Mi raccomando fagli un buon rodaggio e non strapazzarla..... E sopratutto non modificargli la centralina, che dopo i 330 naftaloni potrebbero dar la paga a delle vecchiette marchiate ///M
Cappero che bella firma che hai!!! Se lo mandi alla michelin ti regalano un bel treno di gomme dalla gioia!!!..... Ciao Mittico....!!!
Caspita..... Ho letto per 3/4 d'ora e sono allibito... Credevo di aver toccato il fondo con l'assistenza BMW, ma tu hai fatto anche il buco!!! Devo ritenermi allora super fortunato con il mio ex 320d 136cv: la domenica esplode il motre, lunedì pomeriggio l'auto arriva con il carroattrezzi in officina, il lunedì dopo ritiro l'auto con motore, turbo, frizione in garanzia. Essendo però oltre l'anno di copertura totale della garanzia (l'auto era un 2001), dovetti pagarmi a parte gli iniettori, le cinghie, i galoppini, olio, fluidi vari, ecc.ecc. per un totale di oltre 1.200 euri! Inoltre, sul discorso dei ricambi rigenerati mi hanno detto, (capomeccanico BMW) che moltissimi sono rigenerati e si distinguono in fattura dalla dicitura AT o TA prima del nome ad esempio: AT motore.... ecc. ecc. Tali ricambi vanno dalle pompe ai turbo, dalle frizioni ai motori, all'eletronica, insomma rigenerano molto più di quello che crediamo. Questo però non è assolutamente sinonimo di scarsa qualità: credo che nel motoreviene recuperato solo il basamento, la coppa ecc. ecc., il resto (albero e bielle) viene sostituito con merce NUOVA. Il motre come ricambio è del tipo "alleggerito" cioè con coppa, basamento, testa e coperchio punterie (comprese pompe acqua e olio, turbo escluso): restano della vettura invece tutti gli altri componenti quali collettori, iniettori, alternatore, pompa Rail, ecc. ecc. ecc. sempre se questi sono integri. Son contento sia tornata la tua amata car, mi raccomando fai un oculato rodaggio!!! PS: con le palette nel collettore di aspirazione, occhio con i naftoni a 6 cilindri!!