La 123d E81 Msport Luccicanza

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Luccicanza, 22 Luglio 2011.

  1. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Con tutte le modifiche fatte lo sterzo ora è sicuramente più duro rispetto a quello originale; non lo definirei assolutamente "leggero".

    In ogni caso ci si deve adattare, non è una GT3. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Agosto 2011
  2. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    se posso dire la mia ,facendo la modifica ai pernetti sui duomi e modificando la convergenza la mia macchina è cambiata dal giorno alla notte come tenuta e manovrabilita' dello sterzo.
     
  3. lele.car

    lele.car Presidente Onorario BMW

    9.227
    334
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    1.670.691
    BMW Performance
    bellissima car
     
  4. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2.384
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    76.145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    Ciao, una domanda:

    dato che sto per acquistare anche io i B14 per e91 320d ti chiedo: nella foto da te postata del tuo 123d con l'assetto montato, a quanto era regolato l'assetto? a metà circa? volevo saperlo perchè leggo che i b14 abbassano da 30 a 50 circa. io avendo assetto msport sono gia a -15 quindi regolato tutto alto l'auto mi scenderebbe come minimo di 15mm. se mi dici che nella foto era piu o meno a metà registro allora capisco che volendo la posso tenere un po più alta della tua.

    grazie
     
  5. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Era quasi tutta alta.... hai detto bene: come minimo. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. annalisa_ferri

    annalisa_ferri Aspirante Pilota

    38
    1
    17 Settembre 2011
    Reputazione:
    132
    BMW 123d E82 M-Sport
    esattamente, quali braccetti ??

    Ragazzi,

    anche io mi sto accingendo a sostituire i braccetti inferiori della mia E82 per guadagnare un po' di camber, ma in giro si leggono cose discordanti.

    Da quel che ho capito, e' necessario sostituire i soli braccetti n.11 in immagine (dovrebbero essere questi a fare il camber), mentre i n.6 sono inutili (la loro geometria e' identica a quella delle nostre E82/87).

    La domanda non e' banale: e' chiaro che con tutti e 4 si andrebbe sul sicuro, ma i n.6 sono i piu' costosi, e sembra ininfluenti ai fini del camber.

    Confermate?

    [​IMG]

    imageshack.us/photo/my-images/27/braccettie82.jpg/

    http://imageshack.us/photo/my-images/27/braccettie82.jpg/
     
  7. Ravellron

    Ravellron Direttore Corse

    1.735
    23
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.152
    135i VENDUTA
    nn sono andato a vedere, ma il codice di ricambio dei braccetti n6 è identico al ns???? perchè gli 11 sono piu lunghi e penso che anche i n6 lo siano, quindi tocca cambiare pure quelli..
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    mi permetto di citare la spiegazione di EVO

    1) Distanziali o cerchi con ET ridotto hanno le stesse ripercussioni.(esatto)

    2) Un allargamento di carreggiata alla viva il parroco comporta due effetti: diminuzione della rigidezza effettiva della sospensione (diminuisce il rapporto tra braccio di leva dell'elemento elastico e quello del carico ruota) aumento del braccio delle forze verticali ruota rispetto alla mezzeria veicolo.

    Entrambe le cose comportano una diminuzione del trasferimento di carico dell'assale 'allargato' con conseguente aumento della possibilità di trasmettere forze laterali.

    Quindi: allargo davanti - meno sottosterzo in percorrenza

    allargo dietro - più sottosterzo in percorrenza. (infatti l'allargamento della carreggiata anteriore non determina precisamente una perdita di aderenza per quel che so)

    Questo vale per qualsiasi oggetto a quattro ruote """"per cui le deformazioni dei pneumatici e del telaio siano tascurabili rispetto a quelle delle sospensioni.""""

