ktm 125/250 anni 70/80???? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

ktm 125/250 anni 70/80????

Discussione in 'Parliamo di altre moto' iniziata da lippala, 22 Settembre 2009.

  1. lippala

    lippala Kartista

    110
    9
    5 Maggio 2008
    Reputazione:
    1.705
    bmw 318i cabrio E46


    Io di cross ne ho avuto uno solo, l'aspes 50, che a fatto di potenza non si può minimamente paragonare ai 'mostri' che hai avuto tu!!
    Però una volta ho avuto la possibilità di provare un kramit, (penso che si scriva così), anche quello non ne voleva sapere di girare su due ruote. :lol::lol::lol:


    Adesso provo a chiedere consiglio sul forum che mi ha indicato Nivola, poi vi faccio sapere il responso degli esperti!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  2. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
  3. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
  4. lippala

    lippala Kartista

    110
    9
    5 Maggio 2008
    Reputazione:
    1.705
    bmw 318i cabrio E46
  5. lippala

    lippala Kartista

    110
    9
    5 Maggio 2008
    Reputazione:
    1.705
    bmw 318i cabrio E46

    Caspita!!! Sei nipote d'arte!!!!
    Certo che ai quei tempi ci voleva una grande passione e due bei coiotes per correre in moto!!! Considerando che il casco era in cuio, le tute esistevano, (quelle da meccanico), e la maggior parte delle piste erano circuiti stradali con buche sassi e quant'altro con i ballini di paglia messi ai lati delle strade....
    Oggi i piloti si devono baciare i gomiti!!!!
     
  6. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw

    la tua moto secondo me è lo stesso modello da regolarità senza mascherine e fari, con il terminale e (forse) l'espansione sostituita

    gran bella moto =D>

    booo (prima) booooo (seconda) boooooo (terza) boooooooooo (quarta)
     
  7. lippala

    lippala Kartista

    110
    9
    5 Maggio 2008
    Reputazione:
    1.705
    bmw 318i cabrio E46
    Ti confermo che l'espansione non è la sua infatti ho visto che c'è stampigliato Aprilia.
    Mi sono iscritto al forum che mi ha indicato Nivola e mi hanno detto che è un 125 del '75 o '76 sicuramente modello MC. Il signore che mi ha risposto ha anche detto che essendoci tutti i pz, e quelli che mancano si trovano sia originali che rifatti, ci si può avventurare in un bel restauro.
    Ora devo decidere che cosa fare.


    booo (terza) booo (seconda) boo (prima) booooo (seconda) boooooo (terza) boooooooooo (quarta) :mrgreen:
     
  8. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.556
    10.980
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Secondo me, ti potresti avventurare nel restauro anche solo per risentire questa spettocalare sound:mrgreen::mrgreen:
     
  9. lippala

    lippala Kartista

    110
    9
    5 Maggio 2008
    Reputazione:
    1.705
    bmw 318i cabrio E46

    Mi piacerebbe moltissimo poterlo fare, anche perchè tra le tante moto che ho avuto quella che mi è rimasta nel cuore è stata la prima, l'aspes da cross.
    Però, purtroppo dipende molto dal costo dell'operazione. :sad:

    Sarebbe il massimo poterla fare immatricolare come moto da regolarità una volta risistemata.
     
  10. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.556
    10.980
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Beh, speriamo sia una cosa fattibile e non eccessivamente onerosa:wink:
     
  11. lippala

    lippala Kartista

    110
    9
    5 Maggio 2008
    Reputazione:
    1.705
    bmw 318i cabrio E46

    Speriamo, ma purtroppo ho la sensazione che per un lavoretto del genere ben fatto non stiamo sotto ai 1500-2000 euro.
    Comunque vi tengo informati.
     
  12. lippala

    lippala Kartista

    110
    9
    5 Maggio 2008
    Reputazione:
    1.705
    bmw 318i cabrio E46
    Ragazzi! Sono proprio GNONCO!

