come tutti saprete e' stata tolta la tanto odiata tassa sugli immobili utilizzati come prime case ( I.C.I.) . fino qui tutto ok. ma sfortunatamente mi sono accorto che il comune di Chieti , citta' dove abito, quest'anno ha aumentato sia l'imposta sui rifiuti urbani che quella sull'acqua, rispettivamente di circa 100 euro la prima e 50 euro la seconda all'anno .da cio' si deduce che: quello che ti danno, da qualche altra parte se la riprendono e con gli interessi................ viva l'italia...............
Berlusconi non mette le mani nelle tasche degli italiane.. c'è li fa mettere ai comuni, così lui fa bella figura e il sedere dei poveri italiani brucia sempre di più...
C'ERA DA ASPETTARSELO... daltronde l'aver tolto l'ici ha privato il comune di una grossa fonte in entrata... certo è che bisogna vedere se il saldo (caso per caso) è negativo o positivo... se ti hanno aumentato di 150 euro ma ti hanno diminuito di 300, allora non ci si può lamentare...
Da quel che ne so' io, non conosco un solo Stato che non applichi ai propri cittadini un tributo statale in relazione ai fabbricati e ai terreni (agricoli ed edificabili) posseduti...
no certo pagavo piu' del doppio, ma se calcoli che con la tassazione dei rifiuti e dell'acqua sono stati colpiti tutti ( abitazioni,attivita' commerciali ecc.) ai voglia quanti soldi il comune ha prelevato in piu'.............
infatti , quelli sono gli aumenti piu' eclatanti, ma sono stati aumentati: le tariffe dei biglietti dei pulman, i parcheggi,ecc..............