Ciao... come al solito rimetto molte cose al vostro consiglio... ho trovato in internet una vendita di un kit per leggere e riprogrammare le centraline... io so che ogni modello e marca di macchina e eprom hanno la loro storia però mi ha incuriosito questo articolo... si chiama Kit Galletto 1250 edc 16/15 obd2 Io non so che sia... dite che è na cavolata enorme? Nel caso non lo fosse andrebbe bene per la mia auto?
a parte che di cavalli non ce ne sono mai abbastanza... :) Non è per ottenere più cavalli è che volevo capire se era varamente fattibile la cosa.. mi sembra figo poter caricare mappe da soli senza l'intervento per forza del preparatore...se io avessi delle mappe fatte me le potrei caricare da solo visto che per farlo chiedono un centinaio di euro!
Perdonami ma non ho resistito quando ho letto la marca del modulo "Galletto"...[YOUTUBE]http://it.youtube.com/watch?v=dCNr0cLgrNE[/YOUTUBE]
Non è una cavolata enorme, anzi non è proprio una cavolata, ma una cosa seria. Appunto perchè è seria, io te la sconsiglio. Se vuoi imparare a rimappare devi partire dai software: winols ecm ecc. con questi puoi modificare tutti i parametri della mappa della tua macchina (non è per niente facile, servono mesi prima di imparare); l'attrezzatura che menzionavi te prima, invece, serve per sovrascrivere la mappa esistente o leggere quella inserita nella macchina. Finche smanetti col software sul pc, ok. Se però inizi ad apportare modifiche alla mappa e trasferirle alla centralina della macchina, okkio, perche basta un anticipo di accensione sbagliato di poco, e in 200km hai il motore che è da buttare... ....e fink'è si tratta di smanettare sul pc al max formatti l'hd, il motore nuovo invece costa 5000 euro. asta la vista ps. se ti interessa questo è un forum di esperti del settore: http://www.ecu-tuning.it/forum/index.php?sid=0a8b7e014e505b1f56ce7d9c4612fc72
Il galletto lavora in seriale e non riesci a scrivere la tua che solitamente si fa in bdm (direttamente in centralina). I sistemi in seriale per le nostre (edc17 non so) sono il millenium che ha un costo proibitivo per l'appassionato.
quindi mi dici che questo kit non va bene... io volevo metter su una mappa che ho e a farmelo fare da altri mi si chiede sui 100 euro quindi non lo faccio, pittosto mi prendo lo stumento che mi rimane... non mi azzarderei a farmi iio delle mappe senza nessuna cognizione di causa... dunque il dispositivo per 120d si chiama millenium?
Il millenium lavora in seriale obd. Ci sono le interfacce bdm (credo che i prezzi siano molto abbordabili) che ti permettono di scrivere la centralina del 163cv. Dopo una pessima esperienza di rimappa da un tizio mi sono attrezzato, documentato e provato varie mappe. Questo sulla 320d 150cv che avevo che è edc16. Confermo comunque che non è facile perchè i software costano molto, si trovano anche liberi ma poi mancano le librerie e non riesci a riconoscere la centralina.....insomma, ti sconsiglio di intraprendere la strada, poi vedi tu
Se io volessi solo poter caricare mappe per adesso cosa dovrei avere? ... cosa sono le interfacce bdm? perdona l'ignoranza ma non ho mai avuto esperienza di questi marchingegni
Per caricare mappe serve interfaccia bdm + il software + la mappa. L'interfaccia bdm legge e scrive direttamente nella centralina. La si deve smontare dall'auto (sulla serie 1 è scomoda), aprirla e saldarci il pettine a 10 contatti....
a bisogna saldare proprio sulla centralina.. mmm pensavo bisognasse solo collegare sulla centralina... ma il preparatore da cui sono andato non mi pare abbia saldato e disaldato niente... solo connesso...
sinceramente non mi fido con le saldature... cose alternative?tipo pinze o meglio seriale... che mezzi?
Scusa eh, ma tu stesso ammetti di non sapere cosa sono le interfacce bdm (nemmeno io lo so), non conoscendo neanche l'interfaccia tu vorresti prenderti la briga e la responsabilità di mettere le mani su di una centralina che è stata progettata da fior di ingegneri e sulle quali mettono le mani fior di professionisti con anni di esperienza, (molto spesso quelli con poca esperienza rischiano di fare delle caxxate). Boh, vedi tu se ti senti di provare a metter mano alla centralina della tua auto sei liberissimo di farlo, io è una responsabilità che non mi prenderei mai e non la lascerei prendere neanche ad un preparatore di cui non sono certo delle capacità. Senza offesa eh, sono solo mie considerazioni:wink:
figurati, nessun problema, se uno posta delle idee è perchè vuole sentire pareri da diversi punti di vista, come ho detto prima mi servirebbe per metter su mappe già fatte, e se c'è solo da collegare la centralina con un cavo non è così difficile... solo prendo info a punto perchè non conosco la cosa, ovvio che non voglio far cavolate, però non mi sembrava una cosa così difficile quando l'ho visto fare, il problema era avere lo strumento che pensavo costasse un fracco, però avendo visto il costo del galletto mi sono incuriosito... quindi se è staccare la centralina, collegarla a un marchingenio e col pc caricare una mappa fatta da chi le sa fare, penso di potrermelo permettere, se c'è da fare cose più tecniche dal solo saldare e disaldare allora no...
rileggo solo ora Non sono più informato sulle interfacce bdm ma penso stiano sui 400 euro con software, pinzetta c'era quella della alientech ma era sui 500....un pò troppo. Le mappe poi non è che te le danno così, non è facile, trovi raccolte ma il 99,9% sono porcherie.
che ne dite di questo? http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=220316117117&ssPageName=MERCOSI_VI_ROSI_PR4_PCN_BIX_Stores&refitem=270275132189&itemcount=4&refwidgetloc=closed_view_item&refwidgettype=osi_widget&_trksid=p284.m185&_trkparms=algo%3DSI%26its%3DI%252BIA%26itu%3DIA%252BUCI%26otn%3D4%26ps%3D41