    E' un 125 c'è scritto anche sul motore, l'ho notato oggi riguardando alcune foto.



    [​IMG]

    Ho parlato con un ragazzo che ripara moto da cross e mi ha detto che con un migliaio di euro si risistema. Quello che costa di più è la revisione completa del motore.
    Per quanto riguarda il resto si trova tutto, fianchetti parafanghi ecc. ecc. Non sarà come appena uscita dalla fabbrica ma più presentabile di adesso lo sarà sicuramente.

    Ora attivo la pratica d'investimento e aspetto l'approvazione da parte della mia amministratrice delegata!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Chissà quanti piatti mi farà lavare e per quanti giorni... ](*,)

    Ma per questi motivi VITALI, questo e altro! :biggrin:
     
  13. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.556
    10.980
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    E vai!!!;)
    Buon restauro, allora...(penso tu non abbia problemi a convincere la tua A.D.;))
     
  14. lippala

    lippala Kartista

    110
    9
    5 Maggio 2008
    Reputazione:
    1.705
    bmw 318i cabrio E46
    Eccomi qua.
    A.D. convinta, o meglio ho iniziato senza benestare, e con i pezzi di ricambio già in garage ho ufficializzato il tutto.... :-F

    Della moto al momento è rimasto solo il telaio il resto l'ho già tutto smontato e piano piano procedo con il ripristino. Faccio tutto in economia percui i tempi non saranno brevi.

    Ho trovato tutto quello che mancava, delcas, fianchetti parafanghi mascherina identici agli originali replicati in vetroresina e soprattutto la sua marmitta originale completa. Mi mancano solo le parti elettriche, faro anteriore, fanalino posteriore e il devioluci.

    Ora rimane la parte più onerosa, spero che non sia molto malmesso e di potermela cavare da solo, la revisione del motore.

    Appena la rimonto vi posto le foto così mi potete dare un giudizio sul risultato finale.

    :ciaotutti
    Andrea
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Dicembre 2009
  15. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.556
    10.980
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Bene!! Buon lavoro, allora e..in bocca al lupo!!=D>=D> :biggrin:
     
  16. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    bella io ho avuto l'aspes 125 una bomba poi varie moto swm 125 ktm 350 e adesso ho un husqvarna 610 che se lo smanetta mio fratello...mi sembra ma non sono sicuro che il ktm da te postato sia il 125:-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Dicembre 2009
  17. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.556
    10.980
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Si, lo ha detto anche Andrea (lippala) stesso. Ti era sfuggito:wink:
    http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=3280247&postcount=32
     
  18. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
  19. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    il motore 7 marce era il mitico sachs, non rotax :wink:. l'swm aveva il rotax 6 marce (mio fratello minore, anche lui endurista, aveva la mitica serie arancione). ho avuto una moto sachs 125 (ex dkw) con quel motore, ed una gori 250 sempre col 7 marce sachs... rispetto alle enduro di oggi, dei cancelli incredibili. se facessimo guidare ad uno junior una di quelle moto, si ucciderebbe dopo 5 minuti :wink::mrgreen:
    p.s. w gritti, marinoni, gualdi, andreini, croci, ecc. ecc. :biggrin: i mitici "caschi rossi" d'epoca =D>=D>=D>
    ecco la simonini con il sachs 7 marce
    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Dicembre 2009
  20. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    :wink:Metti magari qualche foto dei lavori in corso,son sempre cose belle da vedere!:razz:Per quanto riguarda il motore,controlla bene che il "banco" sia a posto!io metterei i cuscinetti dell'albero motore nuovi,son motori che fanno dei giri quelli li:mrgreen:poi rifarei l'imbiellaggio!una biella nuova nuova,con la sua rulliera e spinotto nuovi,quindi rettifica cilindro,poi pistone e fasce elastiche nuovi!speriamo che il cambio sia a posto,ma credo di si!la frizione se la trovi nuova è meglio,così non slitta quando tiri!:wink:
     

Condividi questa Pagina