http://www.autoblog.it/post/20331/g-power-bmw-m3-un-tornado-da-320-kmh Nell'articolo viene presentata l'elaborazione di G-POWER per le M3. Viene indicato dagli autori di autoblog che il kit inserisce un compressore volumetrico che porta la potenza a 500cv operando ad una pressione di 0,3 bar. Guardando le foto dello spaccato del kit, si nota come invece, al posto di un compressore volumetrico, ci sia una bella turbina. Il kit inoltre agisce su aspirazione (modificando l'air box) e sullo scarico, rendendo comunque minimo l'intervento estetico sulla M. Posto che ho comunque sempre le mie enormi perplessità ad elaborare in quel modo un motore il cui costo in caso di rottura, per inciso, oscilla tra i 15 ed i 20 mila euro e che non amo le turbine, mi sembra che questo kit dimostri delle potenzialità mostruose per la M, perchè se a 0,3 bar tira fuori 80 cv, non oso immaginare con quanta facilità possa sfondare il muro dei 550cv (+ 130) e oltre.
Ma sbaglio o 550 cv è la potenza delle nuove X5 e X6 M? e non è lo stesso V8 della nostra amata con il turbocompressore? se così fosse questo kit non è poi niente di così sconvolgente mi pare... più che altro mi chiedo se l'aereodinamica non richieda qualche revisione perchè a 320 km/h forse il mini spoilerino non da abbastanza carico.....
550 è la potenza del 4.4 litri biturbo. Tra l'altro immagino che le due turbine comunque lavorino a pressioni più elevate.........
Si infatti se si da un pò di pressione ne tira fuori una valanga di cavalli...Però ho paura che la pressione è volutamente così bassa perchè da quel che si vede dalle immagini non è stato fatto nessun lavoro sulle teste e in caso di pressione maggiore la troverebbero piantata sul cofano. Bisognerebbe lavorarci un pò per alzare la pressioni e mantenere l'affidabilità... Gran mezzo comunque!!!
In effetti non è un compressore volumetrico, è un ibrido tra una parte fredda di un turbocompressore a gas di scarico e la parte "puleggia" di un volumetrico. Probabilmente il costruttore è A-S-A, così ad occhio somiglia parecchio al mio. Link allo spaccato. Riguardo alle potenzialità, ovviamente se la base è buona, il risultato sarà molto valido
quello è un compressore centrifugo uguale nella forma a quello che si monta sulle Honda S2K è il miglior compromesso tra un compressore è un turbo !
magari uno non monta un compressore x andare oltre i 300 :wink: a me non dispiacerebbe cosi' almeno i GT2 non andrebbero via come elastici fuori dalle curve
Io sono arrivato a 334km/h che corrispondono a 308 effettivi ed ero a 100g/m dal limitatore. Con il compressore, se non allunghi i rapporti, la velocità non cambia, andresti comunque al massimo al limitatore.
Purtroppo ti devo deludere... anche io pensavo la stessa cosa, ma la verità è che i GT2 continuano a essere fiondati via in uscita, ma solo perchè non si ha motricità, non per mancanza di coppia e/o cavalleria . Su un circuito lento è un' agonia
Vero, ma ti assicuro che è anche una questione di motore, a medio regime ne ha veramente tanto, ma tanto di più.
Mah, può anche essere, comunque la prossima uscita o la seguente (dipende se domani arrivano) la farò anche io con semislick, per vedere di raddrizzare un po' l' ago della bilancia, fanno innervosire a vederli uscire a cannone e tu sei lì che smadonni per non sgommare, tenerla dritta e perdere meno tempo possibile... pfff ... mi sale l' astio
Non credere, anche i maggioloni hanno i loro problemi a scaricare tutti quei cv. Il Nonno usciva dai tornanti di Rijeka con metà gas, ed aspettava di avere le ruote completamente dritte prima di affondarlo e questo con i pzero corsa.