d'accordissimo :wink: ovvio che nelle rotonde non sto li a far fumare le gomme o a far fare all'auto angoli di 45°...non sono mica da solo...ma magari quel mezzo metro di sculettata gliela faccio fare...mi accontento di poco...
E' l'olio che utilizzano nel campionato della Seat Supercopa. Il comportamento è cambiato molto, prima percepivo il pattinamento della ruota interna e poi arrivava il blocco, in maniera secca, adesso è estremamente progressivo, se vai a dare un'occhiata ai miei video lo si percepisce anche nella guida, ora lavoro molto meno di sterzo in uscita di curva.
be' per bocciare la modalita' intermedia del dsc della 330 ci e46......bastava molto meno spaventandosi di piu': quella si' era fatta per morire in strada, o bloccava tutto come a dsc totalmente attivo, oppure pennellava abbastanza bene...oppure senza renderti conto, ti aspettavi di dare un pestone e aspettarti la pinzata e ti trovavi a 90 gradi netti.....pensa poi sull'umido quale puntualita' aveva
Sono stato in conce stamattina per sostituire i fari posteriori e ho approfittatto nell'attesa per fare due chiacchiere. Queste le info che mi hanno dato................. Magari lo sapete già, ma non ho voglia di rileggere tutto dall'inizio Allora la macchina verrà presentata entro fine dicembre sembra e dovrebbe essere commercializzata a partire da marzo aprile 2011 in Italia............e sembra come già detto da qualcuno qui che sarà a tiratura limitata. Per il prezzo ovviamente nulla................ma secondo il venditore sarà sensibilmente più basso rispetto a quello dell'M3
interessanti queste news, secondo me anticipano la presentazione a dicembre per controbattere l'arrivo della RS3
L'arrivo della RS3 prima di quello previsto dalla M1 è un fattore molto positivo per chi come me era indirizzato all'acquisto della M1 in quanto potrebbe produrre : 1) Anticipo dell'arrivo della macchina 2) Riposizione del prezzo 3) Possibile offerta del cambio DKG 4) Verifica dei risultati delle prove su strada e pista della RS3 Per quanto mi riguarda dopo aver provato a lungo il cambio S Tronic è un elemento importante per indirizzare l'acquisto. Il fatto che esiste una alternativa alla M1 mi piace molto in considerazione delle imposizioni BMW vale a dire : 1) Numero limitato di vetture ( 2700 al mondo e soprattutto Rivolte al mercato Americano ) 2) Numero limitato di colori ( Bianco ,Nero ,Arancione) 3) Solo cambio manuale (No optional cambio DKG ) 4) Prezzo forse più alto di 5000 euro (rispetto a RS3 con S Tronic di serie) Aggiungo che : 1) Esteticamente la Rs3 non mi piace e la M1 sembra meno peggio 2) Tecnicamente per la M1 mi fido della Motorsport, mentre per la Rs3 bisogna verificare se sono riusciti a sistemare il sottosterzo al limite pertanto non si può prendere al buio
Va considerato che : 1) La serie 1 è una compatta segmento C da 4/5 posti con il 3 volume aggiunto successivamente pertanto con un bagagliaio significativo e produzione importante Mentre la TT è un altra categoria di macchina con 2 posti + divanetto e bagagliaio ridotto a produzione ridotta 2) Forse si pùò ritenere Serie 1 contro A3. A tal proposito sappiamo tutti che una della 2 case ha voluto rispondere all'altra quando è venuta a conoscenza delle intenzioni della concorrente di ipermotorizzare il modello al termine della produzione Vale a dire che difficilmente si può ritenere una risposta tardiva della Bmw ad una vettura Audi TT uscita alcuni anni fa
Che ci stiano 3 persone dietro sul serie 1 coupè ho grossi dubbi...sempre che non si parli di bambini... Risposta tardiva è relativo, anche per la RS4 l' audi è uscita un anno e mezzo in anticipo sulla M3 se è per questo.
Se vogliamo anche, ma è considerando che la serie 1 coupè è derivata dalla serie 1 normale e che la TT è derivata dalla Golf/A3 di cui la serie 1 è antagonista....