Italiani in autostrada

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da scuba246, 1 Agosto 2011.

  1. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    ......certo: le norme non vanno interpretate, vanno applicate !! Saltando di pala in frasca, non si capisce perché enduristi e stradisti devono essere perennemente fermati, a controllare scarico o l' angolo della targa; gli Harleysti tranquilli e beati con la targa di lato e tubi cromati che funziano da silenziatore !! :eek:
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.974
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Forse perchè sono omologate così ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. nivola

    nivola Top Reference

    18.829
    11.331
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Tedeschi in Autobhan

    Guardando il video, mi è venuta in mente questa discussione, naturalmente non per la performance della Ferrari FF, quanto per il fatto che i tedeschi viaggiano rigorosamente a destra (saranno tutti fascisti? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />) lasciando la corsia di sorpasso libera.

    Si nota bene che rientrano immediatamente dopo un sorpasso e si nota, altresì, che molte delle autobahn tedesche sono delle normali autostrade a 2 corsie per senso di marcia.

    Questo può essere considerato un video dell'ovvietà (tutti sappiamo che in Germania si viaggia così) ma non fa altro che confermare tutti gli ultimi post relativi a noi intaliani in autostrada.

     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Aprile 2012
  4. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    Proprio sicuro ??? :-k

    Art. 259. - Modalità di installazione delle targhe

     


    1. Gli alloggiamenti devono essere tali che, a seguito del loro corretto montaggio, le targhe



    presentino le seguenti caratteristiche:



    a) posizione della targa posteriore nel senso della larghezza, con esclusione delle targhe



    d'immatricolazione dei rimorchi, dei rimorchi agricoli e delle macchine operatrici trainate: la



    linea verticale mediana della targa non può trovarsi più a destra del piano di simmetria



    longitudinale del veicolo e in ogni caso, nei veicoli trainati, deve essere assicurata una congrua



    distanza tra targa d'immatricolazione e targa ripetitrice. Il bordo laterale sinistro della targa



    non può trovarsi più a sinistra del piano verticale parallelo al piano longitudinale di simmetria



    del veicolo e tangente al luogo in cui la sezione trasversale del veicolo, larghezza fuori tutto,



    raggiunge la sua dimensione massima;



    b) posizione, nel senso della larghezza, delle targhe d'immatricolazione dei rimorchi, dei



    rimorchi agricoli e delle macchine operatrici trainate: tali targhe devono essere poste in



    prossimità del margine destro del lato posteriore del veicolo, senza oltrepassare tale margine;



    c) posizione della targa rispetto al piano longitudinale di simmetria del veicolo: la targa è



    perpendicolare o sensibilmente perpendicolare al piano di simmetria longitudinale del veicolo;



    d) posizione della targa posteriore rispetto alla verticale: la targa è verticale con un margine di



    tolleranza di 5°. Tuttavia, nella misura in cui la forma del veicolo lo richiede, essa può essere



    anche inclinata rispetto alla verticale di un angolo non superiore a 30°, quando la superficie



    recante i caratteri alfanumerici è rivolta verso l'alto e a condizione che il bordo superiore della



    targa non disti dal suolo più di 1,20 m; di un angolo non superiore a 15°, quando la superficie



    recante il numero di immatricolazione è rivolta verso il basso e a condizione che il bordo



    superiore della targa disti dal suolo più di 1,20 m;



    e) altezza della targa posteriore rispetto al suolo: l'altezza del bordo inferiore della targa dal



    suolo non deve essere inferiore a 0,30 m, e a 0,20 m per i soli motoveicoli; l'altezza del bordo



    superiore della targa dal suolo non deve essere superiore a 1,20 m. Tuttavia, qualora sia



    praticamente impossibile osservare quest'ultima disposizione, l'altezza può superare 1,20 m,



    ma deve essere il più possibile vicino a questo limite, compatibilmente con le caratteristiche



    costruttive del veicolo, e non può comunque superare i 2 m;



    f) condizioni geometriche di visibilità: la targa posteriore deve essere visibile in tutto lo spazio



    compreso tra quattro piani, dei quali: due verticali che passano per i due bordi laterali della



    targa, formando verso l'esterno un angolo di 30° con il piano longitudinale mediano del



    veicolo; un piano che passa per il bordo superiore della targa formando con il piano orizzontale



    un angolo di 15° verso l'alto; un piano orizzontale che passa per il bordo inferiore della targa