    Se inizio ad allargare di 5cm per parte senza adeguare la posizione dell'asse di sterzo e delle molle potrei tranquillamente andare a compromettere il bilanciamento del mezzo per una serie di effetti collaterali (aumento del rollio complessivo, minore recupero di camber dinamico, braccio a terra trasversale enorme, varie ed eventuali...).

    per la domanda che seguì a questa spiegazione circa l'aumento di rollio, aggiungerei che in seguito all aumento di carreggiata esso aumenta in funzione del braccio di leva, indipendentemente da altri fattori.

    molto importante anche il fattore pneumatici.

    una spalla da 18 asseconda assai meno le deformazioni rispetto ad una da 17 ad esempio.

    il comportamento dinamico (distribuzione pesi a parte) è determinato da molteplici fattori

    vi deve essere un equilibrio

    basta che solo uno di questi valori non sia idoneo, che per correggere il difetto andiamo a metter mano a qualcosa che corregge il difetto ma ne crea un altro..
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. annalisa_ferri

    annalisa_ferri Aspirante Pilota

    38
    1
    17 Settembre 2011
    Reputazione:
    132
    BMW 123d E82 M-Sport
    No, il codice e' diverso, pero' la geometria dovrebbe essere identica, cambia solo uno dei perni; nessuno ha effettivamente fatto la modifica? Luccicanza?
     
  10. annalisa_ferri

    annalisa_ferri Aspirante Pilota

    38
    1
    17 Settembre 2011
    Reputazione:
    132
    BMW 123d E82 M-Sport
    Tutto giustissimo, ma stiamo parlando di una modifica che varia il camber; la carreggiata rimane inalterata.

    E' stata gia' fatta da numerose persone, che sto cercando di contattare per ottenere i dettagli spiegati: sono necessari tutti e 4 i braccetti o no??
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    intanto preciso che il ""tutto giustissimo"" lo ha scritto EVO, io ho quotato e fatto una precisazione o due.. non sono io il mago..

    sui braccetti non so.

    non conosco nè il tipo di auto,nè il risultato che vuoi ottenere.

    ma vedrai che la risposta non tarderà ad arrivare
     
  12. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Io ho sostituito solo i braccetti inferiori che danno maggior camber negativo (essendo più lunghi) e sono più che soddisfatto.

    Quelli superiori danno forse un po' di caster ma non saprei quanto (anche perchè di serie si vedono valori abbastanza diversi ed è difficile far un paragone), sicuramente permettono un maggior feeling allo sterzo e un maggior controllo degli angoli dinamici, ma valuta tu se il gioco vale la candela (sono altri 200€ abbondanti..).
     
  13. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    n11, giusto??

    [​IMG]
     
  14. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    fede il n11 sono i braccietti e il 6 i tiranti di sterzo..
     
  15. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Si ok, ma basta che ordino i n11 per avere camber...
     
  16. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    yes.. però con i tiranti cambi anche il caster e risulta essere più diretta e sincera.. braccino corto spendi sti soldi!!!!
     
  17. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    veramente il n° 6 è un braccetto (braccio tirato)

    i tiranti di sterzo sono proprio da un altra parte

    (collegano la scatola guida al portamozzo)

    quello è un braccetto vero e proprio.

    insieme al n 11 formano quello che nella e46 è in pratica il braccetto triangolare...
     
  19. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    che io sappia nell' E9x quello lo chiamano tirante di sterzo.. e cmq il pezzo che chiedono (che è quello più lungo e quindi più camber) è il n.11
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il tirante di sterzo lo trovi su un altra pagina del TIS,quella sullo sterzo.

    quello è un braccetto.(infatti quella pagina si riferisce all assale anteriore)

    lo dico solo perchè qualcuno potrebbe confondersi,pensando poi che cambiando i tiranti di sterzo aumneta il camber (comprerebbe magari un tirante sterzo al posto del braccetto,buttando via i soldi)

    se non erro qualcuno vendeva i tiranti sterzo per errato acquisto. mi sa che era per questo motivo..
     

Condividi questa Pagina