La 1Er in Viaggio??

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Ale27, 17 Giugno 2009.

  1. 116i

    116i Primo Pilota

    1.435
    34
    23 Febbraio 2007
    Reputazione:
    820
    116i 115 cv gasata by BRC
    In 4 è comoda, in 5 no (per quelli dietro)
     
  2. Nicol@

    Nicol@ Primo Pilota

    1.434
    21
    9 Agosto 2008
    Reputazione:
    11.881
    BMW 118d 143CV ATTIVA MY09
    Per me è molto comoda... e anche dietro dicono di stare benissimo...in 4 ovvio.
     
  3. 116i

    116i Primo Pilota

    1.435
    34
    23 Febbraio 2007
    Reputazione:
    820
    116i 115 cv gasata by BRC
    Quoto...i miei amici (belli grassi peraltro :mrgreen:) che hanno viaggiato in 2 dietro hanno sempre detto che si sta comodissimi, mentre l'accesso, e solo l'accesso, ai posti dietro è un po scomodo per chi ha mobilità limitata, come per gli anziani.
     
  4. razrov

    razrov Primo Pilota

    1.136
    56
    10 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10.812.300
    bmw 116i f20 136cv
    ci sono appena tornato da siena
    salito su domenica e tornato oggi
    a livello di schiena nessun problema, l'unica cosa che avendo fatto 1 tirata con il piede sull'acceleratore fisso a 130 un leggero dolore alla caviglia
    e oggi al ritorno visto che nn era tutta dritta la strada e quindi dovevo frenare-accelerare alla lunga ho subito 1 po' un dolore al ginocchio (ma lì penso sia la mia posizione di guida sbagliata, guido molto indietro ma + che altro sdraiato..dovrei fare dei corsi di postura)
    come macchina mi pare comoda...con la scènic era 1 altra cosa viaggiare ma lì c'era l'elemento cruise che praticamente stavi seduto e faceva tt lei..
     
  5. Garby

    Garby Presidente Onorario BMW

    9.407
    186
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    63.521
    Porsche Cayman 718 GTS 4.0
    anch'io mi sa ke devo farmi spiegare come ci si siede a modo in macchina!:mrgreen:
     
  6. dome89nico

    dome89nico Presidente Onorario BMW

    11.603
    458
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    210.360
    N54B30 ; S50B30
    angolo di 90° tra gambe e busto, testa distante 5cm dal poggiatesta, mani sul volante alle 9.15, inclinazione gambe di 45°...altro nn ricordo...basta?
     
  7. Garby

    Garby Presidente Onorario BMW

    9.407
    186
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    63.521
    Porsche Cayman 718 GTS 4.0
    la prossima volta che prendo la macchina mi porto il goniometro!
     
  8. dome89nico

    dome89nico Presidente Onorario BMW

    11.603
    458
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    210.360
    N54B30 ; S50B30
    no è vero lo lessi su 4ruote
     
  9. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    per calcolare la distanza dal volante bisogna allungare il braccio senza staccare la spalla dal sedile e regolare il volante in modo che la parte superiore della corona sia all'altezza del polso...
    poi l'altezza del volante, sempre parte superiore della corona che è in linea con il mento...
    poi va tenuta una certa distanza tra cielo e testa, almeno 2 pugni...
    distanza della gamba della frizione in modo che premendo la frizione non si distende completamente la gamba ma che formi un angolo di 160 gradi circa...
    sono tutte cose che insegnano a tutti i corsi di guida....
     
  10. dome89nico

    dome89nico Presidente Onorario BMW

    11.603
    458
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    210.360
    N54B30 ; S50B30
    ecco le tante altre cose che nn ricordavo...ma cmq stento a credere che ognuno si metta a fare tutte ste cose prima di partire...

    e cmq un corso di guida sicura prima o poi lo farò...
     
  11. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    sono troppe da guardare ogni volta...
    se cambio macchina registro solo la distanza usando il pedale della frizione, schienale quasi verticale e distanza usando il polso...
     