    (tuttavia, se l'altezza del bordo superiore della targa dal suolo è superiore a 1,20 m,



    quest'ultimo piano deve formare con il piano orizzontale un angolo di 15° verso il basso);



    g) determinazione dell'altezza della targa rispetto al suolo: le altezze di cui alle lettere d), e)



    ed f) devono essere misurate a veicolo scarico.


     


    2. È ammesso l'uso di cornici portatarga a condizione che siano di materiale opaco e che



    ricoprano il bordo della targa per una profondità non superiore a 3 mm. È vietato applicare sui



    portatarga e sulle teste delle viti di fissaggio materiali aventi proprietà retroriflettenti. È vietato



    applicare sulla targa qualsiasi rivestimento di materiale anche se trasparente, ad esclusione dei



    talloncini autoadesivi di cui all'art. 260.


    Ovvio che ci saranno pure quelli che l' hanno ordinata col kit americano.......ma non supereranno sicuramente l' 1% !!

    I db, poi, che siano 1-2 o 4 cilindri, rimangono quelli !! :confused:

    Se ogni tanto vedessi qualche custom fermo che esibisce il libretto, non mi verrebbe l' idea che le FdO, in genere, ce l' hanno con determinate categorie: giusto bastonare il venerdì/sabato notte i giovinastri......ma se palettassero fuori dai circolini, o cantine sociali, non farebbero incetta di patenti di settantenni ??!? :wink:

    Poi però sono i giovani che sono ubriaconi e indisciplinati !! #-o
     
  5. nivola

    nivola Top Reference

    18.829
    11.331
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    E tutti drogati!!! >:> >:> :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Concordo con te: i controlli devono esserci per tutti e per ogni norma del CdS. Come detto da qualcuno ora in Italia si dà la caccia ai giovani che vanno troppo forte. Per carità lecito e ovvio, ma perchè ai vecchi che vanno piano e intralciano no? Idem per droga, alcool, per chi non rientra in autostrada dopo i sorpassi e qualsiasi altra cosa.

    Poi sinceramente una cosa: i giovani che vanno forte.... il neopatentato è vero non ha esperienza ed è "pericoloso", ma il trentenne con oltre 10 anni di patente che è sempre considerato facente parte della categoria "giovani" non avrà riflessi migliori del cinquantenne?

    O la legge è per tutti o per nessuno... visto che l'anarchia è inapplicabile per ovvi motivi, allora che lo sia per tutti e su tutte le argomentazioni. Sono stanco dei velox nascosti che possono beccare me e di rischiare gli incidenti per colpa dei vecchietti che attraversano gli incroci senza guardare o intralciano il traffico ma non vengono mai sanzionati. Non c'è l'ho coi vecchietti nè coi giovani nè con nessuno, vorrei solo vedere una migliore applicazione, più omogenea e meno accanita, del CdS
     
  7. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    o forse dipende dal fatto che guidi come un australopiteco e ti senti un pilotone se tiri le stagnate....ma probabilmente invece hai ragione tu, scusami
     
  8. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    Quoto tutto, rimarcando poi che la sanzione, in senso lato, IMHO, dovrebbe essere educativa e non repressiva, o peggio, per mere ragioni di cassa !! :sad:
     
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.974
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    no, avevo detto "forse" ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Nivola, sui tedeschi (ma se fai a4 anche gli svizzeri... mi sembrano i più attaccati alla corsia di sinistra) io non contesto siano bravissimi a casa loro, ma qui sono da codice penale...

