Ciao a tutti, Vorrei raccontare la mia vicenda per avere qualche consiglio da parte vostra. 2 anni fa ho acquistato la mia Bmw presso un concessionario multimarche con km 70000. Ora io ho usato quest'auto per 2 anni e ci ho fatto circa 30000 km senza effettuare mai un tagliando. Ho acquistato un'altra auto un paio di mesi fa ed ho dato l'auto in questione in permuta al concessionario. Ecco il problema: un giorno mi chiama e mi dice che l'auto, che lui ha poi rivenduto ad un altro commerciante, è stata acquistata e a seguito di controlli, risultano scalati circa 50000 Km!!! La persona che ora ha acquistato l'auto vuole denunciare il tutto.. Io sono caduto dalle nuvole, mai avuti problemi..cmq mi chiede se ho qualche cosa che dimostra che al momento di acquisto la mia auto aveva i km che io dichiaro che abbia, cioe 70000. Io purtroppo non ho piu il contratto di vendita ma ho soltato 2 fatture di Concessionario BMW ufficiale intestate al concessionario che mi ha venduto l'auto dove sono riportati i km che io dichiaro aveva al momento di acquisto e sulla seconda fattura, fatta a distanza di 2 mesi dalla prima, riporta una differenza di circa 3000 Km proprio ad attestare che l'auto aveva al momento dell'acquisto i km che io dichiaro. Ora premesso cheil concessionario dove ho dato in permuta l'auto mi ha fato firmare un foglio dove io dichiaro che i km al momento della consegna dell'auto sono originali, io con queste 2 fatture BMW posso dimostrare la mia innocenza?? Come mi devo comportare?? Si riesce a vedere in che data sono stati scalati i km?? P.s. l'auto un anno prima del mio acquisto risultava avere da concessionario BMW 120000 Km.. Spero in un vostro aiuto.. Grazie, ciao
Si fortunatamente avendo quelle due fatture puoi dimostrare che é stato il venditore a scalare i km...dopo tocca a lui giustificarsi ed affrontare i problemi
Bella rottura di balle. E' successo anche a me in passato. Il punto è anche: possono dimostrare che sei stato tu? Maledetti i concessionari che scalano i km e causano a noi acquirenti, che ci sbattiamo per acquistare le auto che tanto ci appassionano, problemi e casini fastidiosi.
Io andrei anche dal precedente concessionario, se ti ha venduto un'auto con 50km in meno, valeva meno di quello che l'hai pagata, dunque ti ha truffato. Tu hai tutto per poterlo fare, prove dell'acquiesto a 70k, dichiarazione che l'hai rivenduata a 100km. ti serve solo il doc che dimostri che ne aveva 150km in realtà...Magari non ottieni nulla, magari puoi avere dei soldi..che dimostrerebbero il loro torto e la tua buonafede, al di là dell'importo.
Tu sei a posto, si deve preoccupare il concessonario che ti ha venduto l'auto. Fatti in ogni caso assistere da un Legale per evitare qualsiasi voglia sorpresa e, per valutare quanto il tuo attuale concessonario, sia disponibile ad essere concorde con te, prova a fare un salto da lui spiegando bene la situazione. Eventualmente potrete, assieme, fare causa al vecchio venditore, per due motivi differenti. Dubito però che tu riesca a ottenere qualcosa dato che nel frattempo hai comunque venduto l'auto.
la tua buona fede con quelle due fatture mi sembra chiara e dimostrabile, io mi assocerei al nuovo conce e denuncerei il vecchio conce, oltre che x truffa, anche x danni di immagine!!
credo sia possibile risalire al vero kilometraggio e alla sua progressione; se non ricordo male la chiave di accensione contiene un chip che registra il tutto; se non è stato manomesso può essere un elemento importante, saluti e buona fortuna
Si scalano i km anche dalla chiave, e dirò di più, se al tagliando i km risultavano quelli del BC, erano stati scalati anche dalla chiave. Mi fa strano però che all'attuale concessonaria se ne siano accorti...magari avevano scalato i km solo sulla prima chiave senza scalarli sulla seconda.....
Purtroppo è un'usanza molto comune quella di scalare km prima di rivendere un' auto, e purtroppo a volte è una pratica utilizzata anche da concessionari ufficiali. Nel tuo caso dovrai ricorrere alle fatture Bmw qualora il tutto venisse denunciato (cosa immaginabile, è un reato penale del resto), così da poter risalire a chi ha effettivamente responsabilità nella vicenda. Ciao :wink:
che infami. ormai questi secondi rivenditori che rilevano il parco usato dai conce ufficiali, fanno da "risciacquo" delle auto chilometrate che la rete ufficiale non vende e quindi scalano tutti, sti truffatori. Come ho già scritto bisognerebbe pagarli con i soldi finti. non se ne salva uno!!! non mollare, fagli il mazzo e fai mandare una bella diffida dal tuo avvocato minacciando un'azione PENALE e la revoca della licenza, a questo delinquente, che sicuramente avrà scalato i km su tutto il suo parco usato. Gli chiedi i danni per la truffa nei tuoi confronti, il rimborso delle spese legali e i danni per averti creato questo casino. anzi se ci dici chi è, almeno sul forum evitiamo di imbatterci in questo ladro.
ecco che ritorna il discorso acquisto in multimarche ma perchè??? pagatele anche 1000€ in piu ma compratele in bmw!!!!!
Aggiungo, come minimo tra spese, minor valore dell'auto che ti ha dato e danni gli chiederei come minimo 5.000 euro, che il truffatore ti darà di buon grado pur di non subire un'azione penale e la revoca della sua licenza (di truffatore)!!!!
il problema sta tutto nella difficoltà di accorgersi della taroccatura in sede di acquisto. Anche io ho preso la macchina in un multimarche, ma purtroppo mi son ritrovato nella condizione di dovermi "fidare" dei km dichiarati. Io mi ricordo che guardai il DOT delle gomme (macchina di 1 anno con 18000km...nn potevano taroccare di molto) e feci portare a legger le chiavi in BMW subito dopo, ma purtroppo la certezza totale uno non ce l'ha mai. Sull'usato un argine di rischio c'è sempre, se compri da privato nn hai la garanzia, se compri da conce sai che posson fregarti sui km. Se uno acquista auto semestrali o di anno il rischio magari si riduce, ma in qulle un pò più datate è pratica comune dei concessionari fare questi giochetti...e purtroppo spesso son bravi anche a nn farsene accorgere.
meglio di no, se non si vuole incorrere in azioni penali bipotrebbe essere stato il vecchio proprietario
Infatti evito di fare nomi..cmq spero bene..non mi va di passare grane per colpa di questa gente disonensta e infame!!