  12. 116i

    116i Primo Pilota

    1.435
    34
    23 Febbraio 2007
    Reputazione:
    820
    116i 115 cv gasata by BRC
    si infatti...per un iaggio da 20 minuti 10 minuti di calcoli e regolazioni :mrgreen:
     
  13. Garby

    Garby Presidente Onorario BMW

    9.407
    186
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    63.521
    Porsche Cayman 718 GTS 4.0
    :mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. dome89nico

    dome89nico Presidente Onorario BMW

    11.603
    458
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    210.360
    N54B30 ; S50B30
    a dire il vero basterebbe farlo una sola volta e nn spostare + il sedile...ma cmq nessuno lo fa nemmeno io... :wink:
     
  15. Supercar77

    Supercar77 Aspirante Pilota

    27
    0
    4 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 118d
    sai anche a me succede.. quando faccio piu di 30Km ... l'auto è perfetta,:wink: la schiena va bene ma ho un dolore alla caviglia destra e nel collo del piede.. forse ero abituata con l'auto di prima che non avendo il tunnel centrale tenevo il piede a guida confort molto a destra ..bo :-k:-k
    ora leggo tutta la discussione! e vedo se trovo consigli utili per me :wink:
     
  16. Supercar77

    Supercar77 Aspirante Pilota

    27
    0
    4 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 118d
    ciao gomma! scusami :-k volevo dei chiarimenti su:
    1. regolare il volante in modo che la parte superiore della corona sia all'altezza del polso...
    2. poi va tenuta una certa distanza tra cielo e testa, almeno 2 pugni...
     
  17. razrov

    razrov Primo Pilota

    1.136
    56
    10 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10.812.300
    bmw 116i f20 136cv
    aggiornamento:spostando 1 po' + indietro volante e sedile (soprattutto il volante 1 po' + in alto visto che altrimenti ogni volta che alzavo il piede toccavo sotto la corona dello sterzo) va molto meglio...l'unica cosa che devo stendere parecchio il piede sinistro se voglio premere fino in fondo la frizione (secondo me ha una corsa troppo lunga) però per il resto della posizione ok... piede destro in pieno relax (se devo fare troppi acceleratore, freno e non mi posiziono bene sul sedile però ogni tanto il ginocchio fa male) e polsi che superano il volante anche con le spalle attaccate al sedile...è 1 posizione di guida completamente diversa rispetto ad altre macchine, + bassa e infossata, + incentrata sul guidatore come tutto il cruscotto, che sul confort..infatti nella guida spinta mai un problema...solo nei medi-lunghi viaggi, ma è questione di abitudine!
     
  18. Andrea_130i

    Andrea_130i Secondo Pilota

    573
    9
    10 Maggio 2009
    Roma
    Reputazione:
    302
    Mini Countryman Cooper S All4 (R60)
    Non è di certo una serie 5 :mrgreen: ma 200/400 Km sono pochi per giudicare la comodità di una vettura, a parer mio.

    Comunque davanti stai comodo e se non sei alto più di 1,80 stanno discretamente anche dietro. Discretamente però...... Infatti la 1er io la definisco una 3 posti....due davanti ed uno dietro sdraiato di traverso. :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  19. Andrea_130i

    Andrea_130i Secondo Pilota

    573
    9
    10 Maggio 2009
    Roma
    Reputazione:
    302
    Mini Countryman Cooper S All4 (R60)
    Quoto. Però non sempre ci si riesce, visto che abbiamo vetture di serie e corporature "varie". Fermo restando che BMW dota le sue vetture di ottime regolazioni di seduta e di volante, spesso ci si trova a dover scendere a compromessi.
     
  20. razrov

    razrov Primo Pilota

    1.136
    56
    10 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10.812.300
    bmw 116i f20 136cv
    per me tre posti... due davanti e uno dietro (al passeggero...xke sono 1.83 x 90kg e ho bisogno di spazio!)
     

Condividi questa Pagina