Evidentemente, la colpa è della mia poca esperienza con il cambio automatico io pensavo che il kick, agisse oltre che sul cambio, anche come una sorta di over boost ma di sicuro, sbagliavo.... anche se in giro c'è chi dice, che influenza anche la potenza del motore, ho fatto delle prove su una strada con dei punti di riferimento, partendo da fermo in kick, e non, arrivo al riferimento sempre a 120 km/h da qui la mia deduzione, che partire in kick non serve a niente, sbaglio? invece in autostrada, per esempio ai 100 km/h se vado in kick, scala anche 2 marcie, altrimenti se arrivo soltanto a fondo corsa, soltanto una
esatto, il kick esegue la scalata automatica di 1 o più rapporti e mette a disposizione "tutta la potenza disponibile", nulla più.
io il cick down non lo uso mai... lo trovo lento come cambiata... faccio così: metto in ds e vado a fine corsa prima del cick down...
...raga mi leggete nel pensiero ...pensate che proprio ieri sera guardavo cosa voleva dire kick down e oggi me lo vedo al top del forum...mi spiegato (non in maniera tecnica ma terra terra ) come funziona, come farlo intervenire e come averne un buon controllo???? PLEASE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
non è il kick lento ma l'auto... non c'è nulla di tecnico o di fondamentale...quando hai un'auto davanti ke va piano e la vuoi superare in fretta o sei in pista e ti vuoi divertire o devi sgombrare velocemente una corsia premi tutto...cosi facendo lui,il motore,ti da tutta la potenza ke puo a quella velocita...e ti stacca pure l'aria condizionata...:wink:
Insomma Alberto, in kick da tutta la potenza, ok, e a fondo corsa non la dà tutta? per staccare il clima, dovrebbe bastare il fondo corsa :wink:
il kick lo uso mooolto poco...il fatto è ke la centralina in un decimo di secondo calcola la velocita i giri e la marcia inserita e in base a quei dati (se ad esempio sei in 3 a 2000 giri lui ti puo mettere in 1 a 3800 giri ke a "tavoletta" non lo farebbe) mette la marcia piu adatta...:wink: a tavoletta l'aria non la stacca...:wink: ...almeno... ...bisognerebbe chiedere ad Albano nella "corsetta" di oggi...
No....confermo che c'era un bel "FRESCHETTO" in abitacolo mentre ci divertivamo a torturare una Allroad nuova nuova.....Eheheh
Ho capito, ma scusa se insisto, a tavoletta non dà tutta la potenza, e in kick si.... nella corsetta Albano cosa aveva? Z4 o M :wink:
Queste si che sono delle bellissime parole.......:wink: :wink: cattiveria sempre, senza pietà...... EHEHEH!!!!
esatto a tavoletta non tutta in kick si...ma in 1 e 2 non lo noti neppure...ma in 3 4 5 6 si la corsetta è stata fatta con la mia...
scusate se intervengo... ma a questo punto temo di essere confuso pure io se, in D o DS, schiaccio a fondo il pedale del gas... il cambio scala una o più marce (da solo) e l'auto skizza via: non è questo il "kick down" ??? e che differenza c'è tra il kick e la "tavoletta" ???
il kick è un punto di forza dopo la tavoletta praticamente buttando giu tutto dopo la tavoletta hai un click...ecco quello è il kick down...calcio basso...
ahhhhhhhhh... ok grasssie. :wink: allora forse ho il piedone troppo pesante... ecco perchè il cambio scala sempre.......
bhò ??? se devo andare... schiaccio tutto... e lei va ma senza che io la debba prendere a calci. cmq lo "scatto" oltre il fondo corsa del pedale lo sento :wink: