Kit Xenon aftermarket - consigli e opinioni | BMWpassion forum e blog

Kit Xenon aftermarket - consigli e opinioni

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da theimperator, 9 Novembre 2012.

  1. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Dopo oltre 7 anni di onorato servizio, il mio Land Cruiser la notte inizia a dare qualche segno di cedimento. Da sempre utilizzo lampadine Osram Cool Blue, che finora hanno sempre garantito un'ottima illuminazione, ma negli ultimi mesi qualcosa è cambiato... credo che le parabole siano ormai invecchiate (forse anche a causa del fatto che si tengono i fari accesi 24 ore su 24).
    Per questo un'ottima soluzione possibile sarebbe quella di montare un kit allo xenon: ormai costano poco (con un centinaio di euro se ne porta a casa uno di buona qualità), sono semplici da montare e danno molta più luce delle lampade ad incandescenza.
    Per contro c'è il problema che se ti fermano sono guai, c'è il rischio del sequestro del libretto con revisione del veicolo... è pur vero che rispetto a qualche anno fa ormai molte più auto hanno gli xenon e danno meno nell'occhio.
    Voi che ne pensate?
     
  2. zircones

    zircones Collaudatore

    348
    10
    16 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.941
    520i berlina e 39 pre rest
    Hai già detto tutto tu....lascia stare, evita di abbagliare gli altri quando ti incrociano.
     
  3. rcawd

    rcawd Collaudatore

    430
    16
    23 Ottobre 2012
    Reputazione:
    47.041
    GIUSY
    Ci sono gli xenon da 6k che hanno una luce bianca e non sono molto forti... ovvi che se prendi quelli da 10-12k allora si che con quei lampioni azzurri acciechi tutti xDDD
     
  4. mine

    mine Primo Pilota

    1.380
    44
    6 Marzo 2011
    Reputazione:
    238.785
    Golf 5
    Xenovision ha le lampade apposta per parabola che non abbaglia, da 5300 e 6100k mi pare, ma se il problema sono i fari dovresti intervenire su questi...
     
  5. Loresette

    Loresette Kartista

    133
    2
    1 Dicembre 2012
    Reputazione:
    1.159
    BMW X1 118XDrive 2012
    io avevo i fari allo xeno in post sulla mia vecchia 147, levando il fatto che davano estremamente fastidio agli altri, il vero problema che ho riscontrato io è stat l'inaffidabilità. Sinceramente tra centralina e lampade non so quante volte hanno smesso di funzionare, gli pagai 150€ e erano da 6k. Se vuoi un consiglio io eviterei, perchè come giustamente hai detto anche dal punto di vista di legge non sei in regola
     
  6. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    Io li ho messi sulla smart, comprati su xenonlamp, MAI un problema.

    Per non parlare dell'illuminazione esterna, dalla notte al giorno, letteralmente.

    Comprali da 4300k, i più bassi che ci sono, così la luce è bianca leggermente tendente all'azzurro ma BIANCA. Io li avevo così e 0 problemi, 0 fastidi per gli altri e non dai per niente nell'occhio...

    Pensi che veramente ti fermino per degli xenon finti da 4300k? Neanche se ne accorgono! (Non per altro ma perchè veramente con 4300k non dai nessun fastidio e la luce è bianchissima)
     
  7. mine

    mine Primo Pilota

    1.380
    44
    6 Marzo 2011
    Reputazione:
    238.785
    Golf 5
    Ma smart con lenticolare o faro classico? Perchè se hai il lenticolare puoi benissimo montarli...
     
  8. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    Lenticolare ovviamente... altrimenti non lo metterei. Troppo brutto esteticamente!
     
  9. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    io faccio solo una precisazione dal punto di vista "legale" :wink:

    questi kit, anche se omologati CE o TUV, non possono essere montati perchè per legge (europea o italiana, forse normativa ECE R48) se li monti devi avere anche il kit lavafari e la regolazione automatica dell'assetto fari (solo per i fari xenon, per quelli normali non serve)

    quindi se mai qualche forza dell'ordine dovesse accorgersene, sarebbe art. 78 cds, quindi ritiro del libretto di circolazione e revisione del veicolo più 389€ di sanzione

    ah altra cosa appena scovata

    chi vende dispositivi luminosi non omologati deve rispondere dei diritti di indennizzo dell'acquirente, in quanto vendendo questi pezzi il venditore si assume non solo la garanzia che questi debbano essere utilizzati per lo scopo previsto, ma anche i rischi di eventuali danni, senza limitazioni.


    Inoltre. il cds dice che non sono consentite all'uso stradale le lampadine che producano un effetto Blu quindi per la legge italiana è consentito un montaggio di impianti Hid (rispettando l'abbinamento con lavafari e regolatore di posizione delle luci omologati) fino ad un max di 8000K, che producono una luce azzurrina, oltre gli 8000K invece la luce si fa blu.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Dicembre 2012
  10. mine

    mine Primo Pilota

    1.380
    44
    6 Marzo 2011
    Reputazione:
    238.785
    Golf 5
    Ah beh allora così van bene, se non si accorgono dei lavafari rischi poco, inoltre non abbagliano...

    theimperator prova le philips extreme vision o osram night breaker... il faro è opacizzato all'interno o all'esterno?
     
  11. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Per la mia Land Cruiser ho trovato un kit apposito a lampada H4 corta (avendo l'oscuratore sulla parabola le lampade xenon h4 dei kit normali non vanno bene). La gradazione è 5000K, quindi bianco perfetto il che andrebbe anche bene. Il problema è che non avendo i lenticolari la luce sarà molta, ma anche molto accecante per gli altri e facilmente riconoscibile delle FdO... per le multe (e salate!).

    I kit ormai si trovano a prezzo discreto, ma il problema è che chi vende giustamente ti avverte nelle norme contrattuali di vendita che quelle lampade non sono omologate per uso stradale... quindi a te assumerti tutti i rischi.

    Provate entrambe e, sinceramente, a quelle citate da te preferisco le Osram ma modello Cool Blue: le trovo + luminose.

    Per quanto riguarda i fari invece, purtroppo si sono opacizzati internamente sul vetro (in realtà di plastica e non + di vetro come una volta) del faro: la parabola sarà un po' ingiallita e invecchiata dopo 7 anni di vita, ma il problema credo sia l'opacizzazione del vetro.
     
  12. mine

    mine Primo Pilota

    1.380
    44
    6 Marzo 2011
    Reputazione:
    238.785
    Golf 5
    Potresti cercarne un paio allo sfascio...

    Per le lampade, quasi quasi le provo quando partono le bluevision che ho ora.
     
  13. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    Se non hai i lenticolari, non montare il kit xeno.

    Consiglio personale. :wink:

    E' come girare senza targhe...
     
  14. Autogold

    Autogold Kartista

    117
    2
    22 Novembre 2012
    Reputazione:
    90
    Varie
    In generale, quando si ha un faro lenticolare si ottengono i risultati migliori coni kit xenon aftermarket, in termini di non-abbagliamento.

    Ci sono comunque le lampade, H7R, che sono specifiche per fari tradizionali a parabola.

    Sulle BMW di ultima generazione sono necessari kit specifici, in particolare BMW E87 e E90 ecc, che evitano al massimo problemi quali irregolarità di funzionamento e spie.

    Autogold
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Marzo 2013

Condividi questa Pagina