto che esteticamente hanno fatto sulla 1 un lavoro davvero ottimo come bodykit..........la credevo un filo meno alta di sedere, ma i passaruota sono finalmente degni di una M, cosa che sulla M3 si nota meno.
/emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> che poi posso essere sincero? Io sono perplesso anche di quel 4.9 nello 0-100 e spiego il perchè. La mia è data per 4.8 con lo stesso motore e cambio doppia frizione. Comq è noto un cambio doppia frizione permette di guadagnare da 0.2 a 0.3 nello 0-100. Avendo lo stesso motore, ed essendo quasi 70 kg più pesante della Z, come fa ad essere solo a 0.1 di distanza? Mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmi puzza.
Marketing Sicuramente non è un M pura, mi spiego: scivere M sul motore è "Marketing. Della peggiore specie... ", fa storcere il naso ai più comprensivi e fa storcere qualcosa in più a quelli più fedeli allo spirito più puro del marchio M, tanto più che altro non è che l'N54 con power kit montato sulle versioni IS. Per altri accorgimenti tipo carrozzeria allargata, componenti telaio presi in prestito in toto dalla produzione attuale delle M serie 3, differenziale autobloccante , caratterizzazione estetica esterna rivista non solo per apparire ma anche per avere vantaggi nella dinamica , è una vera M. La caratterizzazione estetica interna non è da M, ma probabilmente basterebbero un paio di sedili più racing. Credo comunque sia più digeribile vedere il simbolo M su una serie 1 con queste caratteristiche, piuttosto che su X5 e X6 ancorchè plurivitaminizzate ed ottimizzate in ottica handling. Attendiamo comunque l' uscita commerciale e i commenti di chi avrà modo di guidarla per poter esprimere un giudizio globale il più oggettivo possibile. P.S.: un bacio e uno schiaffo a mamma BMW