    Per il resto: (drogati ed ubriachi tutti giovani e che girano solo il sabato notte)

    Un pomeriggio verso le 16.00 faccio una strada locale che costeggia la montagna, doppio senso, in discesa è affolatissima di autotreni perchè l'altra che scende sul Lago è vietata (troppi han rotto i freni facendola... e centrando il bar in fondo). La faccio in salita, mi trovo da subito dietro ad una simca argento, guidata da un uomo non giovane. vedo che l'andatura non è molto fluida, però vabbeh... poi nelle curve a sinistra tende sempre più a sinistra... ad un certo punto, occupa completamente la corsia d sinistra per svariate centinaia di metri, curve comprese! (a sinistra, tutte cieche) ovviamente solita fortuna non arriva nessuno fintantochè non è rientrato dal lato giusto... lo ha rifatto un altro paio di volte ma per tratti più corti, sempre ovviamente senza alcun frontale, io mi ero ovviamente portato a grande disanza di sicurezza, poi allo stop a fine della strada ha ritardato la frenata arrivando in inchiodata e di traverso a pochi cm dal paraurti dell'auto che precede... ed ha svolato per il centro. Mai visto uno così ubriaco in vita mia
     
  11. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Sapendo che appunto l'accezione "crucco" è data in chiave discriminatoria, si potrebbe anche evitare. A prescindere che possa dar fastidio al singolo utente o meno :wink:

     


    E' come se chiamassi i francesi "mangiarane", o tutti gli abitanti del sud italia Mafiosi e quelli del nord Polentoni :wink:
     
  12. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Guido come un cane, c'è scritto anche nella mia firma.

    Non ti ho mai invitato a salire in macchina con me, sei tu che sei spuntato completamente fuori dal contesto dicendo che guido "da vomitare"
     
  13. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    e questo vedo che ha offeso la tua virilità in modo irreparabile.....
     
  14. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    La situazione italiana è questa : (video già postato sempre da me)

    notare come il traffico sia POCO ma per l'uso che fanno delle corsia sembra ce ne sia!!! pazzesco. Immaginate quelle auto tutte nelle due corsie di destra.. il traffico non sarebbe rallentato e la corsia di sorpasso sempre e dico SEMPRE libera!!! pazzesco.

    [video=youtube;_-CWQjeOBzI]



    Io supero a destra e via, mi faccio ben pochi problemi.. figuriamoci.. (forse non ai livelli del video, ma non manca molto :mrgreen:)

    Per quanto riguarda i tedeschi, in Italia il 70% si comporta malissimo, ma d'altronde sanno di rimanere inpuniti. Ma anche ce ne fosse uno che occupa la corsia di sorpasso, ci metto poco a passarlo a destra magari a filo specchietto! :wink: (ma questa cosa vale per tutti, non solo i tedeschi)

    Saluti :smile:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Aprile 2012
  15. nivola

    nivola Top Reference

    18.829
    11.331
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Che ha fatto di male? Non ha impegnato neanche la corsia di emrgenza per il sorpasso a destra...:mrgreen::mrgreen:
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  16. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    :haha
     
  17. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    in Spagna (limite 120 kmh) gli automobilisti locali, terrorizzati dagli autovelox, "si buttano in sorpasso" a meno di 110 kmh
     
  18. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    se ho ben capito la FF viaggiava a 290 kmh, il video dura 1 minuto e 25 sec, quindi l'auto ha percorso circa 6 km e ha superato 1 (un) camion: se questo è traffico...
     
  19. nivola

    nivola Top Reference

    18.829
    11.331
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Premesso che è vero quello che dici e cioè che il traffico è scarsissimo, tuttavia si voleva far notare che i sorpassati (13 in totale) son sempre rimasti a destra.

    Da noi, anche in assenza di traffico, non è inusuale trovare chi viaggia a sinistra anche con autostrada palesemente sgombra.
     
  20. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    su questo ti devo dar ragione;
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Maggio 2012
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina